domani e domenica dovrebbe essere con noi il nostro local oligarca così me la guardo per bene sta putrell ehm sworks
Ti cito perché mi fai sentire "meno solo"mi ripeto, ho avuto praticamente tt le generazioni di TL ( ho tutt‘ora una SL7 S‘W’ dopo aver venduto una bellezza di SL8 Pro ma questa è tutta un’altra storiella ), nel mio garage sono transitate tutte le Specy sopra i 5k … quindi credo di poter affermare d’apprezzare il prodotto e il marchio … ok intesi !
A CHI LO DICIBene … mi aspettavo una G4 leggera, si leggi bene, leggera perché è inutile raccontarsi le più luride cazzate ma il peso conta ed eccome se conta;
Alla FANTOMATICA Batteria MODULARE avevamo "fatto la bocca" in TANTImi aspettavo un salto epocale con un sistema di accumulatori modulari … roba del tipo che uscivi con la “base” da 400 per aggiungere moduli da 200 fino alla capacità voluta ( magari con 1000 di massimo ),
A conti fatti... Comunque... Non si può dire che sia brutta...mi aspettavo un motore e un telaio più compatto, magari poco più potente ma quello non era necessario
Diciamo che con il listini partivano già male... Peggiorare era difficile..., mi aspettavo il listino attuale ma anche poco piu alto ( viste tt le caratteristiche uniche ci stava ) …
Altre cose che non mi hanno convinto:. E invece ? Mi cagano sto coso grosso grasso poco efficiente e pure già arretrato rispetto alle ultime uscite, addirittura sotto molti aspetti peggiore della G3
Io son andato già un paio di volte a vederla...e reagisco, ma tipo il giorno dopo, ordino tutt’altro da un concessionario almeno serio quanto il mio solito di Specy ( su alcuni aspetto forse anche più tecnico ) sì perché aspettavo da almeno un’anno la G4, ho speso poco più di 6k per portarmi a casa una bici più leggera di 3 kg, con più autonomia, esteticamente quasi paritetica ad una bici tradizionale e con una gestione motore veramente ben fatta. Mi è seriamente dispiaciuto ma questa volta possono prendersela nel culo perché aver la scritta Specialized sul telaio non vuol dire potermi vendere una merda confezionata bene e raccontarmi che profuma in salita ed ha un ottimo gusto in discesa.
TI tedio ancora un momento, fino a prova contraria i meri dati rilevati sono ciò di meno discutibile ed interpretabile che ci sia a differenza delle “sensazioni” dei tester che possono essere oltre che forviate da semplici interessi economici.
Fig@@##...io e la sintassi ..centriamo un cazzo,ma anche te ....vuoi la pole position ê?Ti cito perché mi fai sentire "meno solo"e perché mi trovo mio malgrado nella tua stessa situazione
Di Specy ne ho avute TANTE anche io...
Pressoché TUTTE le Stumpjumper FSR e le Enduro prodotte dal 2007 fino alle penultime versioni...
QUASI tutte S-Works...
Se ci allarghiamo alle BDC le Tarmac dalla SL3 fino alla SL6 inframezzate da un paio di Venge anche queste quasi tutte SW...
Questo per dire che a me le Specy son sempre piaciute... ho ritrovato sempre un PIACEVOLISSIMO family feeling e non ultimo un assistenza da 110 e Lode...
Ad oggi purtroppo su strada son dovuto passare alla concorrenza Specy ha deciso ormai da qualche anno di NON produrre piú Bici AERO...
In Mtb dopo la ultima Enduro che ho trovato mooolto meno pedalabile rispetto alle precedenti... quasi una MiniDH mi son preso un.periodo di pausa di un paio di anni (solo Bdc)...
Da un paio di stagioni ho ripreso anche una Tradizionale, un telaio Stumpjumper FSR Sworks (penultimo modello) montato "alla carta" con un netto orientamento al Trail "leggero" o DownCountry che dir si voglia...
