Orbea Rise Official Thread

Gianluca.valzania

Ebiker novello
5 Aprile 2019
8
0
1
Cesenatico
Visita Sito
Bici
Devinci
Ciao a tutti, per caso c' è già qualche possessore della nuova rise in alluminio? Vorrei sapere quanto pesa, non perché sia fissato (anzi adesso pedalò un enduro da 16kg) , è giusto per sapere. Mi è sembrato di capire che la LT potrebbe superare i 22kg ed a quel punto il concetto di light se ne va e punterei per qualche kg in più a una full Power come la wild.

Grazie in anticipo
Ciao
Gianluca
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Domandone... Se imprimo di mio 200W quanto mi restituisce Eco settato dalla casa?
Ho calcolato che per pareggiare peso è scorrevolezza della mia da xc sarebbe necessario ca 30%
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Io eco con assistenza al 20% l'ho levato alla terza uscita. Per me non aveva senso. Sempre usato al 40% (secondo pallino) sali un filo meno veloce che con la xc ma non ti tiri il collo.
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Io eco con assistenza al 20% l'ho levato alla terza uscita. Per me non aveva senso. Sempre usato al 40% (secondo pallino) sali un filo meno veloce che con la xc ma non ti tiri il collo.
Pensavo che con il 40% a parità di velocità si abbassassero le BTM in modo significativo, però un conto è la teoria un altro la pratica di chi come te le ha provate tutte.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Allora dipende tutto da cosa vuoi dalla e-bike per quanto light possa essere. Per me avere una e-bike che in eco (quindi su salite diciamo fino al 8/10%) ti fa salire a velocità più basse di una XC ( indipendentemente dalla frequenza cardiaca, ovvero a parità di frequenza cardiaca vai comunque più piano) non ha senso. Con il 40% ottieni velocità di salita comunque decenti indipendentemente dalla FC (ovvero a parità di FC sali più o meno come la xc). A partire dal 75% (3 pallini) le velocità di salita a parità di FC si distanziano relativamente tanto da una XC... Ma l'autonomia inizia a risentirne.
 
  • Like
Reactions: big_63

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Allora dipende tutto da cosa vuoi dalla e-bike per quanto light possa essere. Per me avere una e-bike che in eco (quindi su salite diciamo fino al 8/10%) ti fa salire a velocità più basse di una XC ( indipendentemente dalla frequenza cardiaca, ovvero a parità di frequenza cardiaca vai comunque più piano) non ha senso. Con il 40% ottieni velocità di salita comunque decenti indipendentemente dalla FC (ovvero a parità di FC sali più o meno come la xc). A partire dal 75% (3 pallini) le velocità di salita a parità di FC si distanziano relativamente tanto da una XC... Ma l'autonomia inizia a risentirne.
Grazie è quello che volevo sapere, mi sa che c'è ne sono molti che mettono assistenze alte, nei tratti al 10% dove io salgo a 8-9 Km/hr mi dicono essere in eco e salgono minimo a 12km/hr.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.837
3.469
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Allora dipende tutto da cosa vuoi dalla e-bike per quanto light possa essere. Per me avere una e-bike che in eco (quindi su salite diciamo fino al 8/10%) ti fa salire a velocità più basse di una XC ( indipendentemente dalla frequenza cardiaca, ovvero a parità di frequenza cardiaca vai comunque più piano) non ha senso. Con il 40% ottieni velocità di salita comunque decenti indipendentemente dalla FC (ovvero a parità di FC sali più o meno come la xc). A partire dal 75% (3 pallini) le velocità di salita a parità di FC si distanziano relativamente tanto da una XC... Ma l'autonomia inizia a risentirne.
Ecco in quella frase è scritto tutto e la quoto parola per parola !
E' chiaro che se fai percorsi prettamente XC e sei abituato a farli a stecca con la spada da 10 Kg. con una Rise in eco standard profilo 1 ti sembrerà proprio di non andare avanti. Non ho mai avuto bici XC leggere ma penso di non sbagliarmi.
Il mio scopo invece è salire gli stessi giri (alpini e non) che faccio con la MTB allungandoli e/o facendo meno fatica, mi interessa meno quanto ci metto o fare power stage impossibili.
Per questo scopo ritengo che anche l' Eco profilo 1 abbia senso, tanto che con la batteria piccina da 360 ho autonomie per me più che sufficienti (1700/2000 in funzione del tipo di salita), in caso di giri più lunghi ho l'extender.
Invece per i giri mordi e fuggi in zona da 1200/1400 se ho poco tempo/voglia metto in trail e mi sembra di volare.
:cool:
 
  • Like
Reactions: MB17 and Frodo