Mai usato un blocchetto in vita mia......

quando devo spurgare i pistoni pigri metto dal lato dei pistoni (quelli più esterni) un piccolo morsetto come quello in foto, così da tirarli a filo pinza (interponendo un piccolo listello di legno, spesso 3-4 mm. dal lato pistoni, o delle pastiglie vecchie e un tappo di bottiglia in plastica sul piattello del morsetto dove poggia sulla pinza per non graffiarla) già così quelli pigri saranno usciti un pò, ma non sempre accade e allora pompando molto delicatamente faccio uscire i pistoni pigri quel tanto che basta per pulirli come si deve, ma non troppo sennò fuoriescono dalla sede insieme all'olio del circuito.
Poi ripeto l'operazione dall'altro lato, cioè sempre con il morsetto faccio rientrare i pistoni appena puliti e procedo alla pulizia anche dei pistoni che erano più esterni.
Lasciando un morsetto in posizione, ne prendo un secondo e tiro in dentro i pistoni liberi dall'altro lato.
Prima però di tirare il secondo morsetto inserisco il bicchierino per liberare il circuito dalla pressione in modo che i pistoni entrino senza sforzo e senza danneggiare niente.... e fine.
E' una operazione forse un pò macchinosa e molto fai da te, ma quando ci hai preso la mano è un gioco da ragazzi,
e mi ha sempre dato ottimi risultati senza mai problemi di sfregamento con il montaggio delle pastiglie nuove.