Per i giri elettrici ho una TL gen3 Sworks presa in ottimo sconto ad agosto 2024 quando gia tutti davano la Gen4 "imminente"...
Ho puntato "a mettermi in casa" un ottimo pacchetto sospensioni/gruppo/trittico/ruote...
Così quando uscirà la 4, PENSAVO, potrei prendermi il solo Kit telaio oppure una Comp Carbon da pimpare a dovere con quanto avevo già...
La Gen3 non l'avrei cmq venduta ma riassemblata con i pezzi della muscolare e tenuta a mó di muletto...
A CHI LO DICI!!!
Perlomeno il Kit Telaio S-Works sarebbe dovuto essere "la base perfetta" su cui potersi cucire una FullPower dal peso "contenuto"... Magari con un montaggio "Trail Oriented"...
"Da tradizione" S-Works ha sempre permesso di "risparmiare" in partenza un "tot di grammi"...
Vuoi per un Carbonio di Grado Fact superiore, vuoi per una verniciatura "minimale"...
Magari avrebbero potuto fare anche il link dell'ammo in carbonio...
Ferramenta in Titanio...
Magari si sarebbero risparmiati meno di 400/500gr...
SICURAMENTE (a me in primis) all'utilizzatore medio NON SAREBBE CAMBIATO GRANCHÉ...
Ma avrei "digerito megliio" il prezzo di listino...
Invece Specy che mi fa ??? Una motore "truccato" che a questo punto rende anche poco "sensata" la scelta della Batteria da 600, che comunque andrebbe comprata "a parte" in un secondo momento...
10Nm di coppia in più probabilmente ottenuti con un Software DEDICATO, magari NON FACILMENTE aggirabile ...
O magari tra un anno reso disponibile
anche per le altre versioni...
Una verniciatura/livrea con un pronunciato "effetto Casamonica Style"...
E per rendere il tutto più "bello" aggiunge il Caricabatteria Smart da 500€ di cui scusatemi se non riesco ad intravedere le mirabolanti "possibilità"...
Alla FANTOMATICA Batteria MODULARE avevamo "fatto la bocca" in TANTI!!!
Fosse stata implementata avrebbe ANCHE GIUSTIFICATO lo "sportellone" stile StationWagon...
Specialized si sarebbe potuta salvare "in calcio d'angolo"... Sviluppando un Extender "su misura" che si potesse alloggiare nel vano batteria... magari nello spazio lasciato vuoto dalla 600...
Invece NO! Extender "classico" che va ad impegnare L'UNICO PortaBorraccia...
A si ma sotto il portellone c'è lo SWAT System... Bhe si... Comodo... Ma in confronto alle muscolari qui abbiamo un MINIswat con una capacità di carico risibile....
A conti fatti... Comunque... Non si può dire che sia brutta...
Per chi non digeriva l'ingombro motore in zona MC delle generazioni precedenti...
Alleluia!!! Ora non c'è...
Ah dimenticavo ora però abbiamo il Tubone e un nodo sterzo conseguentemente voluminoso...
Messe vicine io continuo a preferire la Gen3 piu snella e meno "anonima"...
Livree stessa musica... Colori metallizzsti che starebbero meglio su una 3 volumi tetesca oppure colori da attrezzo agricolo nelle versioni meno pregiate...
Diciamo che con il listini partivano già male... Peggiorare era difficile...
Altre cose che non mi hanno convinto:
Remote Assistenze A FILO... Avendo già Reggi e Cambio AXS sono ormai "allergico" ai cavi...
Display BellinoBellino...Ma poi essendo un convinto utilizzatore di device Garmin penso che non mi cambierà la vita...
Discorso Ammo Genie... andrà bene per Riders "diversamente leggeri"...
Per pregresse esperienze e gusti personali con i carri FSR ho avuto SEMPRE miglioramenti sostituendo gli ammo di primo montaggio con qualcosa di maggiormente di mio gusto...
Io son andato già un paio di volte a vederla...
