Corone piccole per ebike

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Scusate se mi intrometto e pur non avendo mai aperto un motore di e-bike vorrei fare notare che una ruota libera non permette di far girare la corona più velocemente dei pedali.
È come quando in discesa si supera la velocità a cui si andrebbe in relazione alla velocità di rotazione delle pedivelle: la coppia che si riesce a trasmettere alla ruota diventa nulla di colpo perché la ruota libera si sgancia.
La ruota libera o è bloccata o è libera, non è una frizione.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.423
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Scusate se mi intrometto e pur non avendo mai aperto un motore di e-bike vorrei fare notare che una ruota libera non permette di far girare la corona più velocemente dei pedali.
È come quando in discesa si supera la velocità a cui si andrebbe in relazione alla velocità di rotazione delle pedivelle: la coppia che si riesce a trasmettere alla ruota diventa nulla di colpo perché la ruota libera si sgancia.
La ruota libera o è bloccata o è libera, non è una frizione.

Come avviene allora l'OVER-RUN ???

La ruota libera ha effetto sulle pedivelle ma la corona rimane agganciata alla spinta del motore.

Ma l'esempio del Bosch con il pignoncino non è abbastanza ??
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.609
2.088
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
La ruota libera o è bloccata o è libera, non è una frizione
La ruota libera è tra pedivelle e corona. Infatti durante l'over-run, a pedivelle ferme la corona continua a tirare e girare facendo suonare il cricchetto. Quindi se effettivamente la corona girasse più veloce delle pedivelle anche normalmente si dovrebbe sentire il cricchetto che però non si sente. Attendo lumi dall'assistenza bosch.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Come avviene allora l'OVER-RUN ???

La ruota libera ha effetto sulle pedivelle ma la corona rimane agganciata alla spinta del motore.

Ma l'esempio del Bosch con il pignoncino non è abbastanza ??
Proviamo a ragionarci un attimo insieme, il motore è vero che è libero di ruotare anche se le pedivelle sono ferme (direi che lo fa anche con la modalità walk) però direi anche che quando questo avviene la ruota libera si sgancia.
Ora, se tu stai pedalando i pedali non sono fermi ma ruotano ad una certa velocità e stanno imprimendo una coppia alla ruota posteriore.
La ruota libera è in presa.

Se il motore iniziasse a girare più velocemente di quanto tu non stia facendo con i pedali la ruota libera si sgancerebbe di nuovo e non riesco a capire come potresti continuare a trasmettere la coppia che eserciti con le gambe alla corona e quindi alla ruota.
Vorrebbe dire che quando il motore supera la velocità della pedalata deve anche fornire tutta la coppia del biker.
È questo che non mi torna.

La ruota libera o è in presa o non lo è, non ha posizioni intermedie. Su questo possiamo dire intanto che siamo d'accordo?
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
Proviamo a ragionarci un attimo insieme, il motore è vero che è libero di ruotare anche se le pedivelle sono ferme (direi che lo fa anche con la modalità walk) però direi anche che quando questo avviene la ruota libera si sgancia.
Ora, se tu stai pedalando i pedali non sono fermi ma ruotano ad una certa velocità e stanno imprimendo una coppia alla ruota posteriore.
La ruota libera è in presa.

Se il motore iniziasse a girare più velocemente di quanto tu non stia facendo con i pedali la ruota libera si sgancerebbe di nuovo e non riesco a capire come potresti continuare a trasmettere la coppia che eserciti con le gambe alla corona e quindi alla ruota.
Vorrebbe dire che quando il motore supera la velocità della pedalata deve anche fornire tutta la coppia del biker.
È questo che non mi torna.

La ruota libera o è in presa o non lo è, non ha posizioni intermedie. Su questo possiamo dire intanto che siamo d'accordo?
La spinta non la dai sulla corona, ma sul motore. Ergo la corona può girare più velocemente dei pedali, ma non ci sono grandi differenze tra gli rpm dei pedali e quelli della corona, e continuando a pedalare il rumore della ruota libera non lo senti.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ammetto di avere dei dubbi a questo punto. Domanda stupida che forse tanto stupida non è: ma di ruota libera nel motore c'è ne è una sola o più di una?
Qualcuno sa mica dove poter recuperare lo schema / spaccato componenti per studiarlo?
Comunque sia trovo che la discussione sia molto interessante...
 
  • Like
Reactions: cowboykite80