Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Come trazione posteriore Albert, se fosse un punteggio direi 8 su 10. Mi ha stupito anche in alcune situazioni di bagnato dove mi aspettato perdita di aderenza invece è passato indenne. Anche in frenata lo trovo nella media di altre gomme. Il mio peso è 72 kg e gonfio a 1.4. Inserto Airliner per...
  2. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Albert va molto bene su terreno duro, selciato, rocce, proprio grazie al tassello ribassato che in queste situazioni è meglio della MMary e Assegai che sono invece preferibili su terra dove il tassello può penetrare meglio. Ma comunque la trovo valida anche come gomma tuttofare. Al posteriore...
  3. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Non dirlo a me che della GEN3 ho preso la versione Carbon BASE, ancora meno della Comp e ho cambiato praticamente tutto. Però se uno vuole prendersi il telaio Sworks, libero di fare come preferisce, senza essere un cretino.
  4. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Sul prezzo di listino c'è sempre uno sconto, almeno un 10% lo tolgono tutti, penso proprio che lo facciano anche sul telaio se preso tramite il negozio come ha fatto quello. Certo il prezzo è elevato, ma in confronto alla bici Sworks completa se uno ha già i pezzi ci risparmia e la monta come vuole.
  5. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    800, la 600 non è ancora disponibile in vendita.
  6. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Saranno anche pochi ma chi è appassionato e vuole montare i componenti che preferisce, perché deve essere un cretino ?? Trovo davvero stucchevole giudicare quello che fanno gli altri. Ognuno sarà libero di fare come preferisce ??? Vallo a dire sul forum inglese. ;) La versione normale non ha...
  7. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Concordo per la bici normale, ma con la spinta del motore le cose cambiano e si può ottenere un buon risultato. La GEN3 ne è un esempio che è ulteriormente migliorato con la GEN4 e da quel che dicono nei vari test anche Santa con la Vala e Bullit vanno molto bene anche senza il VPP. Poi con i...
  8. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Il carro VPP era solo un'ipotesi teorica visto che tutti criticano perchè non ha nulla di particolare, ma appunto la scelta più semplice è rimanere con carro FSR (che però poteva essere studiato bene anche con opzione ruota 29" per chi vuole). Alla fine per me contano le prestazioni e da quel...
  9. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Certo se avessero fatto una sospensione posteriore derivata dalla Enduro sarebbe stata forse più apprezzata. Alla fine bisogna però ammettere che è comunque una bici con ottime prestazioni, che per me sono al primo posto quando prendo in considerazione una bici. Poi certo se guardo l'estetica...
  10. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    COMBLOTTO ! :joy: Oppure forse, al di la delle recensioni un po' troppo di parte, la nuova Levo G4 è comunque una bici che va molto bene, ottima sulle salite tecniche, facile da guidare dal Trail a AM/Enduro, nonostante il peso e senza avere nulla di innovativo. Se poi esteticamente è brutta...
  11. MARCO CROP

    EHIIII POVERI !!!!!!

    Sono freni da XC = roba per grammomaniaci ... ;)
  12. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Le gomme sono MOLTO importanti. Le bici attuali hanno alzato i limiti e quindi ci vogliono gomme adeguate. ;)
  13. MARCO CROP

    Montaggio ruota con perno passante

    Sulle ultime Rock Shox c'è un apposito adattatore per chi non ha il mozzo Torque-Cap. Altrimenti ci sono per quasi tutti i tipi di mozzo, basta sostituire le bussole parte esterna.
  14. MARCO CROP

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    Non sarei così pessimista ... perchè è vero che si vuole fare cassa, ma obbligo targa e assicurazione vuol dire anche che in tanti saranno scoraggiati dall'acquisto E-bike che ha avuto successo anche perchè è equiparata a una bici normale. Quindi alla fine il maggior incasso con assicurazione e...
  15. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Purtroppo di bici così ne ho viste anche io. Ma per il resto conosco invece molti biker esperti che sanno usare e settare la bici come si deve e la usano altrettanto e credo proprio siano la maggioranza. Poi quello che va in giro al parco con il manubrio alto, magari le prolunghe, il...
  16. MARCO CROP

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    Vero il motore non può darti tanto di più ma cambiando alcuni componenti arrivano tranquillamente anche a 80 kmh. Trovi diversi video che lo spiegano, ad esempio: Poi ok il 2T forse era più semplice farlo da te, ma le elaborazioni sono molto diffuse anche sulle microcar.
  17. MARCO CROP

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    Sicuro ? Pare invece che sia ancora più facile, perchè si tratta solo di riprogrammare l'elettronica. Avevano trasmesso anche un servizio televisivo, mi pare delle Iene, dove le microcar truccate sono molto richieste e ci sono officine specializzate solo per quello. Ovviamente tutto illegale !
  18. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    La Fox 40 l'aveva montata anche sulla Levo SL. Degustibus ... ma una 40 DP su queste bici ??? Poi puo raccontarmi tutto quello che vuoi... ;)
  19. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    AMflow PL : basta montare una DP da 190, ammo EXT che gestisce 150 al posteriore, ruota posteriore da 27.50 e diventa una bomba da discesa !! :eek: (Foto dal gruppo Facebook di AMflow)
  20. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Lo hanno detto da più parti che il motore è prodotto da Brose su specifiche di Specialized. "As for the actual construction of the motor (it’s manufactured by Brose), it uses larger, full metal gears that have undergone a surface treatment to increase their durability. Care was taken to reduce...