Nessun colpo di fulmine o scintilla è scoccata...
Tengo senza alcun rimpianto la mia Gen3, bici "fresca" con meno di un anno...
A stó punto resto in attesa...
Eventuali "correzioni di tiro" nel medio/lungo periodo da parte di Specy... Considerando che con la bella stagione mi dedico principalmente alla Bdc...
A sto punto sono curioso se ci saranno aggiornamenti sulla TurboLevo SL...
I numeri ci sono, da 0-21 % di possibili acquirenti in 1 anno per avinox secondo un sondaggio e-magazine.quindi 1/5 dei rider li ha “rubati” ad altri brand …prendi per un esempio una wild m10, sei a 23kg 750w…con un montaggio normale e hai speso meno della metà..col top di gamma la bilancia si abbassa ancora.Povera TLevo...fino alla sua uscita brutti aggettivi come tubone, pachiderma, putrella erano riservati solo a brand sotto una certa soglia di qualità e economicità...
39 pagine di senzazioni ma nessuno che guardi i numeri. o meglio, i numeri delle altre.
Ma avete visto la comparativa?, avete visto le fotografie delle altre bici?....tralasciamo un attimo i brand che hanno lanciato i modelli con DJI...e guardiamo i telai di Mondraker, Cube, Crestline, Scott, Trek, Canyon...ma li avete visti? a quanto pare no...tutti "tuboni" uguali o peggio della TLevo...più snelle Orbea, S.Cruz ma con batterie più piccole e non estraibili (condizione non accettabile per alcuni).
Avevamo chissà che aspettative ma l'ingegneria non è un miracolo...Specialized non può neppure lei fare miracoli...volevamo il motore diritto e non verticale...volevamo la batteria da 800...volevamo il baricentro basso...volevamo (qualcuno) un motore che potesse essere utilizzato in classe 3...che spingesse tanto e che fosse robusto...poi ci lamentiamo se il tubo è grosso o il peso sia aumentato.
A proposito di peso, se calcoliamo batteria da 800 e gomme gravity la G4 pesa come la G3...alla fine queste bike montato tutte le stesse ruote, le stesse forcelle, le stesse trasmissioni, le stesse gomme...la differenza di peso lo fanno le batterie, i motori e i telai...se guardate i pesi delle altre sono tutte allineate o maggiori della TLevo;
S.Cruz o altre che chiamiamo "leggere", se ci aggiungete 1 kg di batteria simulando l'installazione di una 800 arrivano a pesare uguale...o di più.
E se ora tiriamo in ballo i modelli con DJI e togliamo 5-6 etti che ci sono di differenza del sistema di motore e batteria, tenuto conto che montano uguali forcelle, trasmissioni, gomme, ecc...della TLevo...mi dite da dove hanno tolto gli altri 2 kg?...o dalla bilancia o dal telaio e quest'ultima opzione non è rassicurante.
Infine il costo...se l'avete comperata fino ad ora smettete di menarla anche per questo aspetto perchè costa di meno, la Comp in carbonio nel 2022 costava 8500 euri, ora costa 8000...e anche il divario costo/allestimento rispetto alle altre non è più così elevato come prima, senza contare che Specialized sconta tanto e quindi l'eventuale divario lo recuperi con la scontistica che fanno.
Oggi un giovane amico che corre in enduro con muscolare e che ha sempre ritenuto le Ebike dei pachidermi senza agilità ha provato la Levo e a detta sua "...è di un agilità e di un bilanciamento stupefacente mai visto sulle altre ebike..."
Da parte mia, dopo una G1 e una G3 stavo guardando in casa Mondraker, Orbea e naturalmente Specialized che ha ancora da dire la sua...lascio ad altri più danarosi rischiare con brand di nicchia come Unno, Forbidden, ecc...insomma meglio una Ferrari che una Pagani o una Bugatti...anche solo per rete di assistenza e rivendibilità.
