Si incomincia a capire qualcosa sul record di peso batt amflow - usano celle Lg da 5,8Ah - densità energia da 285w/Kg !!
questo l'articolo https://ebike-mtb.com/en/battery-arms-race-emtb-sector-fair/metti il link alla testata...
ok. ma non le hanno testate. hanno solo letto i dati sull'etichetta. allora può essere sbagliato uno qualsiasi di quei 3 valori messi a confronto (Ah/volt/Wh).
Dai che domani ë venerdi amicook. ma non le hanno testate. hanno solo letto i dati sull'etichetta. allora può essere sbagliato uno qualsiasi di quei 3 valori messi a confronto (Ah/volt/Wh).
Io ricordo benissimo che la mia leva da nuova aveva 702Wh quindi più di quanto dichiarato.
Un vero test sarebbe stato caricarle e verificare strumentalmente la reale capacità.
Qualche tempo fa avevo chiesto lumi a Rocky Mountain perché la batteria dichiarata da 720 wh era in realtà una 673 wh ( 14,3A, x 47,1 V stampato sul case della batteria stessa) e mi avevano risposto che la reale era maggiore della nominale... supercazzola? in questa tabella avrebbe vinto il record della discrepanza...
mi fido di te ma siamo in due e non siamo costruttori di batterie, almeno io non lo sono - tutti gli altri si affidano alla norma internazionale standard IEC61960, almeno quelli che lo dischiarano - il mondo gira così poi tutte le "opinioni" sono più che legittimela mia leva da nuova aveva 702Wh
la mia è 36V ma quando è carica segna 43 volt. quindi il calcolo matematico è solo un valore "nominale". Ben diverso da quello reale.Qualche tempo fa avevo chiesto lumi a Rocky Mountain perché la batteria dichiarata da 720 wh era in realtà una 673 wh ( 14,3A, x 47,1 V stampato sul case della batteria stessa) e mi avevano risposto che la reale era maggiore della nominale... supercazzola? in questa tabella avrebbe vinto il record della discrepanza...![]()
la mia non è un'opinione. Era un dato misurato. Quelle di quel test sono "opinioni". Il calcolo con la calcolatrice lo sanno fare tutti. Ma non ti da l'effettiva carica della batteria.mi fido di te ma siamo in due e non siamo costruttori di batterie, almeno io non lo sono - tutti gli altri si affidano alla norma internazionale standard IEC61960, almeno quelli che lo dischiarano - il mondo gira così poi tutte le "opinioni" sono più che legittime
La famiglia Specialized si allarga. Ora la Levo ha anche una moglieok. ma non le hanno testate. hanno solo letto i dati sull'etichetta. allora può essere sbagliato uno qualsiasi di quei 3 valori messi a confronto (Ah/volt/Wh).
Io ricordo benissimo che la mia leva da nuova aveva 702Wh quindi più di quanto dichiarato.
Un vero test sarebbe stato caricarle e verificare strumentalmente la reale capacità.
La mia a 55 ricariche ancora dice 703 appena pompataok. ma non le hanno testate. hanno solo letto i dati sull'etichetta. allora può essere sbagliato uno qualsiasi di quei 3 valori messi a confronto (Ah/volt/Wh).
Io ricordo benissimo che la mia levo da nuova aveva 702Wh quindi più di quanto dichiarato.
Un vero test sarebbe stato caricarle e verificare strumentalmente la reale capacità.
Spetta... la nota testata ha fatto un articolo interessante. Ma, se ho letto bene (altrimenti correggetemi) non ha misurato le caratteristiche reali delle batterie. Ha preso (lo scrivono) i dati dichiarati e ha fatto i conticini che può fare chiunque. Dunque se per es Specy Levo che per la batteria da 700 dichiara 19Ah x 36V = 684W, avesse arrotondato un 19,4 sarebbero 698,4w. E se per es Dji per la batteria da 800 (22,3ah per 36v= 802,8w) avesse "abbondato" e in realtà fossero 21,9ah? Voglio dire che basarsi sul dichiarato è utile e curioso ma non ci dice affatto la realtà delle batterie: per saperla bisognerebbe testarle strumentalmente davvero. Ergo dire che uno è meglio dell'altro con un test così ha poco senso: l'articolo a mio parere è interessante e ... puntourcaaa!!! ...... una nota testata german scopre che tra tutte le batterie in commercio quelle di amflow sono le uniche che superano la capacità nominale dichiarata - rispettivamente 601,2 e 802,8 Wh - shimano e bosch (le ultime) dichiarano il dato corretto tutte le altre fuffa da catalogo commerciale....
Non so cosa tu intenda per "celle performanti "ma sicuramente tutti i costruttori noti utilizzano celle di buona qualità con il miglior rapporto dimensione peso e Ah possibile al momento del lancio.sono celle "tipiche" ma sai indicare qual'è il costruttore di motori e/o bike che al momento dichiara di utilizzare celle più performanti
Un plauso x girare con un tempodimmerda cosi..neanche di primo pelo il baffo