Vorrei cambiare i freni -Orbea Rise H30

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
123
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Buongiorno a tutti.
Dopo aver cambiato i freni di fabbrica (shimano 2 pistonicini) con i Code (base quindi R) a 4 pistoncini purtroppo non sono rimasto particolarmente soddisfatto perchè ho trovato una frenata troppo "morbida" e sono ritornato sull'idea di sostituire i freni della mia bici...
avendo un occhio al budget (e possibilmente a offerte presenti) mi potete dare qualche consiglio?

grazie in anticipo
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
736
684
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Minima spesa, massima resa......Formula Cura 2 o Cura 4......
Il set Cura 2 sui 170 euro, il set Cura 4 sui 200.....
Il Cura 2 è già super potente eh; nulla a che vedere con il tuo vecchio Shimano 2 pistoncini.....

Qui Cura 2 anteriore.......

Qui Cura 2 posteriore.....

Qui set Cura 4.....
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
123
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Minima spesa, massima resa......Formula Cura 2 o Cura 4......
Il set Cura 2 sui 170 euro, il set Cura 4 sui 200.....
Il Cura 2 è già super potente eh; nulla a che vedere con il tuo vecchio Shimano 2 pistoncini.....

Qui Cura 2 anteriore.......

Qui Cura 2 posteriore.....

Qui set Cura 4.....
i formula cura sono sempre stati nel mio "mirino" ... ma un amico mi ha dato per 2 spicci l'impianto sram code che aveva smontato dalla nuova bici e ho pensato di approfittare dell'occasione ... ma non è andata come speravo :D :D
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
736
684
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io dai cura non tornerei mai ad altri freni….
Per carità, non ho mai avuto impianti “esoterici” da 700/800 euro….
Ma negli impianti a costi umani, secondo me i cura danno la paga a tutti gli altri impianti in commercio….
Personalmente mi trovo meglio con il 2 rispetto al 4 perché ha una frenata più “secca” e decisa (non è da leggere come frenata on/off) ma è semplicemente una questione di preferenza personale….anche i 4, che avevo prima, sono dei gran freni….
 
  • Like
  • Love
Reactions: Giocody and sideman

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
612
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Buongiorno a tutti.
Dopo aver cambiato i freni di fabbrica (shimano 2 pistonicini) con i Code (base quindi R) a 4 pistoncini purtroppo non sono rimasto particolarmente soddisfatto perchè ho trovato una frenata troppo "morbida" e sono ritornato sull'idea di sostituire i freni della mia bici...
avendo un occhio al budget (e possibilmente a offerte presenti) mi potete dare qualche consiglio?

grazie in anticipo
Salve!

Con i CodeR attualmente che abbinata Disco/Pasticche monti?

Perché un piccolo (ma percepibile) passo in avanti, sempre rimanendo in ottica ""poca spesa" ci sarebbe...

Per averlo PERSONALMENTE provato su numerose bici di amici...

Dischi FORMULA monolitici da 2.3 (di spessore) che tanto eventualmente ti saranno buoni in ottica passaggio ad impianto Formula Cura completo...
Quanto pesi in assetto???
Perché potresti anche valutare un aumento di diametro tipo 220ant/200post...

Pasticche Sram originali METALLICHE...

È un "esperimento" che personalmente consiglio SEMPRE, a patto che i CodeR siano correttamente funzionanti e manutentati...

Poi alla fine se vorrai cambiarli comunque ci può stare...

CONDIVIDO la scelta di FORMULA, agli attuali StreetPrice, secondo me c'è nulla di paragonabile...
 
  • Like
Reactions: S1lver

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve!

Con i CodeR attualmente che abbinata Disco/Pasticche monti?

Perché un piccolo (ma percepibile) passo in avanti, sempre rimanendo in ottica ""poca spesa" ci sarebbe...

Per averlo PERSONALMENTE provato su numerose bici di amici...

Dischi FORMULA monolitici da 2.3 (di spessore) che tanto eventualmente ti saranno buoni in ottica passaggio ad impianto Formula Cura completo...
Quanto pesi in assetto???
Perché potresti anche valutare un aumento di diametro tipo 220ant/200post...

Pasticche Sram originali METALLICHE...

È un "esperimento" che personalmente consiglio SEMPRE, a patto che i CodeR siano correttamente funzionanti e manutentati...

Poi alla fine se vorrai cambiarli comunque ci può stare...

