Test Specialized Turbo Levo G4

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.429
950
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Come confrontare pere con mele. Una di grande serie con batteria da 840 estraibile l'altra creata ad hoc con batta da 800 fissa. Già il telaio è completamente diverso....
Le bici che costano da 8k a 15k devono essere create ad hoc, in tutto e per tutto! Lo pretendo.
E soprattutto qua non si tratta di paragonare mele con pere, si tratta di paragonare quello che ricevo con i soldi che spendo!
 
Ultima modifica:

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
905
907
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Come confrontare pere con mele. Una di grande serie con batteria da 840 estraibile l'altra creata ad hoc con batta da 800 fissa. Già il telaio è completamente diverso....
Guarda che è di grande serie anche l'altra, in Cina le noleggiano come city bike con portapacchi e borse.
In Oriente hanno proporzioni "leggermente" diverse dalle nostre.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.410
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il confronto del video non è con la Sworks e come dicono anche loro è solo un paragone per vedere quale delle bici è più veloce. Non c'è dubbio che il sistema DJI al momento è al TOP come prestazioni e gestione e ha alzato i parametri di riferimento.

Il telaio AMflow però rimane un telaio come tanti, nulla di particolare, lo dicono anche nel video che praticamente i cinesi sono stati bravi a "clonare" una Levo GEN2 che infatti era full 29" e più TRAIL della GEN3 e ora della GEN4.

Quindi appunto anche secondo me il paragone tra le due bici ci sta fino ad un certo punto. Non sono proprio uguali. C'è un lungo video sul sito "cult" che spiega bene tutte le caratteristiche della nuova Levo e qualcosa di valido lo hanno fatto, bisogna ammetterlo.

Poi sono io il primo a dire che come prezzo di listino sono esagerati ed è antipatico il motore potente solo sulla sworks che è una presa in giro e una discriminazione per i clienti che prendono le altre versioni, anche perché alla fine sono quelle che fanno vendere di più.

Il COFANO laterale poi per me basta a rendere questa Levo tra le bici che non valuto proprio come possibile acquisto, anche se ci fosse uno sconto del 20%. Ma non valuto neppure la AMflow perché secondo me non basta solo il motore per fare una E-bike come dico io.
 

Musu

Ebiker novello
17 Settembre 2024
2
2
3
55
Milano
Visita Sito
Bici
Trek
Il confronto del video non è con la Sworks e come dicono anche loro è solo un paragone per vedere quale delle bici è più veloce. Non c'è dubbio che il sistema DJI al momento è al TOP come prestazioni e gestione e ha alzato i parametri di riferimento.

Il telaio AMflow però rimane un telaio come tanti, nulla di particolare, lo dicono anche nel video che praticamente i cinesi sono stati bravi a "clonare" una Levo GEN2 che infatti era full 29" e più TRAIL della GEN3 e ora della GEN4.

Quindi appunto anche secondo me il paragone tra le due bici ci sta fino ad un certo punto. Non sono proprio uguali. C'è un lungo video sul sito "cult" che spiega bene tutte le caratteristiche della nuova Levo e qualcosa di valido lo hanno fatto, bisogna ammetterlo.

Poi sono io il primo a dire che come prezzo di listino sono esagerati ed è antipatico il motore potente solo sulla sworks che è una presa in giro e una discriminazione per i clienti che prendono le altre versioni, anche perché alla fine sono quelle che fanno vendere di più.

Il COFANO laterale poi per me basta a rendere questa Levo tra le bici che non valuto proprio come possibile acquisto, anche se ci fosse uno sconto del 20%. Ma non valuto neppure la AMflow perché secondo me non basta solo il motore per fare una E-bike come dico io.
Concordo in tutto
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il confronto del video non è con la Sworks e come dicono anche loro è solo un paragone per vedere quale delle bici è più veloce. Non c'è dubbio che il sistema DJI al momento è al TOP come prestazioni e gestione e ha alzato i parametri di riferimento.

Il telaio AMflow però rimane un telaio come tanti, nulla di particolare, lo dicono anche nel video che praticamente i cinesi sono stati bravi a "clonare" una Levo GEN2 che infatti era full 29" e più TRAIL della GEN3 e ora della GEN4.

Quindi appunto anche secondo me il paragone tra le due bici ci sta fino ad un certo punto. Non sono proprio uguali. C'è un lungo video sul sito "cult" che spiega bene tutte le caratteristiche della nuova Levo e qualcosa di valido lo hanno fatto, bisogna ammetterlo.

Poi sono io il primo a dire che come prezzo di listino sono esagerati ed è antipatico il motore potente solo sulla sworks che è una presa in giro e una discriminazione per i clienti che prendono le altre versioni, anche perché alla fine sono quelle che fanno vendere di più.

Il COFANO laterale poi per me basta a rendere questa Levo tra le bici che non valuto proprio come possibile acquisto, anche se ci fosse uno sconto del 20%. Ma non valuto neppure la AMflow perché secondo me non basta solo il motore per fare una E-bike come dico io.
Pota zio chettelodiccoaffare...anche a mê lo sportellino fâ cagare,come letto duemila volte ci sono quelli che nn comprerebbero mai bike senza batte estraibile...e invece quelli come mê che la tolgono due volte in due anni xció avrei solo che digerito meglio una linea piu snella in favore di una integrata...xche ê veroche la smonti in un min se la butti in auto,ma mi sta sui coglioni toglier la ruota figurati la batte...piena di merda se c ê umido...rifugi nn ce nê uno nelle orobie che mi manca(quasi dai) e mai problemi x ricariche...vero ë rimasta anonima,nel senso che ê bella come la gen3,ha dalla sua motore nuovo e batte,mastermind rinnovata,che ora l ho provata,faticherei a nn averla,prezzi i soliti.....sicuro ê senz anima,ma cadi in piedi con loro...come comperare una honda...quella che vuoi,sali e va bene punto....nn saprei neanche io cosa prendere adesso,la forbidden x il rinvio catena no,la unno bianca/nera era inguardabile,ora piu la guardo piu mi piace,snella,cattiva,ma prezzi alti..sconti?rivendita?bho...vediamo.Brakky
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
...come comperare una honda...
Screenshot-20250413-211653-2.png

Come comprare una Honda proprio non direi! Sai quante Banane ti ci compri con quello che risparmi???
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
[email protected] una moto seria...un cbr almeno o una crf sacramento dai,quella li ok se con un po di manico dai la paga a qlc...ma solo sui passi,,,se la usi x menare le prende,se la usi x touring devi essere pirla a comperarla...senza cupolino dopo i 110 orari ti viene il collo come il tyson....per tutto il resto c ê quella merda di sh che ho io :D :D :D che xô mi fâ i 45 con un lt a andare come un disabile...ma li fâ.Brakky
Screenshot-20250413-211653-2.png

Come comprare una Honda proprio non direi! Sai quante Banane ti ci compri con quello che risparmi???
 
  • Haha
Reactions: ZerOCooL

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.429
950
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
[email protected] una moto seria...un cbr almeno o una crf sacramento dai,quella li ok se con un po di manico dai la paga a qlc...ma solo sui passi,,,se la usi x menare le prende,se la usi x touring devi essere pirla a comperarla...senza cupolino dopo i 110 orari ti viene il collo come il tyson....per tutto il resto c ê quella merda di sh che ho io :D :D :D che xô mi fâ i 45 con un lt a andare come un disabile...ma li fâ.Brakky
Non avrà il cupolino ma lì sotto pulsa un propulsore di una fireblade 2017 rimappato.
Fine OT
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
779
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
L’aver appreso che ho lo stesso scooter del bracco mi lascia alquanto basito…
Si scherza,eh… ti lovvo bracco!!!
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il confronto del video non è con la Sworks e come dicono anche loro è solo un paragone per vedere quale delle bici è più veloce. Non c'è dubbio che il sistema DJI al momento è al TOP come prestazioni e gestione e ha alzato i parametri di riferimento.

Il telaio AMflow però rimane un telaio come tanti, nulla di particolare, lo dicono anche nel video che praticamente i cinesi sono stati bravi a "clonare" una Levo GEN2 che infatti era full 29" e più TRAIL della GEN3 e ora della GEN4.

Quindi appunto anche secondo me il paragone tra le due bici ci sta fino ad un certo punto. Non sono proprio uguali. C'è un lungo video sul sito "cult" che spiega bene tutte le caratteristiche della nuova Levo e qualcosa di valido lo hanno fatto, bisogna ammetterlo.

Poi sono io il primo a dire che come prezzo di listino sono esagerati ed è antipatico il motore potente solo sulla sworks che è una presa in giro e una discriminazione per i clienti che prendono le altre versioni, anche perché alla fine sono quelle che fanno vendere di più.

Il COFANO laterale poi per me basta a rendere questa Levo tra le bici che non valuto proprio come possibile acquisto, anche se ci fosse uno sconto del 20%. Ma non valuto neppure la AMflow perché secondo me non basta solo il motore per fare una E-bike come dico io.
una volta su questo forum quando si parlava di bici veloce... si intendeva veloce in discesa... si analizzava telaio e geometrie, agilità e centratura, stabilità e progressività... sarà perchè forse bene o male in tanti provenivano dal mondo marrone ed erano abituati a parlare cosi, dato che per la salita c'era il motore

Oggi mi sembra un mondo differente, se si parla di bici veloce si intende veloce in salita... ci importa un cazzo se poi la bici ti lancia fuori traiettoria alla prima radice... l'importante è che sia veloce in salita...
Sarà perchè è cambiata l'utenza ??
Boh ...
Sarà ma è cosi...

my two cent
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
una volta su questo forum quando si parlava di bici veloce... si intendeva veloce in discesa... si analizzava telaio e geometrie, agilità e centratura, stabilità e progressività... sarà perchè forse bene o male in tanti provenivano dal mondo marrone ed erano abituati a parlare cosi, dato che per la salita c'era il motore

Oggi mi sembra un mondo differente, se si parla di bici veloce si intende veloce in salita... ci importa un cazzo se poi la bici ti lancia fuori traiettoria alla prima radice... l'importante è che sia veloce in salita...
Sarà perchè è cambiata l'utenza ??
Boh ...
Sarà ma è cosi...

my two cent
Sicuramente è cambiato il modo di intendere l'e-bike. Si è scoperto che è divertente andare forte in salita. Altra cosa che anche i tester del mag hanno detto più volte nelle loro recensioni è che oggigiorno non ci sono più e-bike che vanno male in discesa. La differenza la fanno i dettagli ma sono appunto dettagli che a volte colgono solo i rider più sensibili.
È per questo che tanti guardano più l'estetica o il prezzo o la batteria.... Perché tecnicamente ormai siamo "quasi" a pari livello. È inutile raccontarsela. Se do in mano a mio zio una bici da 15k o una 5 senza dirgli il prezzo scende uguale.
OVVIAMENTE ci sono tutte le accezioni possibili ma secondo me la media è quella.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.410
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
una volta su questo forum quando si parlava di bici veloce... si intendeva veloce in discesa... si analizzava telaio e geometrie, agilità e centratura, stabilità e progressività... sarà perchè forse bene o male in tanti provenivano dal mondo marrone ed erano abituati a parlare cosi, dato che per la salita c'era il motore

Oggi mi sembra un mondo differente, se si parla di bici veloce si intende veloce in salita... ci importa un cazzo se poi la bici ti lancia fuori traiettoria alla prima radice... l'importante è che sia veloce in salita...

Prima si esaltavano le light (con motore limitato !) ora che sono arrivate queste full power leggere il parametro è la potenza massima ergo la velocità in salita (ma poi si parla già di porre limiti !). La potenza in salita IMHO può essere utile per superare ostacoli, radici o scalini che si possono trovare su alcuni sentieri, non certo per salire a tutta su salite medie e veloci come nel video (dicono infatti che è intervenuto il limitatore !). Al limite può andare bene per risalire veloce su asfalto se proprio non c'è alternativa fuori strada.

Per me rimane molto più importante la geometria del telaio e per il motore l'erogazione che deve aiutare anche a bassa cadenza ed essere gestibile per non perdere aderenza = sgommare. Su questo però sia DJI che la nuova Levo hanno fatto un buon lavoro direi.
 
  • Love
Reactions: sideman

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
una volta su questo forum quando si parlava di bici veloce... si intendeva veloce in discesa... si analizzava telaio e geometrie, agilità e centratura, stabilità e progressività... sarà perchè forse bene o male in tanti provenivano dal mondo marrone ed erano abituati a parlare cosi, dato che per la salita c'era il motore

Oggi mi sembra un mondo differente, se si parla di bici veloce si intende veloce in salita... ci importa un cazzo se poi la bici ti lancia fuori traiettoria alla prima radice... l'importante è che sia veloce in salita...
Sarà perchè è cambiata l'utenza ??
Boh ...
Sarà ma è cosi...

my two cent
Sono assolutamente d'accordo!
Ci si concentra sulle performance del motore, e non si parla della dinamica della bici nella guida.....
Personalmente , io che ho addirittura un Brose 1.3 sulla kenevo, non saprei che altro pretendere come performace.......la parte bella sta dopo...nella guida in discesa e nei saliscendi!
Mai usato più del 60%-70% delle performance del motore!
Tanto che il 90% delle uscite le sto facendo con la kenevo sl.......
Sono cambiate le sensibilità, le esigenze e la destinazione d'uso....altrimenti non si spiega
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
è che oggigiorno non ci sono più e-bike che vanno male in discesa. La differenza la fanno i dettagli ma sono appunto dettagli che a volte colgono solo i rider più sensibili.
Non sono d'accordo,
non ci sono che vadano male, ma ci sono che vanno bene o molto bene e se l'obiettivo è la discesa a mio avviso fa la sua differenza.

Per questo per me le varie prove che fanno, me le guardo ma lasciano il tempo che trovano, mi servono per lo più per conoscere la bici e le caratteristiche, l'unica che ritengo veramente un mantra assoluto è quella dei ragazzi di THE LOAM WOLF


Se invece l'obiettivo è la salita, io mi diverto nella salita tecnica e qui la velocità del motore c'entra poco, casomai c'entra l'erogazione e la sensazione ai pedali (oltre che le misure della bici), quanti anche se l'obiettivo è divertirsi in salita fatico a capire il divertimento che si prova ad andare in turbo a 115....
sid
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE