News Nuovo Bosch Performance CX Race

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Anche io dopo oltre 20 anni di bici normale quando sono passato alla E-bike facevo più o meno gli stessi percorsi e mi sembrava troppo usare il Turbo, quindi vai a limitare assistenza, accelerazione ecc. Lo capisco. Ma altrettanto poi ho voluto provare a fare percorsi diversi, salite che con la bici normale non avrei mai pensato. Ecco allora che si sono aperte nuove opportunità, nuove esperienze, nuovi orizzonti. La E-MTB permette di fare cose diverse e anche più divertenti. Perché no ?
Mi viene in mente una citazione di Frida Kahlo: "Non far caso a me ... Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini".

 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ecco allora che si sono aperte nuove opportunità, nuove esperienze, nuovi orizzonti. La E-MTB permette di fare cose diverse e anche più divertenti.

Non a caso la presentazione del CX Race è avvenuta a Finale Ligure a ridosso della gara di EWS-E, in una trail area che negli ultimi anni sta favorendo la creazione di trail uphill per la pratica della eMTB sportiva, ma tra qualche giorno ne saprete di più
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.296
1.316
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
in una trail area che negli ultimi anni sta favorendo la creazione di trail uphill per la pratica della eMTB sportiva
e dovrebbero farlo anche altre realtà, non solo per le gare

Se mi chiedono quale è il primo trail che ti viene in mente di Massa Marittima ?

Probabilmente rispondo lo Spaghetti Uphill, perché il divertimento di salire veloce (si, in turbo, non me vergogno!), di fare wheelie sui tornantini (quando mi viene!), di buttare dentro cmq i watt per fare andare su il cardio, è parte del fun per il quale giudico la Emtb lo sport più bello del mondo!!
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.135
4.051
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

chiudo l'off topic dicendo che non ci vuole un genio o un filtro per non leggere articoli "comandati dall'alto". Se la prima riga dice:
Trek presenta la Fuel EXe, cioé una bici da trail elettrificata “light"
basta chiudere e concentrarsi su qualche pachidermica, invece di stracciare gli zebedei a chi interessa l'argomento.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Che poi si sta facendo tanto casino e polemica per le super assistenze di questo Bosch al 400% quando il Brose (anche se più pesante e ingombrante) che esiste già da qualche anno*, assiste altrettanto fino al 400% con 90 Nm e un picco di 560 Watt (ma forse anche qualcuno in più su Specialized selezionando Shuttle e accelerazione al 100%). Il bello però è che ha un' erogazione molto fluida e regolare e si sente sia in pedalata che è molto naturale, ma altrettanto potente quando riesci a superare bene salite e punti difficili anche per una E-MTB. Sullo Shimano 8000 che ho usato comunque per 2 anni, invece l'erogazione era più brusca e troppo in alto, anche se meno potente, infatti certi passaggi erano decisamente meno easy.

@ducams4r che conosci bene il Brose puoi fare un paragone considerando questi parametri, ovvero erogazione fluida come il Brose o quali differenze? Grazie.

*Anche sulla precedente versione 2018 con il BUG scoperto casualmente (Chi si ricorda lo Zeus setting ? ), impostando corrente in un certo modo si otteneva una super-erogazione-fulminea che permetteva di fare passaggi estremi, quindi alla fine nulla di cui scandalizzarsi...
 
Reactions: ducams4r

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
E per chi non l'avesse ancora capito io critico il posizionamento elitario non il prodotto.
Ma un motore con specifiche e destinazione Race dove dovrebbe essere posizionato ? non credo certo che il target sia quello dell'entry level !
Se ho ben compreso dovresti avere una Rise , allora che ne pensi del posizionamento dello Shimano EP 8 "depotenziato" montato su mezzi non certamente economici e che se va bene costano come gli analoghi montanti il "full powr" (e con più batteria) ?
Il Bosch Race potrà essere una buona base per lo sviluppo di futuri motori che non avranno necessariamente le specifiche race ma magari offriranno più resa con ingombri e peso minori a parità di Watt e Nm dell'attuale gen.4
 
Reactions: cit

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
@ducams4r
Non so se hai riferimenti in tal senso su un bosch standard, ma sarebbe interessante capire dal tuo test le temperature di esercizio in modalità race ( mi va bene anche se senti con la mano, non pretendo telemetria) . Perché se fosse una mappatura che predilige le performance a discapito dell'affidabilità, quello potrebbe essere un tema da discutere..
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Una prova così empirica e soggettiva lascerebbe il tempo che trova.

L'affidabilità è un argomento molto serio, la vedremo con il tempo.
 