CONDIVIDO la scelta di FORMULA, agli attuali StreetPrice, secondo me c'è nulla di paragonabile...
un passo che può fare, lo feci pure io con i Code r (non con dischi formula ma braking) ma poi nonostante i miglioramenti vuoi di più e cambi l'impianto.
però se fai il passo ti ritrovi già con dei dischi che su un impianto Cura rendono il massimo... per cui come dici può anche procedere per steep
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
612
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
un passo che può fare, lo feci pure io con i Code r (non con dischi formula ma braking) ma poi nonostante i miglioramenti vuoi di più e cambi l'impianto.
però se fai il passo ti ritrovi già con dei dischi che su un impianto Cura rendono il massimo... per cui come dici può anche procedere per steep

Anch'io avevo i Code R e le ho provate tutte....: unamused: dischi,pastiglie,spurghi continui e anche bestemmie :triumph:
Poi sostituiti con i Formula cura 4 :grinning: completamente un altro mondo!
Qualcuno mi incolpava di non saper frenare :pensive: adesso riesco a fermarmi quando e dove voglio! :p

Lungi da ME spacciarlo come intervento "DEFINITIVO"...

Dico solo che per averlo "provato" personalmente è un intervento "sensato"...

Che non sia poi un "radicale cambio di prestazioni" ne sono conscio...

Dico solo che, STRANAMENTE, le ultime esperienze che ho avuto con i G2 RSC e i Code RSC, sono state tutt'altro che deludenti...

Per onestà intellettuale poi ammetto che sulla TL alla fine anche io son passato ai Maven... Ma i CODErsc Ultimate Stealth li ho passati con soddisfazione sulla muscolare... Con dischi Formula...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.718
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
i formula cura sono sempre stati nel mio "mirino" ... ma un amico mi ha dato per 2 spicci l'impianto sram code che aveva smontato dalla nuova bici e ho pensato di approfittare dell'occasione ... ma non è andata come speravo :D :D
digli al tuo amico che e' sadico...

ma gli shimano che roba erano?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
cura4 solitamente non sbagli.
se vuoi spendere il giusto e avere un impianto che funziona bene e semplice come manutenzione e affidabilità ci sono gli shimano ZEE. sono la verione seplice dei SAINT. freni storici di shimano dalla DH in giù...

io sulla bici nuova ho di serie i code RSC. li volevo cambiare subito memore di vecchie esperienze. poi arrivata la bici giovedì sabato mattina partivo per weekend a livigno e mi sono detto... sono nuovi. per 3 gg di riding funzineranno. già che li ho monto i dischi galfer e via...
dopo 10 mesi i code sono ancora li... alla fine mi sto trovando bene. dietro ho ancora pastiglia originale. davanti la galfer viola.
dischi galfer shark e pastiglie galfer viola sono l'accopiitata che uso da qualche anno sulla ebike. sulla muscolare usavo pastiglie galfer rosse ma avevo un shimano saint come impianto...
gli RSC vanno discretamente bene. io sono un rider leggero però freno abbastanza. la bici è 19,5 kg.
qullo che posso dire è che con gli RSC quando la corsa della leva si allunga un po' causa consumo pastiglie regolo il pomello della distanza pistoni e mi ritorna il pheeling della leva come piace a me...
vediamo... non ho girato troppo quest'inverno (ha piovuto quasi sempre). se riesco a fare un po' di km vediamo se i CODE resistono o se butto su i CURA4
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.718
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
vediamo... non ho girato troppo quest'inverno (ha piovuto quasi sempre). se riesco a fare un po' di km vediamo se i CODE resistono o se butto su i CURA4
se gli cambi l'olio frequentemente non penso avrai problemi... da quello che ne so se non fai manutenzione si impasta tutto nella pompa/leva e poi li iniziano i veri problemi.

Tra i code r e gli rsc ci passano bei soldi, e la differenza principale e' la pompa/leva.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se gli cambi l'olio frequentemente non penso avrai problemi... da quello che ne so se non fai manutenzione si impasta tutto nella pompa/leva e poi li iniziano i veri problemi.

