Non so i miei sono montati su TB 19 Comp ed il posteriore....specie nel periodo estivo quel lavoro lo fa anche da ferma in garage.....Succedeva negli sram guide re vecchi
I miei mai avuto problemi nel pompante.
Il problema nel mio caso era il disco anteriore.
Cambiato quello frenano più che bene.
Ho letto molti tutorial, ne ho postati alcuni; sul forum mtbmag(marrone) RAIDA COME MANGI ne trovi molto interessanti.
Se non fai gare sono freni adeguati.
E soprattutto non sono on-off anzi molto modulabili, cosa molto importante per me.
Se togliamo i casi estremi basta anticipare correttamente la frenata e non ci sono problemi.
Poi molti li odiano.....![]()
Non so che dire....non ho mai smontato la leva pompante.Non so i miei sono montati su TB 19 Comp ed il posteriore....specie nel periodo estivo quel lavoro lo fa anche da ferma in garage.....
Boh...non penso che la mia sia un edizione specialeSe ti riferisci a me, gli RE con dischi SRAM da 200 ant e post
Di primo montaggio non certo i Galfer.....ma i Centerline..oltre a pistoncini plastica.gli sram RE hanno i pistoncini ceramici?
Io sapevo che erano in polimero.
Non saprei ..gli sram RE hanno i pistoncini ceramici?
Io sapevo che erano in polimero.
È il colore della mescola.Comunque alla fine ho preso il disco anteriore Magura 220 con adattatore Braking da 180 a 220. Ho scelto questo anche se pesa più degli altri 2 da me postati nei precedenti post, perché ho letto delle recensioni molto positive.
Ho acquistato le pastiglie semimetalliche Avid SRAM ,
controllando quelle installate ..
dietro riportano la scritta CODE O - AL vedi foto... erano Organiche vero? Vedi l'allegato 37591
Organiche con placchetta in alluminio.Comunque alla fine ho preso il disco anteriore Magura 220 con adattatore Braking da 180 a 220. Ho scelto questo anche se pesa più degli altri 2 da me postati nei precedenti post (a parità di diametro ) perché ho letto delle recensioni molto positive.
Ho acquistato le pastiglie semimetalliche Avid SRAM ,
controllando quelle installate ..
dietro riportano la scritta CODE O - AL vedi foto... erano Organiche vero? Vedi l'allegato 37591
Vedi il lato positivo, non ci si lamenta di quanto non freninoIl problema è usarli i freni.....con sto tempo di m........
Infatti, ora che ho ordinato le semimetalliche, mi è venuto in mente di un post dove avevo letto che un buon compromesso è quello di montare organiche all’anteriore e semi m al posteriore. Così d’avere sempre pronta e più modulabile la frenata sull’ anteriore. Sono in dubbio se tenere le semi m per dietro e acquistare le alluminio e organiche per ant come ho ora ... alluminio costano 27 euro e su ridewill non ci sonoOrganiche con placchetta in alluminio.
Ma...la mia monta i GalferDi primo montaggio non certo i Galfer.....ma i Centerline..oltre a pistoncini plastica.
Il tuo sivende ha dell'occhio!!!!Ma...la mia monta i Galfero è una special edition oppure il sivende mi ha fatto un regalo a mia insaputa!
![]()