Io ho 250w extra by zworks su kenevo, ma ci sono tutti e di piu , perchè con due batterie gestisce meglio i picchi di potenza e i consumi si ottimizzano
Motore bosch=Motore chiuso=niente extenderSe poi avesse anche la possibilità di un extender al posto della borraccia sarebbe il top...
Bellina, a parte le ruote bicolor. Dunque Bosch avrebbe preferito motore poco più potente ma probabilmente risparmioso.
Fosse così, son contento, scelta giusta.
Mi trovo completamente d'accordo a condizione che l'extender sia SUO di Bosch quindi ( spero )+ sicuro e affidabileFinora il Bosch era un sistema chiuso.....spero che la cosa sia cambiata o che proponga un suo extender.
Mi trovo completamente d'accordo a condizione che l'extender sia SUO di Bosch quindi ( spero )+ sicuro e affidabile. La vedo così ....
Parliamo di una XC-Trail full da 130mm di corsa, carro da 455mm e un angolo sterzo di soli 66.8° e ben 23.3 Kg senza pedali, con una batteria da 600 o 625 Wh ancora non chiaro per 75 Nm di coppia massima... a dirla tutta non ci trovo assolutamente nulla di stupefacente, a partire dai soli 5 Nm di coppia massima, ma soprattutto perché se Bosch avesse tenuto saldo sul non ammettere extender portarsi dietro il silurotto di una seconda batteria del genere nello zaino auguri, forse conviene e ingombra meno un secondo T.E.C. per Shimano!New Bosch Performance CX Gen4 motor spotted – https://www.emtbforums.com/new-bosch-performance-cx-gen4-motor-spotted/
Parliamo di una XC-Trail full da 130mm di corsa, carro da 455mm e un angolo sterzo di soli 66.8° e ben 23.3 Kg senza pedali, con una batteria da 600 o 625 Wh ancora non chiaro per 75 Nm di coppia massima... a dirla tutta non ci trovo assolutamente nulla di stupefacente, a partire dai soli 5 Nm di coppia massima, ma soprattutto perché se Bosch avesse tenuto saldo sul non ammettere extender portarsi dietro il silurotto di una seconda batteria del genere nello zaino auguri, forse conviene e ingombra meno un secondo T.E.C. per Shimano!
Sì però tu hai anche un Brose da 90nmIl cx è gia bello potente per i miei gusti
Esatto ..... ho avuto modo di provare il motore della Pedroni Ray che mi sembra abbia 90 nm., in salita ripida ( partenza da fermo ) è praticamente ingestibile e consuma un botto, il motore Flyon sembra consumi ancora di +. Troppa potenza, credo, renda la bici difficile da condurre nel tecnico, quindi Bosch a mio modestissimo parere ( fossero veri i 75 nm ) ha fatto una scelta giusta e oculata a mantenerli. Un incremento di potenza è solo uno specchietto per le allodole e di poca o nessuna utilitàIl cx è gia bello potente per i miei gusti
Hai provato la Ray? Hai fatto una recensioncina nel forum? Vai, vai! (La Ray di nm ne ha 120 come il Flyon)Esatto ..... ho avuto modo di provare il motore della Pedroni Ray che mi sembra abbia 90 nm., in salita ripida ( partenza da fermo ) è praticamente ingestibile e consuma un botto, il motore Flyon sembra consumi ancora di +. Troppa potenza, credo, renda la bici difficile da condurre nel tecnico, quindi Bosch a mio modestissimo parere ( fossero veri i 75 nm ) ha fatto una scelta giusta e oculata a mantenerli. Un incremento di potenza è solo uno specchietto per le allodole e di poca o nessuna utilità![]()
.
Beata mia ignoranza, questo non lo sapevo.Bosch già oggi gestisce due batterie (anche di cui una integrata) e una soluzione come quella adottata da Haibike sulle sue Front e probabilmente realizzabile su quel tipo di telai..
Vedi l'allegato 19571