...il mio modesto parere...ciao
In realtà se guardi bene quelli che dichiarano pesi miracolosamente bassi, non tolgono solo dal telaio. Usano spesso forke da 36 invece delle 38, dischi da 200 e non 220, cerchi più leggeri, gomme non certo da enduro e con carcasse più leggere... È dai tempi di Orbea Rise che si ripete dati alla mano che per togliere peso o si mettono batterie più piccole e/o si lesina su vari componenti e si limano i telai. Ma quando la gente (poca per fortuna, ma purtroppo molto prolifica nei post sui social) è ammaliata dai numeri tanto da auto mettersi le fette di salame sugli occhi, c'è poco da fare.Povera TLevo...fino alla sua uscita brutti aggettivi come tubone, pachiderma, putrella erano riservati solo a brand sotto una certa soglia di qualità e economicità...
39 pagine di senzazioni ma nessuno che guardi i numeri. o meglio, i numeri delle altre.
Ma avete visto la comparativa?, avete visto le fotografie delle altre bici?....tralasciamo un attimo i brand che hanno lanciato i modelli con DJI...e guardiamo i telai di Mondraker, Cube, Crestline, Scott, Trek, Canyon...ma li avete visti? a quanto pare no...tutti "tuboni" uguali o peggio della TLevo...più snelle Orbea, S.Cruz ma con batterie più piccole e non estraibili (condizione non accettabile per alcuni).
Avevamo chissà che aspettative ma l'ingegneria non è un miracolo...Specialized non può neppure lei fare miracoli...volevamo il motore diritto e non verticale...volevamo la batteria da 800...volevamo il baricentro basso...volevamo (qualcuno) un motore che potesse essere utilizzato in classe 3...che spingesse tanto e che fosse robusto...poi ci lamentiamo se il tubo è grosso o il peso sia aumentato.
A proposito di peso, se calcoliamo batteria da 800 e gomme gravity la G4 pesa come la G3...alla fine queste bike montato tutte le stesse ruote, le stesse forcelle, le stesse trasmissioni, le stesse gomme...la differenza di peso lo fanno le batterie, i motori e i telai...se guardate i pesi delle altre sono tutte allineate o maggiori della TLevo;
S.Cruz o altre che chiamiamo "leggere", se ci aggiungete 1 kg di batteria simulando l'installazione di una 800 arrivano a pesare uguale...o di più.
E se ora tiriamo in ballo i modelli con DJI e togliamo 5-6 etti che ci sono di differenza del sistema di motore e batteria, tenuto conto che montano uguali forcelle, trasmissioni, gomme, ecc...della TLevo...mi dite da dove hanno tolto gli altri 2 kg?...o dalla bilancia o dal telaio e quest'ultima opzione non è rassicurante.
Infine il costo...se l'avete comperata fino ad ora smettete di menarla anche per questo aspetto perchè costa di meno, la Comp in carbonio nel 2022 costava 8500 euri, ora costa 8000...e anche il divario costo/allestimento rispetto alle altre non è più così elevato come prima, senza contare che Specialized sconta tanto e quindi l'eventuale divario lo recuperi con la scontistica che fanno.
Oggi un giovane amico che corre in enduro con muscolare e che ha sempre ritenuto le Ebike dei pachidermi senza agilità ha provato la Levo e a detta sua "...è di un agilità e di un bilanciamento stupefacente mai visto sulle altre ebike..."
Da parte mia, dopo una G1 e una G3 stavo guardando in casa Mondraker, Orbea e naturalmente Specialized che ha ancora da dire la sua...lascio ad altri più danarosi rischiare con brand di nicchia come Unno, Forbidden, ecc...insomma meglio una Ferrari che una Pagani o una Bugatti...anche solo per rete di assistenza e rivendibilità.
...il mio modesto parere...ciao
Metti il link del sondaggio? GrazieI numeri ci sono, da 0-21 % di possibili acquirenti in 1 anno per avinox secondo un sondaggio e-magazine.quindi 1/5 dei rider li ha “rubati” ad altri brand …prendi per un esempio una wild m10, sei a 23kg 750w…con un montaggio normale e hai speso meno della metà..col top di gamma la bilancia si abbassa ancora.
Con i dati visti fin ora il “fantasmagorico” motore speci consuma il 25% quindi paghi una 840 che però dura come una 650…business
E nel test delle 30 ebike del e-mountainbikeMetti il link del sondaggio? Grazie
Cube, orbea e santa e altri marchi han dimostrato che una montata così a 23kg la porti a casa..senza spendere un reneIn realtà se guardi bene quelli che dichiarano pesi miracolosamente bassi, non tolgono solo dal telaio. Usano spesso forke da 36 invece delle 38, dischi da 200 e non 220, cerchi più leggeri, gomme non certo da enduro e con carcasse più leggere... È dai tempi di Orbea Rise che si ripete dati alla mano che per togliere peso o si mettono batterie più piccole e/o si lesina su vari componenti e si limano i telai. Ma quando la gente (poca per fortuna, ma purtroppo molto prolifica nei post sui social) è ammaliata dai numeri tanto da auto mettersi le fette di salame sugli occhi, c'è poco da fare.
forse per la prima voltaPovera TLevo...
Letto grazie. Test su 2.600 utenti di e-mountainbike (quindi giocoforza con una certa esperienza nel campo e quindi non rappresentativo dell'intero mercato emtb) fatto a Marzo quindi prima dell'uscita di Specy Gen 4 e upgrade Bosch Gen5. Vedremo il prossimo se lo rifarannoE nel test delle 30 ebike del e-mountainbike
Si ma vincitrice non si intende a livello personaleSi si, quella che vende di più sarà la vincitrice del mercato e soprattutto sarà vincente per. chi la vende ma non è detto che lo sia anche per me...ma potremmo discuterne per mesi e mesi.
Quello che intendo io è che se anche un prodotto è il più venduto ma non si adatta alle mie esigenze me ne fotto bellamente che sia in cima alle vendite.
Te capiiii ?
![]()
Direi che non sta in piedi la questione del “esperienza”… è una rivista quindi copre ad ampio spettro un po’ tutte le fasce di utenti…soprattutto non italianeLetto grazie. Test su 2.600 utenti di e-mountainbike (quindi giocoforza con una certa esperienza nel campo e quindi non rappresentativo dell'intero mercato emtb) fatto a Marzo quindi prima dell'uscita di Specy Gen 4 e upgrade Bosch Gen5. Vedremo il prossimo se lo rifaranno
Qualcuno sa con certezza chi produce questo motore della gen 4?
Spiego meglio. Chi legge una rivista come e-mountaibike o altre specializzate o legge i forum è una fetta degli utenti di emtb. Gli altri le comprano e le usano. I 2.600 o qualunque altro campione di qualunque sondaggio fatto da riviste specializzate, sono un ultetiore segmento del totale dei lettori di quella rivista. Come noto chi risponde tendenzialmente sono i lettori più assidui "con più esperienza" diciamo. Capito perché un siffatto sondaggio fornisce un'idea parziale e non certo la reale tendenza di mercato?Direi che non sta in piedi la questione del “esperienza”… è una rivista quindi copre ad ampio spettro un po’ tutte le fasce di utenti…soprattutto non italiane
l avevo letto anch'io ma non ho trovato conferme, ne da specialized ne tantomeno da brose (ne da YAMAHA che dal aprile ha aquisito BROSE EBIKE.)Lo hanno detto da più parti che il motore è prodotto da Brose su specifiche di Specialized.
"As for the actual construction of the motor (it’s manufactured by Brose), it uses larger, full metal gears that have undergone a surface treatment to increase their durability. Care was taken to reduce the amount of noise and vibrations produced by the motor, and so far that seems to have paid off out on the trail - I didn’t find the whir of the motor to be overly loud or annoyingly whiny."