Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
199
43
57
Bergamo
Visita Sito
Scusate per i possessori della Vala, visto quanto spazio occupa il sensore Bosch sulla valvola posteriore, che lunghezza di valvola necessita per una eventuale camera d’aria d’emergenza in caso di foratura?
una prolunga?
grazie
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?
biadesivo?? ce ne sono dei fortissimi. inoltre sono quasi certo che esistono alternative. mi sembra proprio un paio di domeniche fa', un amico di uscita aveva il bosch col sensore sul disco.
 
  • Like
Reactions: Oettam20

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Scusate per i possessori della Vala, visto quanto spazio occupa il sensore Bosch sulla valvola posteriore, che lunghezza di valvola necessita per una eventuale camera d’aria d’emergenza in caso di foratura?
una prolunga?
grazie
Non so il cerchio della Vala quanto è spesso, ma credo che sia sufficiente una valvola da 48mm come le camere decathlon, l'importante è che sia filettata (così con la rondella assicuri il sensore).
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?

Vedi l'allegato 77096
La domanda era su camera d'aria, se adesso hai tubeless e una valvola non filettata come è messo il sensore? (Parliamo del sensore che va sul cerchio dei nuovi Bosch, non di quello su disco o raggio dei vecchi motori).
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.656
4.404
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?

Vedi l'allegato 77096

Se vuoi montare quelle ruote sulla Vala o Wild o le altre bici che hanno il nuovo sensore Bosh secondo me conviene fare un foro sul cerchio lontano dalla valvola e fermare il sensore con una vite e dado separati (mettendo un OR per la tenuta aria). In quel modo il sensore rimane sempre fermo al suo posto anche in caso di smontaggio della valvola in caso di foratura ad esempio quando devi inserire una camera nel tubeless.
 
  • Wow
Reactions: emtb-light

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Se vuoi montare quelle ruote sulla Vala o Wild o le altre bici che hanno il nuovo sensore Bosh secondo me conviene fare un foro sul cerchio lontano dalla valvola e fermare il sensore con una vite e dado separati (mettendo un OR per la tenuta aria). In quel modo il sensore rimane sempre fermo al suo posto anche in caso di smontaggio della valvola in caso di foratura ad esempio quando devi inserire una camera nel tubeless.

forare un cerchio in carbonio?

Scared Horror GIF by SpongeBob SquarePants


Basta prendere una camera con valvola da almeno 40mm. E poi con il tubeless le gomme si riparano coi vermicelli, salvo disastri
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.656
4.404
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
forare un cerchio in carbonio?

Scared Horror GIF by SpongeBob SquarePants


Basta prendere una camera con valvola da almeno 40mm. E poi con il tubeless le gomme si riparano coi vermicelli, salvo disastri

Ok cerchio in carbonio anche no. Dicevo per un cerchio in alluminio.

Ma è solo una mia idea anche perché sulle mie ruote preferisco sostituire le valvole con le Schrader allargando leggermente il foro originale. Per me sono più funzionali per diversi motivi. Ci sono quelle leggere in alluminio con fori laterali specifiche per tubeless.

1000060468.jpg
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
142
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?

Vedi l'allegato 77096

Non si può montare una valvola normale magari con il gommino conico? senza dover fare i salti mortali è la soluzione più semplice.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
823
910
93
Lombardia
Visita Sito
Non si può montare una valvola normale magari con il gommino conico? senza dover fare i salti mortali è la soluzione più semplice.
Probabilmente si con la variabile del gommino che andrà su un foro filettato invece di quello liscio. Ma il lattice dovrebbe riempire le irregolarità.

La domanda era su camera d'aria, se adesso hai tubeless e una valvola non filettata come è messo il sensore? (Parliamo del sensore che va sul cerchio dei nuovi Bosch, non di quello su disco o raggio dei vecchi motori).

Ora non ho un Bosch e quindi il sensore su queste ruote è montato sul disco. Ma siccome sto valutando il cambio bici e queste ruote le porterei sulla nuova, chiedevo info...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Ora non ho un Bosch e quindi il sensore su queste ruote è montato sul disco. Ma siccome sto valutando il cambio bici e queste ruote le porterei sulla nuova, chiedevo info...
Ok, comunque il problema lo risolvi con una camera d'aria con valvola filettata, non serve abbia una lunghezza fuori standard.
L'unica cosa è che per gonfiare occorre togliere il magnete per inserire bene la testa della pompa.
Per non perdere il magnete durante il gonfiaggio lo si calamita ad un raggio.
 
  • Like
Reactions: black sheep

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Scusate per i possessori della Vala, visto quanto spazio occupa il sensore Bosch sulla valvola posteriore, che lunghezza di valvola necessita per una eventuale camera d’aria d’emergenza in caso di foratura?
una prolunga?
grazie


Per darti l'idea questa è una valvola da 60 con il rim magnet montato
Se è per la camera d'aria di scorta va bene anche una da 40, avrai solo il fastidio di dover smontare il rim magnet per innestare la pompa per gonfiarla. Se vuoi una cosa permanente allora più comoda la valvola lunga
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?

Vedi l'allegato 77096
PRESENTE! È un cazzo di problema! Per evitare storie con la pompa ho messo una 60 MucOff con gommino conico ma perdeva inesorabilmente alla faccia del "compatibile con tutte le valvole", così ho preso i riduttori Dt-swiss shrader/presta e con l'aiuto di Anubi e molta attenzione (perché lo spazio è poco) ho montato tutto. Risultato? È la ruota che perde meno nella mia carriera tubeless. Con l'Albert tiro 2 settimane.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Interessa anche a me sopratutto perché avendo i cerchi in carbonio Specialized Traverse HD, il corpo valvola è proprietario, si avvita dall'interno del cerchio e lo stelo non è filettato... come potrei mettere il sensore Bosch?

Vedi l'allegato 77096
Sulla Canyon col Bosch, avendo le stesse ruote ed il problema del magnete, ho lasciato valvola originale Specialized avvitata e ho aggiunto una prolunga valvola della Schwalbe con filetto esterno, da 30 mm, non ne ho trovate di più corte, funzionalmente risolve, esteticamente risulta un po' lunga, ma fa il suo sporco lavoro.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cowboykite80

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
199
43
57
Bergamo
Visita Sito
Non so se è già stato scritto, ma non riesco a trovare la corsa effettiva dell'ammo posteriore, il mio mi sembra che muri nell'ultimo centimetro, probabilmente è il suo fondo corsa.
Se così fosse, sapete se dentro ci sono i soliti distanziali che all'occorrenza si possono togliere per aumentare la corsa?
grazie.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Non so se è già stato scritto, ma non riesco a trovare la corsa effettiva dell'ammo posteriore, il mio mi sembra che muri nell'ultimo centimetro, probabilmente è il suo fondo corsa.
Se così fosse, sapete se dentro ci sono i soliti distanziali che all'occorrenza si possono togliere per aumentare la corsa?
grazie.

205x60