Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
La Levo 2020 = GEN2 infatti era una Trail Bike con un telaio non certo tra i più rigidi (vedi anche il problema ammortizzatori a molla che si potevano rompere a causa delle flessioni). La Levo GEN3 invece è migliorata molto come rigidità e orientamento più "gravity" ma ovviamente è anche più pesante. Poi certo la GEN2 andava bene ugualmente ma, come dici anche tu, la differenza con una bici più "cazzuta" si sente anche senza essere un professionista. :cool:
la gen. 2 2019 s-works pesava 20kg con batta da 700........tanta roba per quei tempi........infatti il prezzo d quel modello usato è ancora alto.........un mio amico c'è l'ha ancora ed è una superbici e ci fa tutto.......no bike park
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Ragazzi mi permetto di dire la mia, una Levo Sworks del 2020 analoga come componentistica, cerchi Carbon, forca 36 e montaggio simile stava attorno ai 21.5KG già nel 2020, il telaio aveva quote diverse che erano attuali per l'epoca ma come filosofia era molto molto simile.
La batteria da 700sulla Levo e da 800 ora su DJI è la stessa identica cosa dato che sono sempre 40x21700, il motore Brose pesava 2.9KG, quindi i pesi sono comparabili alla tipologia di bici orientata al Trail .
I Miracoli non li fa nessuno, se prendessimo ad esempio il pacchetto DJI e lo mettessimo che so su una Wild 750 andremmo a ridurre di circa 1KG il peso totale che male non è, ma più che altro cambieremo la bici perché monterebbe il miglior pacchetto ad oggi disponibile in termini di performance.
A mio avviso e sentendo chi la sta usando è un ottima bici all around, enduro, ma per chi fa scassato serio sicuramente c'è di meglio per scendere indipendentemente dalla velocità con cui lo si fa, cambia il margine e la sicurezza. Questo posso dirlo avendo avuto una levo 2020 Expert, e ora una Rail 2022, sullo scocciato vado molto più sicuro, pago però in altre parti.
Se non fosse così sarebbe un miracolo e lo abbiamo visto con la Rise e roba simile che i miracoli su queste cose non esistono ma i compromessi si, e questa sempre a mia idea è un ottimo compromesso con un pacchetto batteria motore ad oggi inarrivabile dalla concorrenza, che dovrà svegliarsi
infatti la amflow è una classe 4 mentre la wild un 5 se non erro........se volete fare enduro a livello pro questa non è la bici per voi tanto come la rise o la levo gen.2..........
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
è quello che non mi spiego....

Se prendiamo un qualsiasi modello delle ultime trailbike (150/160) uscite con bosch 5 difficilmente scende sotto i 23,5/24

Dove stanno quei 3/3.5kg?
320 nel motore (2.52 vs 2.84)
160 nella batteria (3.74 vs 3.9)
diciamo 250 nella Fox36 invece che la 38 che tutti montano
quanto per aver la batteria non estraibile? 1kg? 1.5kg?

il X0 lo montano anche gli altri, i copertoni quelli sono, i cerchi e i mozzi non saranno di elio... come czz hanno fatto ?? :)

btw è lo stesso dubbio iperbolico che mi assale quando vedo le bici bosch5 con motore e batteria che pesano meno, magari mullet che complessivamente pesano di più del modello precedente Gen4 +full29.... MAH!! basit
la mia pesa 21,2 senza pedali così allestita: zeb 38 170mm- ttx2- gomme 2.40 pirelli enduro-salsicciotto barbieri-cerchi allu spank con la schiuma - pacco pignoni slx - sella ergon- ai quali devi aggiungere 520grammi di pedali magped enduro
 

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
@nerodegheio ma te la sei andata a prendere in Germania?

ho contattato 3 negozi di bici in Germania: due hanno disponibilità l’altro no, a breve. Ma nessuno me la spedisce in Italia nemmeno se organizzo un ritiro io con il corriere.
Per ritirarla mi hanno detto che devo andare la e fare la prima attivazione con l’app amflow così possono controllare con il gps che è in Germania.

Poi posso tornare a fare in culo in Italia

te come hai fatto se puoi dircelo?
Io 6’ore di macchina (che sono poi 12) onesto non me le sparo: pare accanimento terapeutico
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
@nerodegheio ma te la sei andata a prendere in Germania?

ho contattato 3 negozi di bici in Germania: due hanno disponibilità l’altro no, a breve. Ma nessuno me la spedisce in Italia nemmeno se organizzo un ritiro io con il corriere.
Per ritirarla mi hanno detto che devo andare la e fare la prima attivazione con l’app amflow così possono controllare con il gps che è in Germania.

Poi posso tornare a fare in culo in Italia

te come hai fatto se puoi dircelo?
Io 6’ore di macchina (che sono poi 12) onesto non me le sparo: pare accanimento terapeutico
Ha trovato uno che l'ha spedita e in caso di problemi in garanzia gli prende 75 euro di spedizione andata e ritorno.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Devon tener le bici a centinaia di km da @kilowatt ...problemi con la sicurezza :D :D :D :D .Brakky
Te l'ha mai detto nessuno che sei un pirla? :D :p Comunque la domanda di @Kappa è interessante: se uno non passa per il negozio tedesco magari per affari suoi, farsi una millata di km per andare apposta in Germania è costoso
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.844
3.491
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Te l'ha mai detto nessuno che sei un pirla? :D :p Comunque la domanda di @Kappa è interessante: se uno non passa per il negozio tedesco magari per affari suoi, farsi una millata di km per andare apposta in Germania è costoso
Hai voglia, glielo si dice diecine e diecine di volte al giorno ma oltre che pirla si vede che è anche de coccio !

:cool:

P.s. Brakky ti vogliamo bene...:heart_eyes::heart: