Corone piccole per ebike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.114
2.617
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Infatti se non si riesce a comprendere il principio della maggior spinta del motore attraverso la corona, restate pure increduli, a me non cambia nulla. :no_mouth:
Va bene ma per aumentare la coppia deve per forza aumentare il regime di rotazione? Chiedo per ignoranza. Se io a 70rpm spingo 100 e lui aumenta del 60%, per spingere 160 deve per forza farlo a più di 70rpm?
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.114
2.617
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Domenica scorsa dopo un'uscita sulla neve ho portato a casa di tutto, così in settimana ho smontato, pulito e lubrificato "tutt'e cose". Nel mentre ho provato a far girare con le mani e sia l'albero intero dei pedali che quello esterno della corona. Quando la corona gira più veloce dei pedali, anche se di poco, si sente cantare la ruota libera, come con l'over-run.
Purtroppo stamattina ho fatto un casino e ho dovuto abortire il giro.
Comunque per capire meglio il funzionamento de motore ho scritto all'assistenza. Vediamo cosa dicono.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Va bene ma per aumentare la coppia deve per forza aumentare il regime di rotazione? Chiedo per ignoranza. Se io a 70rpm spingo 100 e lui aumenta del 60%, per spingere 160 deve per forza farlo a più di 70rpm?

Spingo in pianura tranquillo in ECO a 70 rpm e metto poco più di 100 watt, il motore ne aggiunge 200 = 300 totale.

Spingo in salita a tutta, in TURBO a 70 rpm e metto 300 watt, il motore aggiunge il suo massimo 700 = 1000 totale.

Se la mia pedalata è sempre 70 rpm, come fanno ad arrivare alla ruota 1000 watt anziché 300 ???
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.114
2.617
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Spingo in pianura tranquillo in ECO a 70 rpm e metto poco più di 100 watt, il motore ne aggiunge 200 = 300 totale.

Spingo in salita a tutta, in TURBO a 70 rpm e metto 300 watt, il motore aggiunge il suo massimo 700 = 1000 totale.

Se la mia pedalata è sempre 70 rpm, come fanno ad arrivare alla ruota 1000 watt anziché 300 ???
Ce li mette il motore a 70rpm... Non è un motore a scoppio che per aumentare la potenza deve aumentare i giri... penso io.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
235
236
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Spingo in pianura tranquillo in ECO a 70 rpm e metto poco più di 100 watt, il motore ne aggiunge 200 = 300 totale.

Spingo in salita a tutta, in TURBO a 70 rpm e metto 300 watt, il motore aggiunge il suo massimo 700 = 1000 totale.

Se la mia pedalata è sempre 70 rpm, come fanno ad arrivare alla ruota 1000 watt anziché 300 ???
Aumenti la coppia applicata.

Potenza = coppia x velocità

Basta cercare. https://it.motor1.com/news/188806/c...tematica, basta,kW) a quel determinato regime.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Perché lasciamo stare? Non sei d'accordo o non capisci?

Non sono d'accordo. Forse sei tu che non capisci. Invece di continuare a scrivere, fai la prova.
Io quello che dovevo dire l'ho detto.
Ripeto: l'esempio è quello del Bosch con il pignoncino. Il principio è lo stesso.
Forse vi confonde che la corona è montata sullo stesso asse delle pedivelle.
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
235
236
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Non sono d'accordo. Forse sei tu che non capisci. Invece di continuare a scrivere, fai la prova.
Io quello che dovevo dire l'ho detto.
Ripeto: l'esempio è quello del Bosch con il pignoncino. Il principio è lo stesso.
Forse vi confonde che la corona è montata sullo stesso asse delle pedivelle.
Mi stai prendendo in giro, vero? E io ci casco pure..
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
235
236
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
100W / 70 rpm x 9.95 = 14 Nm (coppia che tu applichi ai pedali)
300W / 70 rpm x 9.95 = 42 Nm (per ottenere il triplo della potenza a pari rpm hai dovuto aumentare di tre volte la forza applicata sui pedali)
Bici o ebici, non cambia nulla.
Il motore aumenta solo la forza applicata.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
100W / 70 rpm x 9.95 = 14 Nm (coppia che tu applichi ai pedali)
300W / 70 rpm x 9.95 = 42 Nm (per ottenere il triplo della potenza a pari rpm hai dovuto aumentare di tre volte la forza applicata sui pedali)
Bici o ebici, non cambia nulla.
Il motore aumenta solo la forza applicata.

Il motore aumenta la potenza applicata. Ad esempio il nuovo DJI arriva fino a 1000 watt (più quelli del ciclista).
Come arrivano alla ruota ??? La coppia non aumenta all'infinito.
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
235
236
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Il motore aumenta la potenza applicata. Ad esempio il nuovo DJI arriva fino a 1000 watt (più quelli del ciclista).
Come arrivano alla ruota ??? La coppia non aumenta all'infinito.
No, il motore non aumenta la potenza applicata, aumenta la coppia (o forza) moltiplicando quella applicata da me, per un valore definito "guadagno" (da 0% a 400%, dipende se sei in eco/trail/turbo e da che parametri hai messo per questi tre modi di funzionamento) .
L' aumento di potenza è solo una conseguenza dell'aumento di coppia applicata.
La coppia aumenta finche ce n'è a disposizione (Mahle max 50 Nm, Bosch max 85, Brose max 90, DJI max 100 ecc..)
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.114
2.617
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Il motore aumenta la potenza applicata. Ad esempio il nuovo DJI arriva fino a 1000 watt (più quelli del ciclista).
Come arrivano alla ruota ??? La coppia non aumenta all'infinito.
Quello che non capisco (non lo capisco perché non lo so) è perché per aumentare i watt debbano necessariamente aumentare anche i giri.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Appunto aumentano i giri. Ma avete ragione voi. Non devo convincere nessuno.
Si vede che il mio motore è quasi sempre in over-run. o_O

Ma sarà colpa dello shuttle impostato a 100: con lo Shuttle mode attivato otterrai il pieno supporto del motore a cadenze elevate con meno spinta (uguale forza delle gambe). In generale, il motore sviluppa più potenza alle cadenze superiori ai 50 RPM quando lo Shuttle mode è attivo.
 
Ultima modifica:

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
235
236
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Appunto aumentano i giri. Ma avete ragione voi. Non devo convincere nessuno.
Si vede che il mio motore è quasi sempre in over-run. o_O

Ma sarà colpa dello shuttle impostato a 100: con lo Shuttle mode attivato otterrai il pieno supporto del motore a cadenze elevate con meno spinta (uguale forza delle gambe). In generale, il motore sviluppa più potenza alle cadenze superiori ai 50 RPM quando lo Shuttle mode è attivo.
Io lo shuttle lo uso a 0 e non ho ancora trovato chi sappia spiegarmi che cosa sia..