Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
il reach letto da solo ti da una parte della posizione in bici, devi tenere conto anche dell'angolo sella
Ehm.. l'angolo sella lo valuti ovviamente quando sei seduto e la tua posizione puoi valutarla dell'orizzonte virtuale (sempre in pedalata xo)
Il reach va dal centro del movimento centrale al centro della serie sterzo superiore ed è una misura che ti indica quanto starai coricato in avanti in discesa xke ovviamente sarai in piedi e non seduto sulla sella.. non c'entra praticamente nulla l'angolo sella
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Sono 1.74 e pedalo a 74cm..
Io non voglio convincere nessuno.. se ti trovi bene con il manubrio più stretto per carità..
Ho solo cercato di spiegare i motivi di avere un manubrio da 800mm.
Se fosse corretto il tuo ragionamento dovremmo trovare di serie manubri da 750mm sulle taglie S e M, ma non è così.. poi ripeto, ognuno giustamente fa quello che vuole con la propria bici.. c'è gente con la bici da enduro ed il portaborraccia e borraccia sul manubrio... o il porta telefono sullo stem...
il 31/12 per esempio io avevo una bottiglia di prosecco in vetro nel portaborraccia della mia wild... ma è stato un caso.. :joy:
Nn ti avevo letto caroo_Oo_Oo_Oo_Oostia dieci min a scriver le stesse robe.Brakky
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Si xó permettimi,io sono 1.75 x 70 kg,mica l esempio dato di 1.90,x mê...ripeto x mê dipende come guidi,se sei aggressivo e fai roba(che tutti abusano)enduro,ti serve,quando "remi"x governare la bici...mi sta sul cazzo ti dico la veritd scriver ste robe xche sembra che voglio fare i corsi e fare il fenomeno,credimi che nn ê x quello,poi ritieniti libero di pensare come vuoi...io lo dico venendo da anni di bici dove il 71 truvativ era x dh,x mê nn ha prezzo avere la completa governabilita..passamela il completa xche ogni tanto faccio dei numeri che il pastrana ë un cadetto :D questa ê la mia....eliminare manubri sotto gli 80 cm,consentiti solo x all mountain.Brakky
Non ho capito l'ultima frase ahahhaa..
Ognuno segue le proprie sensazioni giustamente.. ma se il 90% dei pro sotto certe altezze non usano un 80cm un motivo ci sarà immagino
E penso che di velocità ne facciano anche con un manubrio da 75 nell xc.. tipo schurter x esempio
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Schurter ê un fuoriclasse spaziale...io i pró evito di copiarli,fanno un altro sport,giustissimo quella di seguire le proprie sensazioni,ho sbagliato a nn ripetere quello detto sopra dal socio,se ti trovi bene,usa quello che tieni,alla fine era pour parler,ma ê un parler del cazzo :D (in senso buono nê)nn ci conosciamo...nn só dove/come giri,le velocita che tieni xció un pò un parlar di nulla...solo che quando le sensazioni provate sulla pelle e provate nn xchë lette o le dicon tutti,inzomma nn la teoria,la pratica...... allora le vorrei condividere....ma me lo dimentico.Brakky
 
  • Like
Reactions: Freesby

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Ora siamo OT... ma se proprio dobbiamo fare la "punta allo str.." sulle taglie da seduto è influente il reach, lo stack, l'angolo sella e tutto il gruppo manubrio-stem. In piedi forse l'unica cosa che diventa trascurabile è l'angolo sella. Ho visto che in molti prendono la misura tra il perno MC e le manopole per capire se la bici è giusta per la guida MTB in discesa, alla fine è una combinazione tra reach-stack-stem-rise. E cmq basta mettere la bottiglia di prosecco nel portaborraccia per sistemare tutte ste caxxate :cool:
 

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
immaginavo, e di conseguenza metti il culo troppo indietro. I reach moderni sono lunghi, se non si tiene il busto in avanti la bici va dove vuoi lei.
Si sono lunghi ma quello della vala non è nemmeno lunghissimo se paragonato a Mondraker, orange ecc.
io sono 172 con le scarpe, vendendo da Mondraker ho testato la vala in taglia large e l’ho trovata identica di lunghezza alla krafty 2020 taglia m

