Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.229
1.252
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
immagino perchè da spenta non si pedali molto bene. ci può stare.
ma una ciclabile in piano si potrebbe fare tranquillamente da spenta. consumi ancora meno...
in eco di serie la batteria non si scarica mai in pianura, non ha nessun senso tenerla spenta e io sulla levo la spegnevo spesso nei tratti in piano
 
  • Like
Reactions: Rolly

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.070
3.852
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La funzione della cambiata a pedali fermi è una delle tantissime ottime particolarità dell’Avinox. Per questo, secondo il mio parere, dico che prima di spendere una marea di soldi basandosi sui soliti stereotipi occorrerebbe, se non provarle prima, almeno informarsi su quanto offre il mercato, senza paraocchi.
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.740
6.936
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Domanda di servizio: ma che fine ha fatto @MARCO GRANO (ex. Mr. Hyde) che ultimamente bazzicava principalmente questa disussione? Mi da profilo non disponibile. Volevo scrvergli un MP per una domanda su prodotti che aveva provato un po' di tempo fa ...
È in vacanza forzata, perché anziché contribuire costruttivamente qui ha preferito, nonostante gli avvertimenti, insistere a provocare e trollare nella discussione dedicata alla Levo gen4.
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.134
1.107
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
È in vacanza forzata, perché anziché contribuire costruttivamente qui ha preferito, nonostante gli avvertimenti, insistere a provocare e trollare nella discussione dedicata alla Levo gen4.
Mi raccomando eh, non provocate nella discussione sulla gen4 perche' vi arriva un ban fino a Novembre *

* futuro ban perenne nel mio caso ^^
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
360
250
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Bisogna capirli.... infondo è arrivata sta cinese che gli ha tolto tutto d'un tratto la leadership.... poi sfig@ vuole che la nuova "G" entra in menopausa e ti si ingrassa tutto dun colpo :scream:
....sta Cinese invece tutta curve... snella e briosa... cazz@ mica facile far finta di niente ragazzi :joy:
E questione di testonewtone :D
 

Moebius

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.033
1.221
113
64
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Comunque l’autonomia (come è comprensibile), soprattutto nei modi adattivi, è fortemente dipendente dal peso del biker. Con i miei più o meno 90 kg in Auto non ottengo molto più di 1400 m di dislivello.
Magari arrivo a 1600, ma i millemila metri che leggo in giro me li scordo.
 
  • Like
Reactions: Northman57

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.740
6.936
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
È in vacanza forzata, perché anziché contribuire costruttivamente qui ha preferito, nonostante gli avvertimenti, insistere a provocare e trollare nella discussione dedicata alla Levo gen4.
Ban tolto, anche per intercessione di un apprezzato forumendolo, nella speranza che le incursioni provocatorie (da parte di tutti) cessino perché hanno alquanto stancato.
 

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
304
310
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Comunque l’autonomia (come è comprensibile), soprattutto nei modi adattivi, è fortemente dipendente dal peso del biker. Con i miei più o meno 90 kg in Auto non ottengo molto più di 1400 m di dislivello.
Comunque l’autonomia è fortemente dipendente dal peso del biker.
Ma dai.. Non l'avrei mai detto..
È poi "Auto" settato a quanto? Puoi regolarlo tra 3 e 11 su un fondo scala di 15, quindi:

CONSUMA COME TUTTI GLI ALTRI!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.229
1.252
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Comunque l’autonomia (come è comprensibile), soprattutto nei modi adattivi, è fortemente dipendente dal peso del biker. Con i miei più o meno 90 kg in Auto non ottengo molto più di 1400 m di dislivello.
Magari arrivo a 1600, ma i millemila metri che leggo in giro me li scordo.
In auto se lo tieni di serie sali al doppio della
Velocità degli altri se vuoi consumare poco basta che usi rapporti agili e consumi meno o usare il microtune e scendi manualmente con l assistenza io domenica ha fatto un giro tutto in auto e ho fatto 50km e 1700m+ e sono tornato con il 30% di residuo e in tutte le salite ho fatto i miei migliori tempi senza nessun impegno
 

Moebius

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.033
1.221
113
64
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Comunque l’autonomia è fortemente dipendente dal peso del biker.
Ma dai.. Non l'avrei mai detto..
È poi "Auto" settato a quanto? Puoi regolarlo tra 3 e 11 su un fondo scala di 15, quindi:

