Eehh?!?A mè il mecca lamentando stesso problema mi diceva che la parte dove entra l olio spinge sempre un pò di piu....magari lo diceva x levarmi dai coglionidopo che gli dicevo che avevo pulito/spurgato messo acqua santa,fatto sentire la musica dei delfini x rilassare i pistoncini...bho ci stô convivendo tutt ora.Brakky
Fatto tutto, con pastiglie nuove appena prese dalla scatola!Vedi l'allegato 55024
Ecco una delle funzioni del distanziale rosso,
che, ripeto, va interposto con pastiglie montate
le due appendici simulano il disco,
così pinzando più e più volte i pistoncini si centrano
non esiste proprio che due pistoncini possano uscire di più
a meno che una tale operazione non sia stata fatta con le pastiglie
già compromesse nello spessore da un precedente errato centraggio
Gia fatto tutto quel che dici... se vuoi continuo a ripeterlo, ma la pinza non si aggiusta..Va bene che i pistoncini della pinza BR-M420 sono in resina
ma non ho mai sentito che si possano piantare
anzi il più delle volte il problema è che non ritornano
per via di una errata lubrificazione che vanifica appunto la funzione delle tenute
prova a farli uscire, pulisci il tutto con acqua saponata e pennello/spazzolino
asciuga e quando asciutto, falli rientrare, se necessario ripeti l'operazione più volte
p.s. se lo ritieni necessario
posso postarti anche la procedura completa per spurgo dell'aria/cambio dell'olio
Cambiala!Gia fatto tutto quel che dici... se vuoi continuo a ripeterlo, ma la pinza non si aggiusta..
Eehh?!?
Ma che mecca frequenti?![]()
E intanto l'autore del 3D pare scomparso![]()
sicuramente sara' bravo, magari come dici tu non sapendo come spiegarti e cosa spiegarti ti ha tirato fuori sta storia per farti stare tranquillo....e levarti dai piedi![]()
![]()
![]()
e ziobono,dicono sia anche bravo
,io mi sono fatto l idea che ci sono pinze sfigate,nate con tolleranze sballate magari di pochi micron...nn só che altro.Brakky
Ciao, perchè la pinza BR-M420? non credo sia la stessa che monta il mio impianto XT M8120...Va bene che i pistoncini della pinza BR-M420 sono in resina
ma non ho mai sentito che si possano piantare
anzi il più delle volte il problema è che non ritornano
per via di una errata lubrificazione che vanifica appunto la funzione delle tenute
prova a farli uscire, pulisci il tutto con acqua saponata e pennello/spazzolino
asciuga e quando asciutto, falli rientrare, se necessario ripeti l'operazione più volte
p.s. se lo ritieni necessario
posso postarti anche la procedura completa per spurgo dell'aria/cambio dell'olio
Ciao, scusami ero rimasto al preecedente postCiao, perchè la pinza BR-M420? non credo sia la stessa che monta il mio impianto XT M8120...
Lo spurgo/cambio, a suo tempo, se fatto,In ogni caso, ho seguito le procedure Shimano e rifatto più volte, ma al posteriore riscontro sempre il medesimo problema. Può essere che sbagli qualche passaggio, ormai sono alla frutta anche con queste pastiglie e dopo il giro di oggi pomeriggio smonto tutto e riprovo da capo. Però il dubbio mi viene: se da pastiglie nuove dopo poche uscite mi ritrovo un consumo sbilanciato tra dx e sx, vuol dire che, al di là del centraggio, c'è un problema di forza applicata dai pistoncini...o mi sfugge qualcosa? Ripeto, all'anteriore non riscontro alcuna problematica, nonostante abbia già cambiato 2 set di pastiglie e che adotti la stessa procedura (che è poi la stessa che uso anche sulla mtb e bdc, anche qui senza comportamenti anomali).
La mia impressione è che i pistoncini lato dx della pinza posteriore non lavorino correttamente... Faccio anche fatica a farli uscire a pinza smontata per la pulizia.
Comunque grazie per il confronto, sempre utile!![]()
Eccomi, grazie franzCiao, scusami ero rimasto al preecedente post
Lo spurgo/cambio, a suo tempo, se fatto,
lo hai fatto con la pinza montata sul supporto?
Metti la leva parallela al terreno, con montato
l'imbuto con olio, così è più facile farli rientrare
senza forzarli inutilmente o peggio ruotarli
Perché anche lui esce con brakky?e tanti saluti a PASCAL...
Io credo dipenda proprio dal gioco delle pastiglie, considera che la pinza anteriore sta in posizione praticamente verticale, durante la marcia la gravità ed eventuali vibrazioni le fanno "cadere" in giù nella loro sede.Eccomi, grazie franz
Allora, lo spurgo è stato fatto dal meccanico, non saprei se con pinza montata o meno. Il liquido non è stato cambiato, tieni anche conto che la bici è nuova (fine aprile di quest'anno). Il comportamento anomalo della pinza c'è dall'inizio, ma speravo che con l'utilizzo si "liberasse", ma così non è stato.
Per l'apertura dei pistoncini faccio già come dici da tempo, su suggerimento di un noto utente del forum bdc. Infatti non ho grossi problemi a farli rientrare, se mai il contrario. Una volta "a zero", premendo la leva escono praticamente solo quelli di sx.. gli altri si muovono di pochissimo e arretrano altrettanto una volta rilasciata la leva.
Dopo aver montato pastiglie nuove e centrato correttamente la pinza (usando lo spessore rosso), praticamente la distanza di roll back (credo si definisca così) viene percorsa quasi solamente dalla pastiglia di sx, spingendo il disco verso l'altra.
Ho provato a pulire minuziosamente i pistoncini (nella parte esposta), non che servisse particolarmente, essendo ancora di un bel bianco candidoBoh, resto dell'idea che alcune pinze Shimano (o, meglio, alcuni componenti delle stesse) non siano perfettamente conformi alle specifiche o abbiano qualche difettuccio, visto che non sono l'unico ad aver riscontrato un problema simile.
In ogni caso, oggi ho "finito" le ultime Galfer viola, domani se ho tempo e voglia rimetto mano all'impianto e rifaccio tutto dall'inizio. Vediamo se riesco a risolvere o se proprio me la dovrò tenere così.
Già che ci sono, datemi un vostro parere su quest'altra situazione "antipatica". Come detto, la pinza davanti funziona correttamente, facile da centrare, consumo della pastiglie equilibrato tra dx e sx, pistoncini che escono e rientrano correttamente. C'è però una cosa che mi dà un certo fastidio: ogni volta che riprendo il freno dopo aver percorso un breve tratto, il primo attacco delle pastiglie produce un sonoro rumore metallico ("TAC!"). Pensavo fosse dovuto ad un gioco delle pastiglie originali, ma anche le Galfer fanno lo stesso. Non succede però al posteriore... Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? soluzioni?
Io proverei a montare la pinza dietro all anteriore,sia mai che é leghista e lasciata a sud nn dia il meglioEccomi, grazie franz
Allora, lo spurgo è stato fatto dal meccanico, non saprei se con pinza montata o meno. Il liquido non è stato cambiato, tieni anche conto che la bici è nuova (fine aprile di quest'anno). Il comportamento anomalo della pinza c'è dall'inizio, ma speravo che con l'utilizzo si "liberasse", ma così non è stato.
Per l'apertura dei pistoncini faccio già come dici da tempo, su suggerimento di un noto utente del forum bdc. Infatti non ho grossi problemi a farli rientrare, se mai il contrario. Una volta "a zero", premendo la leva escono praticamente solo quelli di sx.. gli altri si muovono di pochissimo e arretrano altrettanto una volta rilasciata la leva.
Dopo aver montato pastiglie nuove e centrato correttamente la pinza (usando lo spessore rosso), praticamente la distanza di roll back (credo si definisca così) viene percorsa quasi solamente dalla pastiglia di sx, spingendo il disco verso l'altra.
Ho provato a pulire minuziosamente i pistoncini (nella parte esposta), non che servisse particolarmente, essendo ancora di un bel bianco candidoBoh, resto dell'idea che alcune pinze Shimano (o, meglio, alcuni componenti delle stesse) non siano perfettamente conformi alle specifiche o abbiano qualche difettuccio, visto che non sono l'unico ad aver riscontrato un problema simile.
In ogni caso, oggi ho "finito" le ultime Galfer viola, domani se ho tempo e voglia rimetto mano all'impianto e rifaccio tutto dall'inizio. Vediamo se riesco a risolvere o se proprio me la dovrò tenere così.
Già che ci sono, datemi un vostro parere su quest'altra situazione "antipatica". Come detto, la pinza davanti funziona correttamente, facile da centrare, consumo della pastiglie equilibrato tra dx e sx, pistoncini che escono e rientrano correttamente. C'è però una cosa che mi dà un certo fastidio: ogni volta che riprendo il freno dopo aver percorso un breve tratto, il primo attacco delle pastiglie produce un sonoro rumore metallico ("TAC!"). Pensavo fosse dovuto ad un gioco delle pastiglie originali, ma anche le Galfer fanno lo stesso. Non succede però al posteriore... Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? soluzioni?
Ecco...attendevo un tuo contributo RISOLUTIVO!Io proverei a montare la pinza dietro all anteriore,sia mai che é leghista e lasciata a sud nn dia il meglioBrakky
Ada nn dirmi niente,che dicevo pure io sempre che i problemi li ho al post,invece stó finendo quelle pastiglie di merda che avevo scritto prese su aliexpress metalliche....vaccaboia 10mila d- e son da cambiare,fanno una polvere che probabilmente impasta/incrosta i pistoncini,morale sono arrivato a casa stasera pasticche ant andate e pistoncini sx 50% piu dentro gli altri fuori tutti.....nn é vero che é x il partito alloraEcco...attendevo un tuo contributo RISOLUTIVO!![]()
![]()
![]()
Secondo me è perché è da qualche settimana che non inverti l'entrata......per la legge del meccanico del Brakky....Ecco...attendevo un tuo contributo RISOLUTIVO!![]()
![]()
![]()
Brakky, sarà mica che ti hanno rifilato un'imitazione di specy.....Ada nn dirmi niente,che dicevo pure io sempre che i problemi li ho al post,invece stó finendo quelle pastiglie di merda che avevo scritto prese su aliexpress metalliche....vaccaboia 10mila d- e son da cambiare,fanno una polvere che probabilmente impasta/incrosta i pistoncini,morale sono arrivato a casa stasera pasticche ant andate e pistoncini sx 50% piu dentro gli altri fuori tutti.....nn é vero che é x il partito allora![]()
![]()
me ne rimangono due poi finite,ho provato a buttarle ma nn arrivo a sera,vado nel bidone della rumenta e le ripesco pensando a chi ha fatto la fame
son costate circa 3 euro il paio mica bao bao micio micio,te zio @GIUIO10 é possibile aver giá la boccola dell ammo che mi balla?vacca boia 5 mesi,xó il resto ê tutto stretto che merda di qualitâ usano,l ohlins vecchio almeno dopo 18 mesi l ho cambiato.saluti e baci.Brakky
Vogliono che sollevi il pil,nn han capito che sollevo piu volentieri il pélBrakky, sarà mica che ti hanno rifilato un'imitazione di specy.....![]()
Porcabestia Brakky ma se prendiamo ste pastiglie cinesi e le bici americane il PIL non lo alziamo.....dobbiamo cambiare sistema
Vogliono che sollevi il pil,nn han capito che sollevo piu volentieri il pél.Brakky
Ma dêlbù il viagra lo fanno in cina?Porcabestia Brakky ma se prendiamo ste pastiglie cinesi