Test Specialized Turbo Levo G4

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.662
2.167
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Stai distruggendo tutti quelli che erano qua per criticare la bici senza neanche averla provata! :joy::joy: Non si fa cosi dai.. vedi che sono spariti tutti?:p
Le critiche sono state fatte, secondo me, perché c'era grande aspettativa per qualcosa di veramente nuovo invece è arrivata la solita 911 che va sempre benissimo ma è sempre uguale a se stessa... ma col bagagliaio.

Sono contento che le testimonianze almeno confermano la bontà del powertrain visto che quella ciclistica non era in discussione.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.470
1.081
113
Givoletto
Visita Sito
Le critiche sono state fatte, secondo me, perché c'era grande aspettativa per qualcosa di veramente nuovo invece è arrivata la solita 911 che va sempre benissimo ma è sempre uguale a se stessa... ma col bagagliaio.

Sono contento che le testimonianze almeno confermano la bontà del powertrain visto che quella ciclistica non era in discussione.
credo che si possa aver criticato tutto meno il motore, quello poteva andare bene anche il precedente
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
832
656
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
Dopo 4 uscite quasi 200 km. e chiappe sfiammate potrei dire che:
  • Stesse impostazioni (Levo Gen2 2019 e 2021 vS. Levo4) consuma di più ma aiuta parecchio di più in salita mentre in piano (complici le pedivelle e la 27½ ?) devo frullare di più per stare al passo coi soci; forse andrebbe impostata un 10/15% in meno per avere stesso aiuto ma più autonomia … stessa impressione l’ha avuta un tipo con l’S-Works Gen4.
  • La batteria della Gen4 la finisci fino all’ultimo watt senza cali di potenza e il cambio cambia ancora!
  • Nella modalità AUTO è un mostro e spinge con progressione (anche la AMFLOW non scherza)
  • I Maven sono perfetti; finalmente SRAM!
  • La vecchia Levo rimane comunque un ottimo prodotto
 

Allegati

  • Salmezza.jpg
    Salmezza.jpg
    761 KB · Visite: 51

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
899
1.104
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Allora dico anche la mia.. venerdì bike festival.. ho provato tre bici, due con bosch SX e batteria da 400 e la levo G4..
Pareri personali sulla levo:
Estetica: iniziamo con il dire che la levo è proprio brutta, ma tanto brutta.. sul lato sx il raccordo obliquo motore è fatto bene mentre a dx c'è proprio uno scalino, il motore è più piccolo del tubo obliquo.. oscena
Salita: il motore non si sente proprio, silenziosissima, piacevole nella spinta, molto naturale. in tutte le assistenze (default) aiuta troppo per me e consuma di conseguenza, come un tir... si impenna con una facilità disarmante, l'anteriore è molto leggero. Molto maneggevole e con il baricentro basso è anche molto stabile ed è facile stare fermi o a bassa velocità in equilibrio..
Discesa: una bomba, va veramente bene, sarà il mullet, sarà il baricentro basso ma va molto bene, forse un pelo bassa di movimento centrale, ho toccato due volte sui gradoni del brione.

In definitiva non la comprerei, perché se spendo 6-7-10k euro deve anche essere una bella bici, non può essere così brutta, ed è proprio brutta..
ah dimenticavo, il display in quella posizione sarà anche protetto ma puoi guardarlo solo in ciclabile in pianura perchè fa abbassare troppo lo sguardo..

aggiungo che ho visto la Amflow... la comprerei solo per l'estetica, non c'è paragone, il motore è la metà della levo, e l'obliquo un terzo.. capisco che specy ha cercato di abbassare il baricentro per fare una bici godibile nonostante il peso, ma esteticamente è brutta, inguardabile dal lato dx, infatti tutti la fotografano dal lato sx dove però c'è lo sportello che è brutto pure lui.. forse è guardabile solo da dietro..

PS: la modalità AUTO.. inutile.. è troppo lenta nell'adattare la spinta, non riesci nemmeno ad impennare in queta modalità, devi mettere trail o come si chiama..
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
936
746
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Salita: il motore non si sente proprio, silenziosissima
ieri salendo ad andatura molto relax su forestale ad un paio di metri di distanza dalla G4 rumore decisamente percepibile, più del vecchio CX4 non smart
forse un pelo bassa di movimento centrale, ho toccato due volte sui gradoni del brione
anche lui ha cacciato un paio di botte sotto piuttosto inaspettate
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.214
7.290
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora dico anche la mia.. venerdì bike festival.. ho provato tre bici, due con bosch SX e batteria da 400 e la levo G4..
Pareri personali sulla levo:
Estetica: iniziamo con il dire che la levo è proprio brutta, ma tanto brutta.. sul lato sx il raccordo obliquo motore è fatto bene mentre a dx c'è proprio uno scalino, il motore è più piccolo del tubo obliquo.. oscena
Salita: il motore non si sente proprio, silenziosissima, piacevole nella spinta, molto naturale. in tutte le assistenze (default) aiuta troppo per me e consuma di conseguenza, come un tir... si impenna con una facilità disarmante, l'anteriore è molto leggero. Molto maneggevole e con il baricentro basso è anche molto stabile ed è facile stare fermi o a bassa velocità in equilibrio..
Discesa: una bomba, va veramente bene, sarà il mullet, sarà il baricentro basso ma va molto bene, forse un pelo bassa di movimento centrale, ho toccato due volte sui gradoni del brione.

In definitiva non la comprerei, perché se spendo 6-7-10k euro deve anche essere una bella bici, non può essere così brutta, ed è proprio brutta..
ah dimenticavo, il display in quella posizione sarà anche protetto ma puoi guardarlo solo in ciclabile in pianura perchè fa abbassare troppo lo sguardo..

aggiungo che ho visto la Amflow... la comprerei solo per l'estetica, non c'è paragone, il motore è la metà della levo, e l'obliquo un terzo.. capisco che specy ha cercato di abbassare il baricentro per fare una bici godibile nonostante il peso, ma esteticamente è brutta, inguardabile dal lato dx, infatti tutti la fotografano dal lato sx dove però c'è lo sportello che è brutto pure lui.. forse è guardabile solo da dietro..

PS: la modalità AUTO.. inutile.. è troppo lenta nell'adattare la spinta, non riesci nemmeno ad impennare in queta modalità, devi mettere trail o come si chiama..
Strano perché i pareri di chi ha comprato la Levo G4 sono differenti. Non è che l'hai provata troppo poco? Km? Tempo? Dislivello?
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
863
965
93
Lombardia
Visita Sito
Salita: il motore non si sente proprio, silenziosissima, piacevole nella spinta, molto naturale. in tutte le assistenze (default) aiuta troppo per me e consuma di conseguenza, come un tir... si impenna con una facilità disarmante, l'anteriore è molto leggero. Molto maneggevole e con il baricentro basso è anche molto stabile ed è facile stare fermi o a bassa velocità in equilibrio..
Questo forse è l'aspetto che mi rende più dubbioso. Con un carro da 435 mm con una ruota da 27,5 ci credo che si impenna con facilità! Ma questa caratteristica che potrebbe essere interessante in alcuni frangenti della guida, sulle salite incazzate non può che essere un bel limite...
Hai avuto modo di fare salite superi ripide e tecniche? Puoi confermare o smentire?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.302
816
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Questo forse è l'aspetto che mi rende più dubbioso. Con un carro da 435 mm con una ruota da 27,5 ci credo che si impenna con facilità! Ma questa caratteristica che potrebbe essere interessante in alcuni frangenti della guida, sulle salite incazzate non può che essere un bel limite...
Hai avuto modo di fare salite superi ripide e tecniche? Puoi confermare o smentire?
nella mia esperienza di ebike le bici col carro corto in salita non sono il top. ma la levo ha il carro allungabile di 9 mm se non sbaglio...
bastarebbe fare delle prove...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.947
12.027
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Questo forse è l'aspetto che mi rende più dubbioso. Con un carro da 435 mm con una ruota da 27,5 ci credo che si impenna con facilità! Ma questa caratteristica che potrebbe essere interessante in alcuni frangenti della guida, sulle salite incazzate non può che essere un bel limite...
Hai avuto modo di fare salite superi ripide e tecniche? Puoi confermare o smentire?
Da comperare solo x i manual sacramento o_O o_O o_O o_O con la kenevo ho disimparato a farli(ci facevo km con le muscolari:joy:)devo andare dall osteopata ogni volta xche mi si distanziano le vertebre ogni volta:D:D:D:D.Brakky
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
863
965
93
Lombardia
Visita Sito
Ho avuto la Altitudine Powerplay con carro da 439mm, la Scor con carro da 435mm e pur avendo la ruota da 29 non erano certo la miglior scelta per arrampicate estreme per la tendenza al ribaltamento su gradoni e ripidoni estremi. L'unica era tenere giù l'anteriore con il freno posteriore.
Vorrei capire la Levo con la ruota da 27,5 come se la cava. Secondo il megatest delle 30 eMTB è eccellente in questo frangente...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
comunque da una levo ti aspetti che vada almeno bene, come specialized ci ha abituati da anni.
ma per questa levo di quarta (quarta non prima) generazione le aspettative erano che stabilisse un nuovo livello di riferimento per il mercato.
Invece hanno fatto una bici che va bene come tante altre e non si distiungue per le soluzioni adottate ma che anzi sono già superate da altri marchi che costano anche molto meno.
E quindi non c'è più nessuna giustificazione per prenere una levo, a parte il marchio....
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.450
995
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
comunque da una levo ti aspetti che vada almeno bene, come specialized ci ha abituati da anni.
ma le aspettative su questa levo di quarta (quarta non prima) generazione le aspettative erano che stabilisse un nuovo livello di riferimento per il mercato.
Invece hanno fatto una bici che va bene come tante altre e non si distiungue per le soluzioni adottate ma che anzi sono già superate da altri marchi che costano anche molto meno.
E quindi non c'è più nessuna giustificazione per prenere una levo, a parte il marchio....
Che poi... fosse bella e alla pari delle altre, anche dovessi pagare di più per avere un'assistenza top come quella di Specy, ci sta anche!!!
Ma porca troia che brutta che è! Non posso credere che un marchio simile si sia concentrato così tanto sulla funzionalità tralasciando un aspetto simile!
Se dovessi scendere a compromessi sull'estetica (vedi lavatrice in zona motore della vecchia Levo) pretendo un mezzo che si distingua su altro, e non solo sul prezzo!!!