CONSUMA COME TUTTI GLI ALTRI!
Cosa non hai capito esattamente nella frase “come è comprensibile”?
Sarcasmo dozzinale e fuori luogo.
Auto col settaggio di default.
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.170
731
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Sull'autonomia, a quanto pare addirittura aumentata dopo l'aggiornamento a 1.000wh di picco (!!!), interessante quanto scrivono quelli di ebike-mtb. Ricordo che ebike-mtb è una testata del settore non è esattamente partigiana di DJI :p


"Sounds paradoxical. But after the update, the AMFLOW covered 17.71 km and 2,009 meters of elevation gain in Turbo mode with the maximum power set to 1,000 W before the battery was completely drained. Before the update, it was only 17.01 km and 1,912 meters of elevation gain. That's a difference of 700 meters and almost 100 meters of elevation gain – and even faster: The average speed increased from 17.2 km/h to 19.7 km/h. The fact that the DJI Avinox M1 has not only become more powerful but also more efficient demonstrates the software's enormous potential."
 
  • Like
Reactions: Marcorossi

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
242
297
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
ieri ho portato la bici a cambiare il motore e il rivenditore mi ha dato in mano il motore nuovo.. è impressionante..
tanto è piccolo..
PS: dall'invio del video con il difetto alla ricezione del nuovo motore da parte del rivenditore sono passate meno di 48 ore...

Non male contando che bosch ci mette 1 mese con la bici in negozio pure :joy:
 
  • Like
Reactions: Giocody

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
228
250
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Sull'autonomia, a quanto pare addirittura aumentata dopo l'aggiornamento a 1.000wh di picco (!!!), interessante quanto scrivono quelli di ebike-mtb. Ricordo che ebike-mtb è una testata del settore non è esattamente partigiana di DJI :p


"Sounds paradoxical. But after the update, the AMFLOW covered 17.71 km and 2,009 meters of elevation gain in Turbo mode with the maximum power set to 1,000 W before the battery was completely drained. Before the update, it was only 17.01 km and 1,912 meters of elevation gain. That's a difference of 700 meters and almost 100 meters of elevation gain – and even faster: The average speed increased from 17.2 km/h to 19.7 km/h. The fact that the DJI Avinox M1 has not only become more powerful but also more efficient demonstrates the software's enormous potential."
diamo in mano agli ingegneri DJI il progetto del moto perpetuo e in un mese lo realizzano.
Capisco l'entusiamo per questa bella bicicletta che entusiasma molto anche me ma alcune leggi non penso le possano cambiare neanche i cinesi, se hanno dato più watt e la batteria resta la stessa la vedo difficile che riescano ad aumentare così tanto il dislivello (neanche se riuscissero ad aumentare il rendimento del motore non credo possano aumentarlo così tanto), più probabile che l'entusiasmo abbia preso il sopravvento sulla realtà delle cose.
O forse semplicemente siamo abituati a comprare e valutare le ebike come facevamo con le muscolari, tutto a sensazione e ad emozione mentre invece quando si parla di motori elettrici, batterie, watt, wh, ecc entrano in ballo leggi fisiche al momento immutabili e uguali per tutti e non è che se un sito di tester di ebike dice una cosa è da prendere come verità assoluta.
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.058
1.432
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
diamo in mano agli ingegneri DJI il progetto del moto perpetuo e in un mese lo realizzano.
Capisco l'entusiamo per questa bella bicicletta che entusiasma molto anche me ma alcune leggi non penso le possano cambiare neanche i cinesi, se hanno dato più watt e la batteria resta la stessa la vedo difficile che riescano ad aumentare così tanto il dislivello (neanche se riuscissero ad aumentare il rendimento del motore non credo possano aumentarlo così tanto), più probabile che l'entusiasmo abbia preso il sopravvento sulla realtà delle cose.
O forse semplicemente siamo abituati a comprare e valutare le ebike come facevamo con le muscolari, tutto a sensazione e ad emozione mentre invece quando si parla di motori elettrici, batterie, watt, wh, ecc entrano in ballo leggi fisiche al momento immutabili e uguali per tutti.
io l'ho scritto fin dal principio.. consuma come gli altri motori.. ma è comunque impressionante..
hanno messo 1000W e 120Nm in un motore davvero piccolo, ma soprattutto hanno un software che gli altri si sognano..
Quello che stupisce più di tutto è la trazione in salita, ruota fonica e software fanno davvero la differenza con gli altri motori..
Idem le possibilità di personalizzazione ed i due comandi al volante che permettono in riding di modificare le assistenze..
Tutte cose che poteva fare anche Bosch o Brose o Shimano.. ma non le hanno fatte.. DJI lo ha fatto e lo ha fatto bene..