Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Probabilmente i kit sono standard per tutte le bici. Oppure hanno dato un kit sbagliato. Sono sicuro che sulla BASE non è possibile, avevamo già verificato per un amico.
  2. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Sulla versione ALU BASE non è possibile variare angolo sterzo. Il telaio non è predisposto per le calotte eccentriche.
  3. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ammetto che dopo averla provata ho cambiato idea ! :p Certo non è una bike da DH/ENDURO ma montata con sospensioni valide può andare bene ... in salita non c'è dubbio !! :bomb: In discesa sto studiando una "ricetta speciale" ;) Il FUTURO delle E-bike è questo, non c'è dubbio ! Ma da una parte...
  4. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Infatti secondo me con tutta quella potenza non è la bici adatta a chi è abituato ad andare con la light da 60 Nm. Va bene il peso leggero ma ti invoglia a salire veloce, rilanciare e ANDARE !!! La batteria da 800 in AUTO fa tranquillamente più di 1500 di dislivello come hanno verificato utenti...
  5. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Inclinato indietro vuol dire anche caricare bene il peso sulla ruota posteriore, poi sarà anche la taglia XL (comunque valida per la mia altezza tra L/XL) ma davvero non ho sentito la tendenza dell'anteriore ad impennare in modo ingestibile. Anzi visto che il motore risponde molto bene alla...
  6. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    SI, Mullet ma chip in posizione 29. Se leggi dicono che va meglio così anche su alcune recensioni. Il flip serve anche per modificare gli angoli non solo per cambiare ruota, come su molte altre bici.
  7. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Anche io mi basavo sulla teoria e pareri vari ... ma quando provi ti rendi conto di cosa stiamo parlando. La tendenza ad impennare c'è al massimo dell'assistenza compreso valori di spinta motore e accelerazione, ma se settato bene già in modalità AUTO sali senza problemi. Ti dico anche che ho...
  8. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Rimane sempre gratis... ;) Prova e ti renderai conto che sale davvero da paura perché ha un'ottima gestione della trazione (ruota fonica).
  9. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Non paghi nulla... ;) Ti dico che proprio dopo averla provata Mullet la AMflow mi ha stupito e con quel motore sali facilmente dove altre bici richiedono molto più impegno. Se usi il flip-chip la geometria non cambia, perché è predisposta per essere anche Mullet.
  10. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Non proprio perchè così si alza il movimento ed il baricentro. Meglio modificare in MULLET lasciando il flip sulla posizione 29. (Quello che dicono anche alcuni test).
  11. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Frontale basso mi sembra un paradosso. Basta spostare i distanziali sotto lo stem (che è comunque la prima cosa da cambiare perchè troppo leggero e poco robusto se si vuole stare tranquilli in discesa). Oppure mettere un manubrio con rise più alto ma quello di serie è già ben dimensionato...
  12. MARCO CROP

    News Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

    Con la modifica MULLET e delle buone sospensioni anche la AMflow diventa una mini DH ! Chiedete al canadese che la usa nel North Shore. :p
  13. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Arrivo China è inevitabile, ma prova a vederlo da un altro punto di vista, ovvero cosa fare per contrastarlo ??? - Bosch presenta una batteria studiata per le CARGO e le MTB si devono adattare. o_O Poi bastano 85 Nm perchè le trasmissioni patiscono ecc. ecc. Ora invece aggiornamento a 105 Nm e...
  14. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Certo non è un telaio da DH ma pensavo peggio da quello che avevo letto. Diciamo che mi ricorda la GEN2 della Levo che non era super rigida ma non è mai stato un problema. Direi anche meglio della Rise prima versione. (Io sono 75 in assetto ride).
  15. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Dopo che la provi c'è poco da raccontare ! Ti vien voglia di averla ! Te lo dico anche io che ero scettico. ;) Davvero si può dire che è arrivata la NEXT GENERATION delle E-BIKE. :cool: Con quelle prestazioni è una bici super per fare certi percorsi in salita. La potenza è tanta, ma ben...
  16. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    La nuova Levo la volevo provare volentieri, ma sono andato in negozio, guardato bene, mi sono seduto in sella e vedere quella grossa riga del cofano sul lato sinistro, mi è passata ogni voglia. ;) Bosch che presenta un aggiornamento a maggio e poi arriverà a luglio, forse possono fare...
  17. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    ECCO QUI: AMFLOW PL è sicuramente una bici interessante, non c'è dubbio che il sistema motore è diventato un riferimento. Sul telaio ho letto di flessioni ecc. quindi ero anche io MOLTO curioso di provarla. La prova sui sentieri della collina di TO che conosco bene. :cool: Nulla di estremo...
  18. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Agilità nonostante il peso maggiore perchè appunto il peso è spostato verso il baricentro. Il miglior esempio in questo senso rimane la Lapierre GLP. Altre bici invece hanno estetica più snella ma la batteria lunga carica di più sul tubo sterzo (AMflow ad esempio). Il peso verso il baricentro...
  19. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Del telaio pare siano arrivati per ora solo pochi pezzi per TUTTA EUROPA, infatti importatore italiano non l'ha neppure presa in considerazione. Chi lo vuole ordina sul sito e spediscono direttamente dall'Olanda. (Detto da un grosso rivenditore).
  20. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Si è vero, come detto tante volte anche per me la AMflow ha un telaio mediocre, ma il sistema motore e batteria è diventato un riferimento e infatti in futuro credo proprio che ci saranno diversi altri costruttori a montarlo. Però dai bisogna essere imparziali e per me il tubone della LEVO può...