Tra i code r e gli rsc ci passano bei soldi, e la differenza principale e' la pompa/leva.
gli ultimi sram avuti risalgono al 2018 credo... quindi preistoria. sempre RS
la frenata mi è sempre piaciuta degli sram. molto modulabile e progressiva
poipassai ai formula prima i 2 poi i 4. ottimi freni. manutenzione per me molto complicata. lo spurgo io non sono mai riuscito a farlo bene. però soprattuttoi 4 ottimi freni. i 2 altrettanto ottimi ma troppo brusca la frenata...
poi passato per caso a shimano e mi sono trovato sempre benissimo. sia XT che SAINT che anche XTR. freni semplici. super affidabili. manutenzione a prova di bimbo. spurgo veloce una chicca perquando si è fuori da casa oanche la sera. bisogna solo avere qualche accortezza nel cambio pastiglie... in realtà anche con shimano il cambio olio totale 1 volta l'anno sarebbe meglio farlo...
in generale tutti i freni con olio minerale secondo me vanno meglio sulle bici...
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
935
930
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Boh io avrò i Code R base nati fortunati, è vero che gli faccio tanta manutenzione ma frenano bene, non soffrono assolutamente di fading e non si modifica mai il punto di attacco della frenata al consumo delle pastiglie, unico difetto necessitano di piu' forza alla leva.
Fatto stress test recentemente a scendere su asfalto dal colle del Nivolet ( discesa di 27 km che metterebbe a dura prova anche l'impianto di una Panigale ), a paragone con mt5 hanno mollato qualche decina di metri prima ma alla fine sono piu' o meno uguali, tanto che ho un impianto mt5 nuovo completo con leva HC ad 1 dito e non ho ancora sentito la necessita' di montarlo.
Su sterrato hai voglia ad arrivare al limite, tra l'altro cambio olio con Dot normale, niente racing.
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Boh io avrò i Code R base nati fortunati, è vero che gli faccio tanta manutenzione ma frenano bene, non soffrono assolutamente di fading e non si modifica mai il punto di attacco della frenata al consumo delle pastiglie, unico difetto necessitano di piu' forza alla leva.
Fatto stress test recentemente a scendere su asfalto dal colle del Nivolet ( discesa di 27 km che metterebbe a dura prova anche l'impianto di una Panigale ), a paragone con mt5 hanno mollato qualche decina di metri prima ma alla fine sono piu' o meno uguali, tanto che ho un impianto mt5 nuovo completo con leva HC ad 1 dito e non ho ancora sentito la necessita' di montarlo.
Su sterrato hai voglia ad arrivare al limite, tra l'altro cambio olio e con Dot normale, niente racing.
mah il problema è un po' quello...
è che per andare bene hanno bisogno di tanta manutenzione. mentre degli shimano, li monti e quasi te li dimentichi. soprattutto in un mondo quello delle ebike dove ci sono moltirider "giovani", nel senso di poca storia e per loro al bici è un po' come la macchina o la moto. deve andare sempre e la si porta dal meccanico ogni tanto...
che già per le moto, fossero usate in enduro o in pista la manutenzione oridinaria è una bella fetta di tempo da dedicare...
a parte i dische centerline. forse i peggiori dischi mai fatti.
rimane il fatto che anche sram sui nuovi freni si sia convertito al minerale...
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
935
930
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
mah il problema è un po' quello...
è che per andare bene hanno bisogno di tanta manutenzione. mentre degli shimano, li monti e quasi te li dimentichi. soprattutto in un mondo quello delle ebike dove ci sono moltirider "giovani", nel senso di poca storia e per loro al bici è un po' come la macchina o la moto. deve andare sempre e la si porta dal meccanico ogni tanto...
che già per le moto, fossero usate in enduro o in pista la manutenzione oridinaria è una bella fetta di tempo da dedicare...
a parte i dische centerline. forse i peggiori dischi mai fatti.
rimane il fatto che anche sram sui nuovi freni si sia convertito al minerale...
Sulla manutenzione ti do assolutamente ragione, va fatta oltre la normale "ratio", pero' io sono un pochino masochista quindi, in fondo, mi piace pure ^^
Centerline oggettivamente un abominio, sul Dot in effetti e' piu' complicato da gestire, sicuramente meno "smart" rispetto al minerale , ha pero' i suoi pregi, che per un masochista sono un plus :p
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Sulla manutenzione ti do assolutamente ragione, va fatta oltre la normale "ratio", pero' io sono un pochino masochista quindi, in fondo, mi piace pure ^^
Centerline oggettivamente un abominio, sul Dot in effetti e' piu' complicato da gestire, sicuramente meno "smart" rispetto al minerale , ha pero' ha i suoi pregi, che per un masochista sono un plus :p
anche a me piace smanettare e fare manutenzione...
i freni DOT però li faccio fare al meccanico... i minerali ho molto meno ansie...
ma diciamo che su shimano ho sempre operato. sugli altri meccanico. tanto si fa 1/2 volte l'anno...
sui CODE ogni quanto fai spurgo e pulizia?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io sui Cura 2 non faccio uno spurgo da 2 anni e frenano ancora come il primo giorno......
anche shimano è così...
poi un giorno che giri e freni ti arriva la leva al manubrio perchè un OR è saltato...
e ti rovini la giornata. inoltre per shimano non li puoi neanche smontare tutti e cambiare un pezzetto. molti sei costretto a cambiare tutto il gruppo leva.
l'olio poi quando lo cambi sembra caffè. è marcio. insomma, almeno 1a volta l'anno andrebbe cambiato l'olio...
è la fortuna/sfortuna dei minerali...
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
736
684
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
anche shimano è così...
poi un giorno che giri e freni ti arriva la leva al manubrio perchè un OR è saltato...
e ti rovini la giornata. inoltre per shimano non li puoi neanche smontare tutti e cambiare un pezzetto. molti sei costretto a cambiare tutto il gruppo leva.
l'olio poi quando lo cambi sembra caffè. è marcio. insomma, almeno 1a volta l'anno andrebbe cambiato l'olio...
è la fortuna/sfortuna dei minerali...
Mi dicevano amici di questa differenza tra olio shimano e olio formula......negli impianti shimano e con olio shimano, quando fai lo spurgo dopo una annetto di uso esce olio cotto.....con formula esce praticamente dello stesso colore di quello nuovo che viene caricato......