Come avviene allora l'OVER-RUN ???
La ruota libera ha effetto sulle pedivelle ma la corona rimane agganciata alla spinta del motore.
Ma l'esempio del Bosch con il pignoncino non è abbastanza ??
Proviamo a ragionarci un attimo insieme, il motore è vero che è libero di ruotare anche se le pedivelle sono ferme (direi che lo fa anche con la modalità walk) però direi anche che quando questo avviene la ruota libera si sgancia.
Ora, se tu stai pedalando i pedali non sono fermi ma ruotano ad una certa velocità e stanno imprimendo una coppia alla ruota posteriore.
La ruota libera è in presa.
Se il motore iniziasse a girare più velocemente di quanto tu non stia facendo con i pedali la ruota libera si sgancerebbe di nuovo e non riesco a capire come potresti continuare a trasmettere la coppia che eserciti con le gambe alla corona e quindi alla ruota.
Vorrebbe dire che quando il motore supera la velocità della pedalata deve anche fornire tutta la coppia del biker.
È questo che non mi torna.
La ruota libera o è in presa o non lo è, non ha posizioni intermedie. Su questo possiamo dire intanto che siamo d'accordo?