Insomma la vala non è nemmeno troppo difficile in termini di geo a parer mio (se presa nella corretta misura intendo)
 
  • Like
Reactions: diablo

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
per aumentare il dislivello, mettendoci del proprio, bisogna impostare trail+.. inoltre bosch nel gen5 ha alzato l'assistenza proprio di tour, quindi consuma (ed aiuta) più del tour di gen4
Io l’ho twekkata cosi:

eco: tolto
Tour: -3
tour plus: +2
E mtb: flat
Turbo: flat

Quindi l’assistenza più bassa e un tour impostato a -3
Fatti 1500 mt con 16% di batterà restante a 4 gradi di temperatura

Però sono 65 kg
 
  • Like
Reactions: emtb-light

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
357
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Ehm.. l'angolo sella lo valuti ovviamente quando sei seduto e la tua posizione puoi valutarla dell'orizzonte virtuale (sempre in pedalata xo)
Il reach va dal centro del movimento centrale al centro della serie sterzo superiore ed è una misura che ti indica quanto starai coricato in avanti in discesa xke ovviamente sarai in piedi e non seduto sulla sella.. non c'entra praticamente nulla l'angolo sella
il mio commento faceva riferimento al post di Andrea74 in cui diceva che le emtb 24-25 sono tutte simili come reach. Perché dici che l'angolo sella non conta nulla? L'inclinazione di questo cambia la lunghezza del top tube e di conseguenza anche la geometria generale. Perciò anche se avranno reach simili ogni bici può avere una propria identità per la differenza delle altre quote che definiscono la geometria di ognuna
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
il mio commento faceva riferimento al post di Andrea74 in cui diceva che le emtb 24-25 sono tutte simili come reach. Perché dici che l'angolo sella non conta nulla? L'inclinazione di questo cambia la lunghezza del top tube e di conseguenza anche la geometria generale. Perciò anche se avranno reach simili ogni bici può avere una propria identità per la differenza delle altre quote che definiscono la geometria di ognuna
L'angolo sella conta parecchio. 2 o 3 gradi fanno la differenza fra essere belli centrali o essere seduti sulla ruota posteriore. ..
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
il mio commento faceva riferimento al post di Andrea74 in cui diceva che le emtb 24-25 sono tutte simili come reach. Perché dici che l'angolo sella non conta nulla? L'inclinazione di questo cambia la lunghezza del top tube e di conseguenza anche la geometria generale. Perciò anche se avranno reach simili ogni bici può avere una propria identità per la differenza delle altre quote che definiscono la geometria di ognuna
Ni.. xke l'angolo sella incide "solo" quando pedali ed ovviamente più è dritto più aiuta nelle fasi ripide.. ma nel resto del comportamento della bici (discesa e guida) a mio parere c'entra ben poco.. Poi magari sbaglio eh
 
  • Like
Reactions: guapo73

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
357
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Ni.. xke l'angolo sella incide "solo" quando pedali ed ovviamente più è dritto più aiuta nelle fasi ripide.. ma nel resto del comportamento della bici (discesa e guida) a mio parere c'entra ben poco.. Poi magari sbaglio eh
ma continuo a non capire perché mi parli di guida e discesa... io ho semplicemente risposto a questo post:

"Cmq tutte ste emtb 2024-25 hanno Reach e indicazione di altezza simili. Vala in taglia L 480mm Mondraker nella nuova taglia M/L 480mm Orbea Wild in taglia L 480mm"

E intendevo dire che anche se il reach di tante bici è uguale non è detto che vadano tutte allo stesso modo ma che è necessario guardare anche altre dimensioni. Non ho mai parlato di "guida" o "discesa". Mi sembra di essere stato chiaro.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
ma continuo a non capire perché mi parli di guida e discesa... io ho semplicemente risposto a questo post:

"Cmq tutte ste emtb 2024-25 hanno Reach e indicazione di altezza simili. Vala in taglia L 480mm Mondraker nella nuova taglia M/L 480mm Orbea Wild in taglia L 480mm"

E intendevo dire che anche se il reach di tante bici è uguale non è detto che vadano tutte allo stesso modo ma che è necessario guardare anche altre dimensioni. Non ho mai parlato di "guida" o "discesa". Mi sembra di essere stato chiaro.
Non capiaco cosa intendi x "non è detto che vadano tutte allo stesso modo".. essendo bici da enduro am in che frangente dovremo guardare il comportamento? In pedalata dall'angolo sella? Il 90% degli utilizzatori di questa tipologia le compra x le prestazioni discesistiche.. salvo qualcuno a cui piace anche fare salite tecniche, tipo me ad esempio ma siamo in pochi e cmq le valutiamo di sicuro anche in discesa
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
ma continuo a non capire perché mi parli di guida e discesa... io ho semplicemente risposto a questo post:

"Cmq tutte ste emtb 2024-25 hanno Reach e indicazione di altezza simili. Vala in taglia L 480mm Mondraker nella nuova taglia M/L 480mm Orbea Wild in taglia L 480mm"

E intendevo dire che anche se il reach di tante bici è uguale non è detto che vadano tutte allo stesso modo ma che è necessario guardare anche altre dimensioni. Non ho mai parlato di "guida" o "discesa". Mi sembra di essere stato chiaro.
Effettivamente non mi sono espresso bene... Volevo solo dire che le indicazioni di altezza di diversi costruttori sono uguali per reach praticamente uguali. Cioè se sei 180cm sia Santa che Mondraker e Orbea ti consigliano una L.
Essendo triangoli quando fissi il reach, l'angolo sterzo e l'interasse molte quote vengono di conseguenza e i margini di differenza tra una e l'altra si assottigliano parecchio.
Poi giustamente bici diverse con reach uguali non vanno allo stesso modo, ci sono tante altre variabili sia nelle geometrie che nei montaggi.
Tutto questo è solamente opinione di un super neofita e sicuramente molto più bravo nella geometria e nella meccanica che andare in bici.
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
357
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Non capiaco cosa intendi x "non è detto che vadano tutte allo stesso modo".. essendo bici da enduro am in che frangente dovremo guardare il comportamento? In pedalata dall'angolo sella? Il 90% degli utilizzatori di questa tipologia le compra x le prestazioni discesistiche.. salvo qualcuno a cui piace anche fare salite tecniche, tipo me ad esempio ma siamo in pochi e cmq le valutiamo di sicuro anche in discesa
semplicemente come dice Andrea non stavamo valutando le prestazioni (come hai fatto tu), ma la geometria
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Effettivamente non mi sono espresso bene... Volevo solo dire che le indicazioni di altezza di diversi costruttori sono uguali per reach praticamente uguali. Cioè se sei 180cm sia Santa che Mondraker e Orbea ti consigliano una L.
Essendo triangoli quando fissi il reach, l'angolo sterzo e l'interasse molte quote vengono di conseguenza e i margini di differenza tra una e l'altra si assottigliano parecchio.
Poi giustamente bici diverse con reach uguali non vanno allo stesso modo, ci sono tante altre variabili sia nelle geometrie che nei montaggi.
Tutto questo è solamente opinione di un super neofita e sicuramente molto più bravo nella geometria e nella meccanica che andare in bici.
ni...
nel senso. bici dalle quote uguali e geometrie molto simili possono avere carettere diverso. perchè il tipo di carro e la sua cinematica incidono sul rendimento in pedlata e in discesa.
anche a parità di giunto horst in base a dove metti gli snodi il carattere del carro cambia.
il giusto horst originario aveva una geometria ben precisa. aveva il fulcro dello snodo inferiore (quello vicino al perno ruota) in asse col movimento centrale. ormai nessuna bici con horst ce l'ha così. perchè andava da dio in discesa ma bobbava e aveva poca trazione... così giusto per semplificare il concetto