il sensore nel disco e secondo me anche il bloccaggio della batteria mi sembra ugualeMi riferivo in particolare alla app e all assenza del display (e non mi pare poco)Quali sarebbero?
il sensore nel disco e secondo me anche il bloccaggio della batteria mi sembra ugualeMi riferivo in particolare alla app e all assenza del display (e non mi pare poco)Quali sarebbero?
il sensore nel disco e secondo me anche il bloccaggio della batteria mi sembra uguale
Il magnete sul disco ce l'ha anche la Scott e-spark con motore Shimano
Continuavo Il discorso di chi ha avuto l'idea iniziale e di quali scopiazzamenti ci sono stati.
Piace anche a me. L unico motivo per quale non penso che la prenderò è la batteria non smontabileMa sono l'unico a cui questa RM piace tantissimo?
A quando il test di durata ?
ma con recensione "approfondita" o come la modalità emtb di bosch?Appena l'importatore (DSB) ne metterà una a disposizione. Speriamo al più presto!
ma con recensione "approfondita" o come la modalità emtb di bosch?
Arriva, arriva, abbi fede, come puoi vedere sul mag sono usciti alcuni articoli che hanno avuto la precedenza.
Domenica ho effettuato una comparativa di durata e-MTB vs. Sport, con la nuova modalità ho consumato meno.
per fortuna... un articolo su un sito "competitor" affermava il contrario ed ero già preoccupato!
"Infine, un cenno sulla modalità eMtb di Bosch: questa, pur spaziando automaticamente tra la modalità Tour e Turbo, durante il test effettuato in Svizzera, tende ad aumentare il consumo della batteria rispetto alla modalità Sport.
L’erogazione è molto progressiva e fluida, ma l’assistenza risulta, a volte, eccessiva rispetto a quanto ci si aspetterebbe."
Hanno fatto sto test approfondito ma si sa poco o nulla di più di altri first ride ...Altra recensione sulla Rocky Mountain
http://www.e-bikemagazine.com/rocky-mountain-altitude-powerplay/
Io proprio ieri, l' ha comprata un amico, provata sia in discesa che su salita tecnica..
In discesa e' un gran bel mezzo...intuitivo e simile ad una muscolare..vuole essere frustata bene in velocita', non e' una all mountain ma una enduro pura, da trails veloci...molto bella da guidare in quei frangenti!
Per quanto riguarda invece il motore...niente di che, molto poco potente ma naturale ( se si ha gamba).. Meno potente di una specy levo a sensazione..
Il sistema di ripartenza immediato funziona ma non impressiona..non fa la differenza insomma.
Fastidiosissimo il rumore di trascinamento delle pulegge di rinvio e fastidiosa la pulsazione sulle pedivelle ben avvertibile sui terreni in piano tipo asfalto e carraia battuta, nonche' un po' inquietante rumore di recupero gioco trasmissione a bici ferma. Sembra una macchina del caffe' automatica quando scarica la capsulaE' un mezzo a mio avviso specialistico...che richiede cura anche nella manutenzione del sistema di rinvii trasmissione ( oggi col fango era gia' bella piena nei carterini laterali).
In compenso in discesa veloce e' un vero mostro di efficienza dinamica..veloce, precisa e redditizia..per riders esperti.![]()
E' un mezzo specialistico da discesa, pur non andando male in salita tecnica si sente che non e' quello il suo utilizzo ideale, e' un po' pesante di avantreno, e la versione che ho provato e' quella base con 500 di batteria quindi piu' leggera nella zona sterzo, e' aperta e improntata alla stabilita'.. Per intenderci piu' stile Kenevo ( che non ho provato.) che Levo al di la' delle escursioni..Era da prevedere che con tutti quei rinvii potava essere in po delicata e rumorosa , la cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che il motore è meno potente del Brose/Levo , a questo punto speriamo negli aggiornamenti futuri , anche perché altrimenti ha poco senso , anche se in discesa va molto bene [emoji6]