Freni XT 8120 poco potenti

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
uhm il che fa pensare che vai proprio al limite... quando di solito tiro indietro i pistoncini tutti tutti con le pastiglie vecchie, il blocchetto giallo (cinesissimo) che ho va largo! Quindi o e' il blocchetto che ho troppo sottile....
no non credo, anche il mio blocchetto giallo originale è lasco dopo che ho spinto i pistoncini indietro con le pastiglie vecchie per mettere le nuove. Però i pistoncini per farli rientrare veramente del tutto non c'è alternativa che i cacciagomme ovviamente meglio quelli rivestiti in plastica
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
mi pare di ricordare che qualcuno avesse postato i "progetti" per realizzare con la stampa 3D i blocchetti per pulire i pistoni?
mi ricordo male?
https://www.instagram.com/reel/C5JRaZxM7lh/?igsh=azFzdXg3NW5iaGds

Screenshot-20250128-093354-2.png
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Mai usato un blocchetto in vita mia...... :D quando devo spurgare i pistoni pigri metto dal lato dei pistoni (quelli più esterni) un piccolo morsetto come quello in foto, così da tirarli a filo pinza (interponendo un piccolo listello di legno, spesso 3-4 mm. dal lato pistoni, o delle pastiglie vecchie e un tappo di bottiglia in plastica sul piattello del morsetto dove poggia sulla pinza per non graffiarla) già così quelli pigri saranno usciti un pò, ma non sempre accade e allora pompando molto delicatamente faccio uscire i pistoni pigri quel tanto che basta per pulirli come si deve, ma non troppo sennò fuoriescono dalla sede insieme all'olio del circuito.
Poi ripeto l'operazione dall'altro lato, cioè sempre con il morsetto faccio rientrare i pistoni appena puliti e procedo alla pulizia anche dei pistoni che erano più esterni.
Lasciando un morsetto in posizione, ne prendo un secondo e tiro in dentro i pistoni liberi dall'altro lato.
Prima però di tirare il secondo morsetto inserisco il bicchierino per liberare il circuito dalla pressione in modo che i pistoni entrino senza sforzo e senza danneggiare niente.... e fine.
E' una operazione forse un pò macchinosa e molto fai da te, ma quando ci hai preso la mano è un gioco da ragazzi,
e mi ha sempre dato ottimi risultati senza mai problemi di sfregamento con il montaggio delle pastiglie nuove. M3030.jpgmorsetto.jpg
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mai usato un blocchetto in vita mia...... :D quando devo spurgare i pistoni pigri metto dal lato dei pistoni (quelli più esterni) un piccolo morsetto come quello in foto, così da tirarli a filo pinza (interponendo un piccolo listello di legno, spesso 3-4 mm. dal lato pistoni, o delle pastiglie vecchie e un tappo di bottiglia in plastica sul piattello del morsetto dove poggia sulla pinza per non graffiarla)
Ho avuto un attacco di labirintite... :p
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
A volte (spesso) mi stupisco della mia stronzaggine!
DSC-4105-2.jpg

Sono arrivato a 5 decimi dal disastro.
Era un po' che litigavo con il freno dietro ma tra assuefazione e adattamento, dopo alcuni lavori, mi pareva andasse meglio... Grazie alla pioggia mi sono messo a fare un po' di manutenzione tra cui la pulizia dei pistoncini ed ecco la sorpresa. Lavoro fatto, pastiglie nuove... adesso la leva è di legno!
Le avessi controllate subito mi sarei risparmiato di sacramenti.