Freni XT 8120 poco potenti

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.925
11.957
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ioho quei freni lì e anche io ho avuto latuadtessa impressione dopo lunghe discese ocomunque frenate sequenti. È stato sufficiente, come avevo lettodaqualche parte, regolare le leve freno piùvicino alle manopole quindi con molto piùgioco e lafrenata è diventata perfetta. Provare per credere.
Fig@ alberto...scrivi peggio di mè :D :D :D :D :D mi sento meno solo:kissing_heart:.Brakky
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.584
6.099
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Grazie ragazzi dei preziosi consigli. Cmq ad oggi ho fatto lo spurgo mettendo il distanziale apposito giallo per freni Shimano . Dalla parte del serbatoio leva freno non vi è nessuna bolla d'aria. Ho fatto anche lo spurgo lasciando il bicchierino sulla pompa pieno di olio e ho aspirato dalla pinza con siringa. Domani proverò a smontare la pinza dal telaio e metterla con lo spurgo in alto e riprovo ad aspirare e speriamo che vada bene. Poi monto dischi nuovi galfer e pastiglie viola specifiche per e-bike e vediamo se risolvo. Per inciso ad ora ho una escursione maggiore superiore a 5 mm rispetto al freno anteriore. Domani vi aggiorno
Quanto tempo hanno i tuoi freni?
Hai provato a cambiare l'olio?
Mi sono trovato di recente con un freno posteriore Shimano a cui non riuscivo a togliere l'effetto leva lunga. Avevo provato a togliere l'aria dalla pompa, poi dalla pinza. Ma niente. Allora mi sono deciso a cambiare l'olio. Era nero e denso da quanto era contaminato. Cambiato tutto l'olio freno spurgato in 3 secondi e leva solida come da nuova.
 
  • Like
Reactions: Leio
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Grazie ragazzi dei preziosi consigli. Cmq ad oggi ho fatto lo spurgo mettendo il distanziale apposito giallo per freni Shimano . Dalla parte del serbatoio leva freno non vi è nessuna bolla d'aria. Ho fatto anche lo spurgo lasciando il bicchierino sulla pompa pieno di olio e ho aspirato dalla pinza con siringa. Domani proverò a smontare la pinza dal telaio e metterla con lo spurgo in alto e riprovo ad aspirare e speriamo che vada bene. Poi monto dischi nuovi galfer e pastiglie viola specifiche per e-bike e vediamo se risolvo. Per inciso ad ora ho una escursione maggiore superiore a 5 mm rispetto al freno anteriore. Domani vi aggiorno
Lo spurgo dell'aria si fa con imbuto montato sulla leva e nipplo chiuso
il cambio dell'olio invece, solo e sempre con imbuto ma con nipplo aperto

la siringa, non deve esserci e non serve nè per iniettare nè tantomeno per aspirare

 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Vi aggiorno. Stmattina innanzi tutto ho riscaldato il garage con la stufa( da qualche parte avevo letto che era meglio avere una temperatura di circa 18-20 gradi dell'ambiente), poi ho messo la bici abbastanza impennata e ho smontato la pinza di dietro e anche quella l'ho messa con il nipllo di spurgo verso l'alto. Poi ho messo il bicchierino con olio , battuto il tubo con un pezzetto di legno e ho ruotato la leva sopra e ho dato delle piccole pinzate, poi l'ho messa bassa e dato altre piccole pinzate, ripetendo l'operazione diverse volte. poi ho lasciato il bicchierino aperto per un'oretta circa e ho messo la siringa mezza piena di olio sulla pinza e ho aperto il nipplo e ho leggermente aspirato e lasciato aperto e qualche piccola bollicina è risalita. Dopo essemi assicurato che l'aria che era finita nella siringa fosse risalita in cima ho iniettato un po d'olio e ho chiuso il nipplo, ho tolto il bicchierino e rimesso la leva alla sua posizione. Infine ho sositutito i dischi e le pasticche (tutto nuovo galfer) e ho provato e ora la corsa tra anteriore e posteriore è pressoche uguale. Cmq L'impianto ha un anno e poco più e la sostituzione dell'olio me l'aveva fatta il meccanico qualche settimana fa.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.925
11.957
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Vi aggiorno. Stmattina innanzi tutto ho riscaldato il garage con la stufa( da qualche parte avevo letto che era meglio avere una temperatura di circa 18-20 gradi dell'ambiente), poi ho messo la bici abbastanza impennata e ho smontato la pinza di dietro e anche quella l'ho messa con il nipllo di spurgo verso l'alto. Poi ho messo il bicchierino con olio , battuto il tubo con un pezzetto di legno e ho ruotato la leva sopra e ho dato delle piccole pinzate, poi l'ho messa bassa e dato altre piccole pinzate, ripetendo l'operazione diverse volte. poi ho lasciato il bicchierino aperto per un'oretta circa e ho messo la siringa mezza piena di olio sulla pinza e ho aperto il nipplo e ho leggermente aspirato e lasciato aperto e qualche piccola bollicina è risalita. Dopo essemi assicurato che l'aria che era finita nella siringa fosse risalita in cima ho iniettato un po d'olio e ho chiuso il nipplo, ho tolto il bicchierino e rimesso la leva alla sua posizione. Infine ho sositutito i dischi e le pasticche (tutto nuovo galfer) e ho provato e ora la corsa tra anteriore e posteriore è pressoche uguale. Cmq L'impianto ha un anno e poco più e la sostituzione dell'olio me l'aveva fatta il meccanico qualche settimana fa.
La temperatura ottimale la trovavi a sydney...peró prima di partire dovresti stare attento a vedere se mercurio è nella congiunzione di venere,li esce bene lo spurgo :D :D :D :D :D :D .Brakky
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Mettere la bici impennata?! Ma anche no
allo scopo basta ruotare il gruppo leva
prima parallela al terreno, poi a -30 e a +30°

