First Ride Rocky Mountain Altitude Power Play

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma con recensione "approfondita" o come la modalità emtb di bosch?

Arriva, arriva, abbi fede, come puoi vedere sul mag sono usciti alcuni articoli che hanno avuto la precedenza.
Domenica ho effettuato una comparativa di durata e-MTB vs. Sport, con la nuova modalità ho consumato meno.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Arriva, arriva, abbi fede, come puoi vedere sul mag sono usciti alcuni articoli che hanno avuto la precedenza.
Domenica ho effettuato una comparativa di durata e-MTB vs. Sport, con la nuova modalità ho consumato meno.

per fortuna... un articolo su un sito "competitor" affermava il contrario ed ero già preoccupato!

"Infine, un cenno sulla modalità eMtb di Bosch: questa, pur spaziando automaticamente tra la modalità Tour e Turbo, durante il test effettuato in Svizzera, tende ad aumentare il consumo della batteria rispetto alla modalità Sport.
L’erogazione è molto progressiva e fluida, ma l’assistenza risulta, a volte, eccessiva rispetto a quanto ci si aspetterebbe."
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
per fortuna... un articolo su un sito "competitor" affermava il contrario ed ero già preoccupato!

"Infine, un cenno sulla modalità eMtb di Bosch: questa, pur spaziando automaticamente tra la modalità Tour e Turbo, durante il test effettuato in Svizzera, tende ad aumentare il consumo della batteria rispetto alla modalità Sport.
L’erogazione è molto progressiva e fluida, ma l’assistenza risulta, a volte, eccessiva rispetto a quanto ci si aspetterebbe."

Ho letto anche io quella recensione, per ora non mi trovo d'accordo, o meglio, essendo una modalità intelligente e adattiva, aumenta l'erogazione in funzione dell'input del rider, quindi è possibile che consumi di più, ma non è la regola. Però non l'ho mai trovata eccessiva, anzi, con Sport in alcune situazioni mi trovavo più in difficoltà.
 
  • Like
Reactions: tostarello

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
A me quello che più preoccupa di questa bici è il fatto che sia un sistema proprietario Rocky....
Assistenza? Se ho un problema al motore cosa succede? Lo mandano in Canada a riparare o sostituire? E magari mi tocca stare un mese senza bici.....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io proprio ieri, l' ha comprata un amico, provata sia in discesa che su salita tecnica..
In discesa e' un gran bel mezzo...intuitivo e simile ad una muscolare..vuole essere frustata bene in velocita', non e' una all mountain ma una enduro pura, da trails veloci...molto bella da guidare in quei frangenti!
Per quanto riguarda invece il motore...niente di che, molto poco potente ma naturale ( se si ha gamba).. Meno potente di una specy levo a sensazione..
Il sistema di ripartenza immediato funziona ma non impressiona..non fa la differenza insomma.
Fastidiosissimo il rumore di trascinamento delle pulegge di rinvio e fastidiosa la pulsazione sulle pedivelle ben avvertibile sui terreni in piano tipo asfalto e carraia battuta, nonche' un po' inquietante rumore di recupero gioco trasmissione a bici ferma. Sembra una macchina del caffe' automatica quando scarica la capsula :innocent: E' un mezzo a mio avviso specialistico...che richiede cura anche nella manutenzione del sistema di rinvii trasmissione ( oggi col fango era gia' bella piena nei carterini laterali).
In compenso in discesa veloce e' un vero mostro di efficienza dinamica..veloce, precisa e redditizia..per riders esperti.:cool:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Io proprio ieri, l' ha comprata un amico, provata sia in discesa che su salita tecnica..
In discesa e' un gran bel mezzo...intuitivo e simile ad una muscolare..vuole essere frustata bene in velocita', non e' una all mountain ma una enduro pura, da trails veloci...molto bella da guidare in quei frangenti!
Per quanto riguarda invece il motore...niente di che, molto poco potente ma naturale ( se si ha gamba).. Meno potente di una specy levo a sensazione..
Il sistema di ripartenza immediato funziona ma non impressiona..non fa la differenza insomma.
Fastidiosissimo il rumore di trascinamento delle pulegge di rinvio e fastidiosa la pulsazione sulle pedivelle ben avvertibile sui terreni in piano tipo asfalto e carraia battuta, nonche' un po' inquietante rumore di recupero gioco trasmissione a bici ferma. Sembra una macchina del caffe' automatica quando scarica la capsula :innocent: E' un mezzo a mio avviso specialistico...che richiede cura anche nella manutenzione del sistema di rinvii trasmissione ( oggi col fango era gia' bella piena nei carterini laterali).
In compenso in discesa veloce e' un vero mostro di efficienza dinamica..veloce, precisa e redditizia..per riders esperti.:cool:

Era da prevedere che con tutti quei rinvii potava essere in po delicata e rumorosa , la cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che il motore è meno potente del Brose/Levo , a questo punto speriamo negli aggiornamenti futuri , anche perché altrimenti ha poco senso , anche se in discesa va molto bene [emoji6]
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Era da prevedere che con tutti quei rinvii potava essere in po delicata e rumorosa , la cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che il motore è meno potente del Brose/Levo , a questo punto speriamo negli aggiornamenti futuri , anche perché altrimenti ha poco senso , anche se in discesa va molto bene [emoji6]
E' un mezzo specialistico da discesa, pur non andando male in salita tecnica si sente che non e' quello il suo utilizzo ideale, e' un po' pesante di avantreno, e la versione che ho provato e' quella base con 500 di batteria quindi piu' leggera nella zona sterzo, e' aperta e improntata alla stabilita'.. Per intenderci piu' stile Kenevo ( che non ho provato.) che Levo al di la' delle escursioni..
Una nota totalmente stonata viene dalla gommatura/ cerchi...monta 2.5 maxxis wt su cerchi da 40mm...molto racing, se pieghi forte il profilo funziona..andando piu' piano son strane, poco amichevoli..
Inoltre sei obbligato a quella gomma, solo Maxxis e solo 2.5 wt..una 2.6 non passa ne' dalla forca ( non 29/plus) ne' dal carro dove avanza un cm con le 2.5...non mi risulta esistano altre gomme utilizzabili da 2.35-2.50 su un cerchio da 40 mm...
E' una soluzione pronto race...e basta.:confused:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
4aWIdfQ.jpg

Pero' dal vivo molto bella...molto piu' che in foto. :cool: