Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
Non so cosa tu intenda per "celle performanti "ma sicuramente tutti i costruttori noti utilizzano celle di buona qualità con il miglior rapporto dimensione peso e Ah possibile al momento del lancio.
da credulone quale sono pensavo che DIJ montasse celle di una marca leader e con prestazioni a oggi top ma se dici che sono celle "tipiche" che tutti i costruttori utilizzano me ne sto - chiedo scusa .......
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
da credulone quale sono pensavo che DIJ montasse celle di una marca leader e con prestazioni a oggi top ma se dici che sono celle "tipiche" che tutti i costruttori utilizzano me ne sto - chiedo scusa .......
Forse non sono riuscito a farmi comprendere: DJI monta sicuramente celle di marca (LG INR21700M58T) che forse al momento non ha ancora montato nessun altro costruttore; quindi sotto l'aspetto del rapporto peso Wh ha un leggero vantaggio quantificabile in un 10% circa in più rispetto ad altre celle 21700 già in commercio.
Per ciò che riguarda la mia affermazione di celle "tipiche", mi riferisco alla corrente media che le celle di marca riescono ad erogare che è variabile in un range definito dalle tolleranze dio costruzione e che il costruttore dichiara.
Inoltre, se dai un occhiata ai datasheet delle celle, noterai che la corrente di scarica con cui fanno i cicli e con i quali determinano la durata del prodotto in termini di capacità/ricariche, è ben più bassa della capacità totale della batteria, ergo, se vuoi avere una capacità/ricariche come quella dichiarata ( 80% dopo 500 cicli) devi usare le massime assistenze con parsimonia.
 

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
perfettamente in accordo con quanto affermi @codix - il problema, mi par di capire, è se rispettano la norma IEC61960 che obbliga indicare la capacità minima (Bosch lo fa e Merida dice che lo farà) che dovrebbe mettere sullo stesso piano tutti i costruttori e poter fare confronti corretti che è un po' quello che cerca di spiegare la testata german - quello che mi impressionava riguardava tra l'altro la metodica introdotta da @MISTER HYDE che con l'app Blevo "misura" 712Wh di un pacco batteria da 684 Wh nominali e una perdita strabiliante del 0,4% dopo 200 cicli (e dopo qualche anno di utilizzo probabile)
 
  • Like
Reactions: maramouse

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
@malfe Come dici tu, è importante che il valore dichiarato sia corretto e in linea con la norma, affinché si possano fare confronti sui mezzi nuovi.
Per ciò che riguarda quanto riportato da @MISTER HYDE, va tenuto conto che i valori mostrati da tutti i nostri display (percentuali di batteria o wh rimanenti) sono stime e non misurazioni accurate e che possono essere influenzate da mille fattori quali ad esempio la temperatura ambiente.
Per misurare la reale capacità di una batteria, si può utilizzare un carico resistivo di valore conosciuto e costante, misurare la tensione ai capi della batteria e verificare quanto tempo ci si impiega ad arrivare alla scarica completa.
Come ho scritto prima, la scarica completa e relativa al minimo valore di tensione che la cella raggiunge, valore può essere deciso dal costruttore del pacco batterie e monitorato da un efficiente BMS ( non quelli da 17 euro di amazon o_O ) che stacca il carico al momento opportuno.
La procedura andrebbe ripetuta più volte con valori di corrente diversi, in modo da avere una media ponderata.
In questa maniera, si ha una ragionevole idea della capacita della batteria.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.245
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Amflow è la emtb migliore del mercato? Per emtb.de: no. Il motore è un terno al lotto, il telaio flette, la gomma dietro è inadatta... Ecco la traduzione automatica dal tedesco:
"Ora la risposta alla domanda se la e-bike DJI sia la migliore e-MTB attuale: No, non lo è. Il sistema motore è un sei alla lotteria e attualmente stabilisce il punto di riferimento nell'area delle unità a piena potenza, la bici Amflow stessa è solida, di ottima fattura, intelligente e ben pensata, ma i punti vengono detratti. Ad esempio, per il telaio flessibile e morbido con una geometria abbastanza corta e una posizione di seduta elevata.
Anche l'Amflow è divertente, solido e sexy, ma in qualche modo manca il calcio giusto..."

Il resto è qua: https://www.emtb-news.de/news/amflow-pl-dji-e-bike-test-2025/#das-ist-uns-aufgefallen
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
A me sembrano grandi chiacchiere :D per telaio dipende cosa uno vuole fare. Ed è messa benissimo. Su peso top. Motorizzazione top. Service etc. incognita ma non penso proprio ci saranno sorprese. Ognuno tragga le sue conclusioni...nel caso pieno di bighe con il Bosch che vanno benissimo!
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
A mio modesto parere DJI ha il merito di aver mosso un po' le acque fin troppo calme del modo ebike, che a prezzi stratosferici ti propina più o meno sempre le stesse soluzioni.
Un ottimo esempio di novità è il controllo a ruota fonica, coadiuvato da un software più moderno rispetto ad altri, il quale consente una gestione più precisa del sistema.
Tutte le altre peculiarità, quali coppia motore e peso ridotto, sono alla portata di tutti i costruttori conosciuti..
 

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
DIJ quando ha presentato il proprio motore più di un anno fa, non è stata presa in considerazione da nessuno e ha raccolto la sfida - ha deciso di fondare un marchio e presentare una bike più come provocazione commerciale e tecnica che altro - hanno la tecnologia, hanno il prodotto e hanno soprattutto i capitali mentre gli altri son messi maluccio (quelli che non stanno o son già falliti) - il risultato è che ora i sopravvissuti sono a far la fila e per le note regole economiche più richiesta c'è più il prezzo sale e più i margini aumentano - mi risulta da info confidenziali (ma non posso dire altro) che ci sia anche qualche costruttore di casa nostra in coda e in paziente trepida attesa......
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mah ho visto dei filmati con gente andare a delle velocità per me folli che non riuscirò mai a raggiungere, quindi secondo me per persone con abilità normale e su percorsi normali va benissimo.
Se mai l'acquisterò quel telaio non lo farò flettere di sicuro.
Condivido il pensiero ma ci sono dei ma. Dipende dal l'indole e dagli spot dove si gira. Io non sono un manico, me la cavo, i cerchi trail della mia Moustache dopo averli bozzati e fatti sistemare più volte li ho dovuti pensionate per roba più seria... non lo avrei mai detto. Sarebbe brutto dover constatare questa inadeguatezza per una bici appena presa. Non avendo l'opportunità di provare se tutti i tester arrivano alla stessa conclusione tendo a fidarmi. Quantomeno faccio scelte conservative.
Poi per un progetto così nuovo, come già detto, personalmente preferisco aspettare i feedback dell'utente medio e fare una media di tutto.
 
  • Like
Reactions: yura