A parte che penso che grossomodo tutti i produttori di motori hanno già implementato questa features o pensano di implementarla , farlo non sarebbe un grosso problema . solo una piccola modifica di qualche riga di codice.... i 2 mt di overrun sono sicuramente poco ciclistici , ma l'importante e che non siano motociclistici , sono più che altro funzionali ad evitare di cozzare le rocce con i pedali in passaggi particolarmente difficili. la potenza di picco del motore invece è un terreno molto + scivoloso , potenzialmente confliggente con le lobby motociclistiche, le quali sono + interessate a queste forme di regolamentazione + per le ebike da città più che per evitare di dirottare gli utenti di bici da fuoristrada /enduro verso le e-mtb . Nei centri urbani attuali , 25 km/H sono una velocità più che adeguata per le esigenze di mobilità urbana. Tenuto conto di questo e del fatto che gli utenti sono soggetti a minori adempimenti burocratici e costi inferiori , con potenze paragonabili a quelle dei ciclomotori non si creerebbe uno spartiacque netto tra le 2 categorie e quindi il ciclomotore elettrico perderebbe molte potenziali quote di mercato