cowboykite80
Ebiker grandiosus
Io me lo terrei ben stretto quel centimetro "salvachiappe".il mio mi sembra che muri nell'ultimo centimetro
Io me lo terrei ben stretto quel centimetro "salvachiappe".il mio mi sembra che muri nell'ultimo centimetro
Anche io ho lo stesso problema di Black Sheep, ovvero stroke 65 mm (e ok, dovrebbe avere un distanziale di 5 mm all'interno) ma corsa utile 54/55 mm (anziché 60) sgonfiando completamente...205x60
Così il discorso cambia... alzo le mani.Anche io ho lo stesso problema di Black Sheep, ovvero stroke 65 mm (e ok, dovrebbe avere un distanziale di 5 mm all'interno) ma corsa utile 54/55 mm (anziché 60) sgonfiando completamente...
Se è il floatx dentro ha un tampone fondo corsa (sullo stelo prima del token), in teoria quando lo usi tutto si comprime e poi affonda di più... ma se regolato tutto bene l'ultimo cm lo usi solo in extremis.Anche io ho lo stesso problema di Black Sheep, ovvero stroke 65 mm (e ok, dovrebbe avere un distanziale di 5 mm all'interno) ma corsa utile 54/55 mm (anziché 60) sgonfiando completamente...
già avuto altri float X e so bene del tampone, ma nessuno ha mai "mangiato" la corsa da completamente scarico, a parte uno max due mm dal fondo corsa ideale.Se è il floatx dentro ha un tampone fondo corsa (sullo stelo prima del token), in teoria quando lo usi tutto si comprime e poi affonda di più... ma se regolato tutto bene l'ultimo cm lo usi solo in extremis.
Allora il mio consiglio è di aprire il manicotto aria e verificare...se hai un minimo di dimestichezza meccanica, lo puoi fare...ad ammo sgonfio.già avuto altri float X e so bene del tampone, ma nessuno ha mai "mangiato" la corsa da completamente scarico, a parte uno max due mm dal fondo corsa ideale.
Potrebbe essere così visto che fondo corsa violenti non ne ho sentitiQuel Fox in foto, dovrebbe avere un tampone di fondo corsa in spugna dura,tipo gli ammo a molla, è possibile che se comprimi ulteriormente con forza, raggiungi gli ultimi 5/6 mm mancanti alla totale corsa di 60 mm