Reactions: MARCO GRANO

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

Il BROSE, ha già la possibilità di avere sulla carta 90nm, assistenza fino al 400% e picchi alti di watt, ma sinceramnte, visti i problemi della cinghia negli utlizzi "estremi" non lo vedo molto adatto a fare più di una gara con lo stesso motore..

il BOSCH RACE penso sia più affidabile (ancora da dimostrare ma le premesse ci sono tutte).
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ho già scritto come la penso.
1. Dovrebbe non essere fatto in tiratura limitata ( i componenti MTB sono già in tiratura limitata e per questo costano uno sbotto ) Limitare ulteriormente la produzione ne fa levitare ulteriormente i prezzi.
2 Dovrebbe essere disponibile anche nei medio gamma race ready. Non tutti quelli che corrono possono permettersi 12k di bici.
3 aggiungo che se lo intendete come base per lo sviluppo di futuri motori, state supponendo che questo prodotto sia un prototipo e gli acquirenti paganti siano dei beta tester..
La bici che ho io non interessa in questa discussione. Se vuoi chiedermelo nell'altra discussione ti rispondo..
 
Reactions: Diapason

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Riporto qui alcune foto delle prime bici presentate che adottano ufficialmente questo motore.

Grazie @Auanagana, Whyte E-180 con il nuovo motore Bosch Race ...



Grazie @cit Ibis… ne vogliamo parlare? (NdR: Questa non ancora ufficializzata, ma già su campi gara)

 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il Brose soffre un pò sulle cadenze molto alte , ma ha tanta coppia in basso ...dipende dal percorso ..cmq il Bosch allunga di più e per fare tempi è più centrato come erogazione secondo me..
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Infatti come ho detto questo Bosch RACE è un bel giocattolo, più compatto, leggero e anche più moderno del Brose che non è un motore race, ma ha comunque delle caratteristiche interessanti per utilizzo "power " in particolare con la configurazione e App Specialized. Per le rotture e problemi ne ho avuti anche io, ma assistenza è stata super e ha sempre risolto in pochi giorni, anche questo è un aspetto da considerare.

Comunque era solo per fare un paragone per chi si scandalizza nel vedere assistenza al 400 % !
 
Ultima modifica:
Reactions: DIRT-E-BIKE

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
1. Dovrebbe non essere fatto in tiratura limitata ( i componenti MTB sono già in tiratura limitata e per questo costano uno sbotto ) Limitare ulteriormente la produzione ne fa levitare ulteriormente i prezzi.
Potrebbe essere solo una questione temporanea, magari l'anno prossimo ci sarà maggiore disponibilità e le politiche di posizionamento e distribuzione cambieranno.
2 Dovrebbe essere disponibile anche nei medio gamma race ready. Non tutti quelli che corrono possono permettersi 12k di bici.
Concordo, ma l'unico prezzo che per ora ho visto dice meno di 10000£.
3 aggiungo che se lo intendete come base per lo sviluppo di futuri motori, state supponendo che questo prodotto sia un prototipo e gli acquirenti paganti siano dei beta tester..
Non necessariamente, si dice innovazione a cascata, Sram usci con il gruppo XX1 (top di gamma), primo sul mercato a 11v e nato monocorona, la stessa filosofia e alcune tecnologie vennero applicate su tutto il resto della gamma negli anni successivi, stessa cosa con i gruppi elettroattuati wireless.

Direi di lasciar perdere queste sterili e premature polemiche, concentriamoci su quali vantaggi futuri potrebbe portare questo motore, ma soprattutto questa apertura di Bosch verso il mondo delle gare in eMTB, questa è la vera svolta!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Riporto qui alcune foto delle prime bici presentate che adottano ufficialmente questo motore.

Grazie @Auanagana, Whyte E-180 con il nuovo motore Bosch Race ...



Grazie @cit Ibis… ne vogliamo parlare?

Vedi l'allegato 54953


Questa Ibis mi piace molto ..motore Bosch ed esclusività estetica e tecnica a prima vista, come il "forcellone a banana" . Diciamo che tra i marchi di elite con cui convive nel muscolare ( Rocky, Pivot , Santa, Yeti etc..) mi pare ad occhio un progetto interessante perchè non vuole assomigliare alla sua controparte muscolare ( Mojo HD) ..costerà un visibilio ma perlomeno è diversa non una muscolare gonfiata con un motoricchio ep8 che trovi su ogni entry level di tutti i marchi..
( ogni riferimento a Yeti e Santa Cruz , ...e Transition e Evil... è puramente voluto.. )
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Spero di vederne qualcuna dal vivo domani, e se possibile fotografarla per bene nei dettagli
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per tutti, rimaniamo sul tema della discussione. Diattribe light-full non sono pertinemti.
Aggiungo anche che, a mio parere, se siamo sul forum EBIKE, ritengo inutile, superfluo e fastidioso continuare a parlare di altri forum. Che molti, qui, non conoscono o non leggono e di cui magari non gli frega nulla (e chiudo l'Ot anche se non è un Ot vero e proprio visto che l'altro forum è spesso citato in molte discussioni).
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Concordo, infatti è sempre stato così. Vedi ad esempio anche la nuova Levo GEN3 con importanti novità a livello di geometrie e telaio, uscita lo scorso anno solo in versione Sworks e poi Expert da 14 e 11 mila euro !!! Questo anno poi sono arrivate le versioni comp come la mia alluminio e ora anche una carbon montata super economica per chi vuole il telaio top e fare eventuali upgrade senza spendere subito cifre eccessive.

Quindi credo che anche per gli altri motori Bosch magari ci saranno in futuro software simili a questo per chi vuole sfruttare "full power" !