Poi è chiaro che ognuno con i propri soldi fa quello che crede! Ma le critiche alla tanto attesa G4 sono più che fondate.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
comunque da una levo ti aspetti che vada almeno bene, come specialized ci ha abituati da anni.
ma per questa levo di quarta (quarta non prima) generazione le aspettative erano che stabilisse un nuovo livello di riferimento per il mercato.
Invece hanno fatto una bici che va bene come tante altre e non si distiungue per le soluzioni adottate ma che anzi sono già superate da altri marchi che costano anche molto meno.
E quindi non c'è più nessuna giustificazione per prenere una levo, a parte il marchio....
Qualche cosa non mi torna...
la G3 è stata per caso il nuovo riferimento per il mercato??? a me non pare....
A memoria il riferimento per il mercato lo furono le prime quando la concorrenza usciva con batterie esterne o tuboni incredibili e inguardabili e lei era già programmable con un motore silenziosissimo e misure top.

Dopo tutte le Levo sono sempre state Levo, ovvero una bici che va comunque bene ovunque, cosa che lo sarebbe anche questa se non fosse uscita la Cinese... che ad oggi però è stata provata solo in configurazione 100% cinese e non mi pare in discesa sia un riferimento... anzi tutt'altro...

sid
 
  • Like
Reactions: potter

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.552
6.453
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
A memoria il riferimento per il mercato lo furono le prime quando la concorrenza usciva con batterie esterne o tuboni incredibili e inguardabili e lei era già programmable con un motore silenziosissimo e misure top.

...
Per caso mi è capitato il numero della rivista di luglio 2016 di MBA, le bici erano quasi tutte tradizionali ma c'era un articolo sulle Mondraker, dopo meno di nove anni sembrano bici preistoriche.
Sono stati fatti notevoli progressi nel campo emtb.

Foto da MBA
IMG_20250505_122301.jpg
IMG_20250505_122252.jpg
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.958
3.706
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ho avuto la Altitudine Powerplay con carro da 439mm, la Scor con carro da 435mm e pur avendo la ruota da 29 non erano certo la miglior scelta per arrampicate estreme per la tendenza al ribaltamento su gradoni e ripidoni estremi. L'unica era tenere giù l'anteriore con il freno posteriore.
Vorrei capire la Levo con la ruota da 27,5 come se la cava. Secondo il megatest delle 30 eMTB è eccellente in questo frangente...

2 fattori che il tester non ha considerato:

1. la taglia. Rimanendo il carro sempre identico fra S e XL, in taglia S o M arrampicherà decisamente meglio rispetto ad una L o XL.
2. La possibilità di allungare il carro a 445mm con il flipchip. Sarebbe la prima cosa che farei se mi comprassi una Levo.
 
  • Like
Reactions: Oettam20

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.698
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Per caso mi è capitato il numero della rivista di luglio 2016 di MBA, le bici erano quasi tutte tradizionali ma c'era un articolo sulle Mondraker, dopo meno di nove anni sembrano bici preistoriche.
preistoriche? a me sembra molto piu' snella e filante, e se ci fai caso pure il col sistema del carro zero, sono tornati a come era prima con i modelli 2025...

Insomma ci sono evoluzioni buone, ma anche cattive. E come prima cosa penso ai cavi nelle serie sterzo, poi ai vari sistemi del carro supercomplicati e impossibili da tenere puliti nell'uso di tutti i giorni (compreso il carro zero della mia crafty se 2022).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per caso mi è capitato il numero della rivista di luglio 2016 di MBA, le bici erano quasi tutte tradizionali ma c'era un articolo sulle Mondraker, dopo meno di nove anni sembrano bici preistoriche.
Sono stati fatti notevoli progressi nel campo emtb.

Foto da MBA
Vedi l'allegato 78386
Vedi l'allegato 78387
appunto
mentre questa era una TL del 2016....
c'era un abisso, altro che riferimento...
Dal 2019 in poi non è più stata un riferimento, ma una bici eccelsa che se la giocava con le altre...
Ma essere riferimento è altra roba, essere riferimento è quella del 2016 confrontata a quella roba preistorica che hai postato
Cattura.JPG
 
Ultima modifica: