Il peso in meno non può essere solo sul telaio. Altrimenti il telaio dovrebbe pesare pochi grammi per giustificare la differenza di peso rispetto a tante altre blasonate di pari fascia tipo levo Expert.Sul peso ribadisco il mio parere: va bene leggera ma il TROPPO, per me anche no. (Vedi infatti flessioni sul telaio).
Ah ecco, allora avevo inteso bene, sicuro che ero io ?In tanti ne parlate come se fossero dei raccattati che non sanno quello che fanno , poi al primo brand conosciuto che presenta un mezzo uguale al precedente ma di colore diverso e che va ne più ne meno di altri ve lo digerite subito .
Non credo sia un problema trovare un team che ti progetti una bici di sana pianta per aziende che contano i milioni come me i coriandoli a carnevale !
è quello che non mi spiego....Il peso in meno non può essere solo sul telaio. Altrimenti il telaio dovrebbe pesare pochi grammi per giustificare la differenza di peso rispetto a tante altre blasonate di pari fascia tipo levo Expert.
Giusto x romper un po il cazzoAh ecco, allora avevo inteso bene, sicuro che ero io ?
Dove e quando io avrei scritto che sono degli scappati di casa ?
Ho un Mini 4 Pro ed ho avuto un Mavic Pro quindi non li considero certo degli scappati di casa, tutt'altro.
Ho solo espresso delle perplessità sul fatto che è un prodotto nuovo e di conseguenza preferisco lasciarlo "maturare" un pò prima di prenderlo in considerazione, cosa che tra l' altro ho fatto anche con le prime bici motorizzate Fazua e che i piacevano assai.
Oltretutto ora come ora non devo cambiare la bici e quindi seguo questo 3D con interesse ma con il giusto distacco.
si ma le prime bici con motore Fazua avevano rivelato fin da subito alcuni problemi nei test pubblicati mentre Dji al momento sembra di no.Ah ecco, allora avevo inteso bene, sicuro che ero io ?
Dove e quando io avrei scritto che sono degli scappati di casa ?
Ho un Mini 4 Pro ed ho avuto un Mavic Pro quindi non li considero certo degli scappati di casa, tutt'altro.
Ho solo espresso delle perplessità sul fatto che è un prodotto nuovo e di conseguenza preferisco lasciarlo "maturare" un pò prima di prenderlo in considerazione, cosa che tra l' altro ho fatto anche con le prime bici motorizzate Fazua e che i piacevano assai.
Oltretutto ora come ora non devo cambiare la bici e quindi seguo questo 3D con interesse ma con il giusto distacco.
...qualcuno deve pur farlo no ?Giusto x romper un po il cazzo![]()
![]()
![]()
![]()
.Brakky
Albert vai sereno, le mie sono solo le paturnie di un povero vecchio.si ma le prime bici con motore Fazua avevano rivelato fin da subito alcuni problemi nei test pubblicati mentre Dji al momento sembra di no.
Va beh dai, nun stà a gaurdà er capello !probabilmente sono più vecchio io.....![]()
Tant'è che se volessi prenderla aspetterei sicuramente ForbiddenMa non c'è bisogno di nessun team. Basta prendere una delle bici affermate sul mercato e fare una geometria uguale. come infatti avvenuto con questa AMflow. Come già detto motore ed elettronica al TOP ma per quanto riguarda il telaio nulla di nuovo sotto il sole ... e la luna.![]()
Ragazzi mi permetto di dire la mia, una Levo Sworks del 2020 analoga come componentistica, cerchi Carbon, forca 36 e montaggio simile stava attorno ai 21.5KG già nel 2020, il telaio aveva quote diverse che erano attuali per l'epoca ma come filosofia era molto molto simile.Il peso in meno non può essere solo sul telaio. Altrimenti il telaio dovrebbe pesare pochi grammi per giustificare la differenza di peso rispetto a tante altre blasonate di pari fascia tipo levo Expert.
esatto.Ragazzi mi permetto di dire la mia, una Levo Sworks del 2020 analoga come componentistica, cerchi Carbon, forca 36 e montaggio simile stava attorno ai 21.5KG già nel 2020,
500Gr sono sul motore, questa ha elettronico che nel 2019 non c'era diciamo che una Levo 2020 con il pacchetto DJI peserebbe come la Amflow quindi non ci trovo nulla di "strano" ne miracoloso tranne che hanno il miglior pacchetto sul mercatoesatto.
sempre 1 kilo in più di questa però.
poi si fa per parlare, che del peso della ebike mi interessa pochissimo, visto quello in più che ho io addosso....
La Levo 2020 = GEN2 infatti era una Trail Bike con un telaio non certo tra i più rigidi (vedi anche il problema ammortizzatori a molla che si potevano rompere a causa delle flessioni). La Levo GEN3 invece è migliorata molto come rigidità e orientamento più "gravity" ma ovviamente è anche più pesante. Poi certo la GEN2 andava bene ugualmente ma, come dici anche tu, la differenza con una bici più "cazzuta" si sente anche senza essere un professionista.500Gr sono sul motore, questa ha elettronico che nel 2019 non c'era diciamo che una Levo 2020 con il pacchetto DJI peserebbe come la Amflow quindi non ci trovo nulla di "strano" ne miracoloso tranne che hanno il miglior pacchetto sul mercato
fai prima a chiedere allora se fa questo o quello no?allora mi sa che non conosci Garmin....
oppure conosci quel 10% che fa che conoscono un pò tutti...poi c'è un altro 90%
quoto in pieno! io sta gran flessione del telaio non l'ho sentita ma tant'è anche il manico non è un pro........però sono pesante e ti posso dire che mi ha dato la sensazione di essere più rigida della rise 2025 che ho provato sia carbon che allu........se poi me la paragoni ad una wild alzo le mani......però li cominciamo ad essere a pesi cancello o quantomeno la semsazione è quellaQuesta bici e’ stata testata anche con molle, forcelle oversize, montaggi spinti che snaturano la sua essenza. Certo che poi se la usano su trail da superenduro come si vede su YT…. Flette… graziearca@@o … a parte che per scendere in quella maniera bisogna anche avere un manico bello tosto…. Chi qui pensa di averlo ?
discorso pesi… non imputerei al telaio, se lo confrontassimo con altri in carbonio, non so quanto sia piu’ limato…. Viceversa la leggerezza e’ dovuta a peso motore+batteria e componenti vari es cerchi carbo ecc … pesi dichiarati comunque quindi confrontabili facilmente con bosch, shimano ecc attuali…altri che se facessero motori full e batterie da 800 con pesi analoghi, avrebbero come risultato analoghi pesi totali. Qui tuttavia abbiamo anche una gestione dell’elettronica superiore ad altri brand…. Insomma nel complesso il prodotto finale risulta innovativo rispetto alla concorrenza …e per l’utente che pratica AM a mio modo di vedere vede in questa bici il giusto mix.
no....intendo per quel che sono i campi dati.........la navigazione ho detto sopra che non c'è.........per oraQuindi lo puoi usare anche per seguire le tracce? Ma è cartografico?