...credo che la gen 4 vada provata prima di criticarla a tavolino, lo dico da felice attuale possessore di TL gen 2 ed ancor più felice ed entusiata possessore di G 3 Expert.
Se leggi la prova della rivista tedesca e-enduro mtb dice che , seppur più pesante, la nuova è migliorata tanto nella guida, è più stabile e più maneggevole ed il motore sembra ancor meglio; per cui credo che prima vada provata, dopo si potrà parlare.
L'unica cosa da sottolineare è che è stata provata la S Works, con motore più prestante, vedremo poi la versione "povera" di Specy...
Guarda ….il fatto che le bici vanno provate non fa una piega….però…..
La gen 3 la conosco bene, io posseggo una Kenevo ed una Kenevo sl….ho anche provato approfonditamente la nuova levo sl…la gen 3 ha delle geo molto simili alla gen 4…..la sl l’ho provata sia mullet che con la 29…..questa gen 4 , vedendo le geometrie, non cambia molto dalla gen 3, non rivoluziona il comportamento dalla precedente generazione…..piccoli affinamenti….
Ma il problema è un’altro, probabilmente dettato dalla mia età, forse, ed al fatto che ho passato la maggior parte della mia vita in MTB con le muscolari, e con quelle ho imparato a guidare sui sentieri…
Io queste bici da 24 e più chili non riesco a guidarle come si dovrebbe, per me, in fuoristrada….troppo pesanti …per pomparle ….per alzarle all’anteriore, per droppare in entrata in curva etc ….ovviamente parliamo di discesa..
Il peso da più stabilità?
Certo!
Anzi…..è così stabile una MTB da 25kg che è quasi immobile (estremizzando)……
Oggi uso prevalentemente la sl, anche se fatico di più in salita e vado più piano, e questo perché le geometrie , il fatto che non sia mullet e che pesa mediamente 6 kg in meno è, per me, dirimente……-mi diverto di più in sintesi…
Quindi l’evoluzione che mi aspettavo era tendere ad una sl ma full power…..invece si va nella direzione opposta……
Tutto qui