Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Elucubrazioni Non lasciamo immondizia nella natura!

    INCIVILI ! Non ci vuole nulla a mettere le cartine in qualche tasca e buttare a fine giro. :(
  2. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Un classico collarino (lo trovi anche a metà prezzo non originale)- https://www.cingolanibikeshop.com/sram-collarino-comando-x0-x9-x7.html
  3. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non ho pesato e neanche messo foto ... prossimamente su questi schermi. ;) :cool:
  4. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    La miglior forcella che ho avuto. ;) La cartuccia ha veramente qualcosa in più e con la molla lavora perfettamente.
  5. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    OHLINS TTX e anche la forcella ... sono assuefatto alle sospensioni a molla. :p
  6. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Se è solo quello basta mettere un distanziale sotto lo sterzo o un manubrio con rise maggiore. Io preferisco una posizione alta più adatta alla discesa, per la salita si compensa con la posizione del rider. Mentre non si può fare altrettanto se hai un manubrio troppo basso in discesa.
  7. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Sinceramente non ho mai capito cosa voglia dire avantreno basso su questa bici che ha la stessa geometria di tante altre bici come angolo sterzo e reach. Anche la posizione del manubrio è normale. Se invece si intende che la batteria lunga carica di più l'avantreno non ho rilevato nessun...
  8. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Certo ci sono bici più performanti in discesa ma sono rimasto stupito anche io perché la AMflow non si comporta male come avevo letto in alcune recensioni, ovviamente con i componenti giusti. Montata Mullet con angolo sterzo leggermente più aperto si difende molto bene. Sarà che la mia è una...
  9. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    A vuoto si pedala come altri motori, a sensazione anche un po' più di resistenza, Non è la bici da pedalare a vuoto. ;) Infatti il peggior "difetto" di questo motore è che il limite di 25 kmh si raggiunge facilmente ! Lo stacco comunque non è on/off ma è abbastanza progressivo.
  10. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Tranquilli tutto OK ... prima o poi metto le foto, solo che non voglio scandalizzare nessuno... :p ;)
  11. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Il walk spinge che ti consuma la gomma! Lo puoi settare anche in modalità continua senza tenere premuto il pulsante.
  12. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ma infatti quello che si è già detto più volte: a parità di numeri ovvero settaggi e prestazioni il consumo tra i vari motori è molto simile. Considera anche che una batteria da 800 con celle di ultima generazione anche se di poco è comunque più efficiente di una batteria di "vecchia...
  13. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Polini è un OTTIMO motore che ho provato bene con assistenza bella sostenuta e infatti inizialmente avevo anche pensato ad una Olimpia con il Polini appunto, solo che per disposizione e struttura batteria rimane più pesante e non ha il livello di potenza massima dei nuovi motori. Gli altri sono...
  14. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Dipende, ci sono livelli di potenza e coppia in scala fino a 10 e 3 parametri motore: accelerazione, risposta motore e dinamica. Ovviamente con settaggio alto aumenta anche il consumo visto che abbiamo 1000 Watt e 105 Nm di coppia e non sono pochi ! Ma questo vale anche per gli altri motori...
  15. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Letto anche quello. Poi a dirla tutta Bosch non mi sta neppure troppo simpatica visto che prima bastano 85 Nm, poi però arriviamo a 105 e 850 Watt che sono il limite giusto da imporre anche con il TUV. Sinceramente per me non ci fanno una bella figura. Poi l'aggiornamento è bello pronto a Maggio...
  16. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Certo l'assetto conta molto ma anche il software fa la sua parte.
  17. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Quella prova l'ho letta e riletta più volte e mi sembra un po' "sponsorizzata". La prova in salita avrebbe dovuto essere con le stesse gomme secondo me. La Amflow ha di serie la Dissector che è bella scorrevole ma non ha moltissima trazione. Non pensi che con una gomma diversa magari la Amflow...
  18. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Quando sarà finita bene. ;)
  19. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Anche io pensavo che la AMflow fosse la nuova Rise e ho criticato duramente. Poi l'ho provata e l'ho acquistata perchè devo ammetterlo mi sbagliavo proprio. Non è solo la potenza che comunque può essere utile e divertente da usare. Ma è la gestione del motore. La trazione e la spinta sono sempre...
  20. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Non è possibile perchè sulla BASE il tubo sterzo ha un diametro più piccolo. Per risparmiare magari avevano ancora dei tubi sterzo non eccentrico. o_O :neutral: :no_mouth: