Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Vorsprung Smashpot KIT MOLLA

    Sul loro sito c'è un pdf che spiega bene tutto. Anche dei video su YouTube: https://youtube.com/shorts/E_Ql7d1r8ek?si=3sEDj0sSadr7P4Jk
  2. MARCO CROP

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    Non sono contrario all'aumento di potenza perché anche per me il divertimento E-bike è anche molto in salita, quindi va bene 100 Nm. Dico solo che visto che se questo comporta ulteriori obblighi e leggi allora era meglio quando stavamo peggio... ;) :laughing:
  3. MARCO CROP

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    Ma hai mai provato una Rocky ?? Il loro sistema è completamente diverso e per avere tutti gli Nm devi frullare a 100 rpm altrimenti spinge come un Bosch o anche meno. Quindi non è paragonabile. Il Flyon era troppo pesante, rispetto a un sistema DJI la differenza è abissale. Sono due motori...
  4. MARCO CROP

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    Quello che mi stupisce è che si è passati dall'esaltare una bici come la Rise che era il meglio del meglio e andava bene per fare di tutto con 60 Nm mentre ora tutti a rincorre i 100 Nm (anche se poi nella pratica si useranno poco anche perché altrimenti la batteria dura un'ora) grazie a DJI...
  5. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Sono stati meno imparziali, questo lo dico anche io. Ma magari la prima volta l'ha provata solo un tester a cui è piaciuta molto, questa volta ci sono più persone e più valutazioni e confronti. In ogni caso come già detto tante volte, la AMflow è una bici molto orientata verso il TRAIL quindi ci...
  6. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    La Levo risulta la migliore della comparativa e mi pare effettivamente una classifica troppo di parte. Bisogna riconoscere però che proprio schifo non fa, qualcosa di buono c'è anche leggendo chi la sta usando sul forum inglese: ottima sulle salite tecniche e facilità nella guida nonostante il...
  7. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Infatti la cassetta è comunque pesante rispetto a Sram. Primo montaggio si vede XT classico ma non questo.
  8. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Allora come non detto, è davvero poco pubblicizzato XT che hai citato, non lo avevo visto.
  9. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Una cosa è la tecnologia LINKGLIDE usata anche su XT, ma il gruppo specifico con 9-10 e 11 speed è solo il CUES. Il discorso era infatti che 12 speed su una E-bike sono praticamente inutili e sarebbe più utile un gruppo 10v o 11v robusto come è appunto il CUES ma rimane un gruppo di fascia...
  10. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Il linkglide Shimano è un gruppo di fascia media/economica abbastanza pesante sul pacco pignoni. (620 grammi contro 380 di un XX) Dovrebbero realizzare un gruppo tipo XT o Sram GX a 10/11 speed economico e affidabile, Se Shimano rimane indietro non è colpa di Sram che ormai ha preso la maggior...
  11. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    DT realizza da qualche anno la versione Hybrid per il mozzo posteriore con corpetto in acciaio e un sistema rinforzato. Sul 12v rimango dell'idea che non ha senso su una E-bike. Con il limite velocità i rapporti lunghi non si utilizzano neppure nei trasferimenti il 52 con queste nuove potenze...
  12. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Dji è diventata interessante per la potenza motore (anche se poi nella pratica si usa raramente) ma anche per il peso e dimensioni del sistema motore/batteria. Credo proprio che se bici come la Bullit o la Vala ma anche Transition avessero motore/batteria DJI sarebbero anche più leggere e...
  13. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Scusa ma dire "più o meno stessa fatica" non vuol dire nulla, non è affidabile. Sarebbe stato un confronto valido se avesse misurato la stessa potenza del ciclista con un potenziometro o al limite lo sforzo con un cardio. Con questo parametro il confronto sarebbe più veritiero. Poi anche altri...
  14. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Sul forum inglese invece uno dice il contrario, ovvero ottimo consumo per la GEN4 mentre gli altri hanno cambiato la batteria. Sono confronti che hanno poco senso se non si usano le stesse configurazioni con lo stesso rider.
  15. MARCO CROP

    Foto delle vostre bici elettriche

    Sui sentieri del Rocciamelone sulle montagne di Susa.
  16. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Ultrasoft viola anteriore e soft arancione posteriore. Se leggi nei messaggi precedenti i vantaggi sono stati descritti più volte.
  17. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Anche io giro al 90% su trail naturali con brecciolino, aghi di pino, sassi e anche io mi sono sempre trovato bene con MMary (Usato anche altre gomme come Eddy Current, WTB Vigilante e Verdict, Assegai e DHF/DHR). Dico però che sono rimasto stupito dall' Albert che se guardi bene, come già...
  18. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Provato bene sia MMary che Albert Radial e dico che Albert va anche meglio della MMary sulla maggior parte dei terreni. Solo in caso di fango i tasselli più alti della MMary hanno un grip migliore, ma cambia poco.
  19. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Certo non contano sempre, però il DJI ha avuto un gran successo anche per questo, quindi forse è ora che Bosch faccia l'aggiornamento, perchè piaccia o meno il paragone con DJI verrà sempre fuori. ;)
  20. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Certo ma le dimensioni del tubo verticale non erano così esagerate e non esisteva lo "sportellone" quindi tra la vecchia e la nuova soluzione secondo me vince alla grande la precedente.