l'impianto va riempito per caduta
non rientra nella procedura ufficiale
aspirare/iniettare etc .. e buttala sta siringa :joy:

scusami @gil46
ma questa tua rientra pienamente nella serie
di come complicare le cose semplici
e complicarsi la vita con procedure assurde
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Mettere la bici impennata?! Ma anche no
allo scopo basta ruotare il gruppo leva
prima parallela al terreno, poi a -30 e a +30°

l'impianto va riempito per caduta
non rientra nella procedura ufficiale
aspirare/iniettare etc .. e buttala sta siringa :joy:

scusami @gil46
ma questa tua rientra pienamente nella serie
di come complicare le cose semplici
e complicarsi la vita con procedure assurde
Be se vedevi il funzionamento della leva con la procedura standard Shimano e come funziona adesso ti ricrederai. Purtroppo vi era ancora dell'aria interna che proprio non ne voleva sapere di uscire
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Mettere la bici impennata?! Ma anche no
allo scopo basta ruotare il gruppo leva
...l'impianto va riempito per caduta
Resta il problema del sifone che fa il tubo freno tra carro e telaio.
Anche se da quel che ha descritto sembra avesse qualche bolla nella pinza.

Fatto sta che così ha risolto (e il meccanico no...) :p
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Be se vedevi il funzionamento della leva con la procedura standard Shimano e come funziona adesso ti ricrederai. Purtroppo vi era ancora dell'aria interna che proprio non ne voleva sapere di uscire
Io resto dell'idea che nel caso di impianto posteriore lo spurgo per gravità a volte non è sufficiente ad eliminare tutta l'aria, perché l'olio non fluisce abbastanza velocemente da snidare eventuali micro bolle, hai fatto bene a forzare con la siringa ed il risultato ne è la conferma.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Be se vedevi il funzionamento della leva con la procedura standard Shimano e come funziona adesso ti ricrederai. Purtroppo vi era ancora dell'aria interna che proprio non ne voleva sapere di uscire
Resta da capire cosa intendi con procedura standard
che non prevede appunto siringhe varie

se la leva era rigida, non era certo un problema di aria;
quando pulisci la pinza, lubrifichi i pistoncini?

Resta il problema del sifone che fa il tubo freno tra carro e telaio.
Anche se da quel che ha descritto sembra avesse qualche bolla nella pinza.

Fatto sta che così ha risolto (e il meccanico no...) :p
Magari il s.d. meccanico aveva usato due siringhe :joy:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Resta da capire cosa intendi con procedura standard
che non prevede appunto siringhe varie

se la leva era rigida, non era certo un problema di aria;
quando pulisci la pinza, lubrifichi i pistoncini?


Magari il s.d. meccanico aveva usato due siringhe :joy:
La procedura standard che so io prevede lo spurgo per gravità e non con la siringa.
La pinza la pulisco con lo sgrassante apposito e poi soffio con aria compressa per togliere residui di polvere ,ecc. Tu cme fai a lubrificare i pistoncini e che prodotto usi?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Io resto dell'idea che nel caso di impianto posteriore lo spurgo per gravità a volte non è sufficiente ad eliminare tutta l'aria, perché l'olio non fluisce abbastanza velocemente da snidare eventuali micro bolle, hai fatto bene a forzare con la siringa ed il risultato ne è la conferma.
Non capisco se intendi lo spurgo dell'aria o il cambio dell'olio

io come spurgo intendo la procedura di togliere l'aria
presente nell'impianto e lo si fa con imbuto con olio
e nipplo sulla pinza chiuso

a parte questo, quando montato l'imbuto (con olio) e pinzando,
credo sia normale che alcune piccole bolle risalgono nell'imbuto
infatti si continua a pinzare fino a quando non ne risalgono più

anche dopo aver capovolto la bici, le leve potrebbero andare a vuoto
in questo caso, bastano alcune pinzate per ritornare alla normalità
così che le eventuali bolle formatosi possano poi risalire nel serbatoio

La procedura standard che so io prevede lo spurgo per gravità e non con la siringa.
La pinza la pulisco con lo sgrassante apposito e poi soffio con aria compressa per togliere residui di polvere ,ecc. Tu cme fai a lubrificare i pistoncini e che prodotto usi?
Secondo i consigli del costruttore
l'impianto va pulito con acqua saponata e asciugato

a dirla tutta sui manuali è nominato anche l'alcol isopropilico
personalmente però, quando necessario, lo uso solo sui dischi

pulitori vari e/o prodotti silenzianti sono sconsigliati
in quanto potrebbero danneggiare le guarnizioni

i pistoncini non vanno mai lubrificati
 
  • Like
Reactions: gil46

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Credo ci sia una confusione tra "spurgo" e "sostituzione liquido"....
Normalmente si cambia direttamente il liquido,con attenzione affinché non rimangano bolle d'aria.
Così contemporaneamente si spurga l'impianto.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Credo ci sia una confusione tra "spurgo" e "sostituzione liquido"....
Lo credo anch'io
Normalmente si cambia direttamente il liquido,con attenzione affinché non rimangano bolle d'aria.
Così contemporaneamente si spurga l'impianto.
Non è esatto, il liquido si può anche rabboccare
e anche dopo una sostituzione completa si può fare uno spurgo dell'aria
 
  • Like
Reactions: Pietro.68