SRAM Guide RE

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Il problema era stato risolto con l'adozione
di un nuovo pistoncino, ma sempre in materiale plastico
Io li avevo preso e montati su una muscolare che aveva i freni juicy e non mi trovavo alla fine frenavano bene rispetto ai precedenti che invece mi avevano dato solo problemi ,la bici poi l’ho venduta per una cifra ridicola ma le 26 sembra che n9n le voglia più nessuno
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Io li avevo preso e montati su una muscolare che aveva i freni juicy e non mi trovavo alla fine frenavano bene rispetto ai precedenti che invece mi avevano dato solo problemi ,la bici poi l’ho venduta per una cifra ridicola ma le 26 sembra che n9n le voglia più nessuno
Scusami, e tutto questo cosa c'entra
con il pistoncino in materiale plastico?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Motorex 5.1 ma costa assai ....ora ho fatto in questi giorni il cambio olio e siccome mi è finito ho comprato bardhal sempre 5.1....
Comunque il mio olio al cambio mi risulta sempre limpido....x me quelli che si vedono nei video non lo cambiano da 10 anni
Forse il problema dei DOT è che sono igroscopici.
Più che sporcizia è contaminazione
Imho
 
  • Like
Reactions: Rol97

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.586
6.513
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Io mi sono sempre chiesto,avendo avuto anche shimano xt perché non usano tutti olio minerale??????
Con i dot, specie con numero alto, si ha un dry boiling point più alto che con il minerale, ma con il tempo la temperatura di ebollizione degrada, tanto più quanto il numero dot è alto, divenendo più bassa di quella del minerale (wet boiling point)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Con i dot, specie con numero alto, si ha un dry boiling point più alto che con il minerale, ma con il tempo la temperatura di ebollizione degrada, tanto più quanto il numero dot è alto, divenendo più bassa di quella del minerale (wet boiling point)
Quindi?? Non meglio minerale ??
Forse per le competizioni dove cambiano olio ad ogni gara meglio dot .....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.586
6.513
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Quindi?? Non meglio minerale ??
Forse per le competizioni dove cambiano olio ad ogni gara meglio dot .....
se nel tuo usuale utilizzo non arrivi a temperature molto elevate va bene qualunque liquido regga le temperature che raggiungi, un dot 5.1 degrada più velocemente di un dot 4 e un dot 4 più velocemente di un dot 3 (infatti i tempi raccomandati per la sostituzione sono rispettivamente 6 mesi, un anno, due anni), un dot 5.1 tenuto un anno è peggiore di un dot 4 di un anno
Nella pratica i liquidi dot è bene sostituirli secondo le raccomandazioni, un olio minerale può mantenere le prestazioni per diversi anni
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
se nel tuo usuale utilizzo non arrivi a temperature molto elevate va bene qualunque liquido regga le temperature che raggiungi, un dot 5.1 degrada più velocemente di un dot 4 e un dot 4 più velocemente di un dot 3 (infatti i tempi raccomandati per la sostituzione sono rispettivamente 6 mesi, un anno, due anni), un dot 5.1 tenuto un anno è peggiore di un dot 4 di un anno
Nella pratica i liquidi dot è bene sostituirli secondo le raccomandazioni, un olio minerale può mantenere le prestazioni per diversi anni
Insomma alla fine per un biker medio meglio minerale???
Ho idea di si