Ciao Ragazzi qualcuno sa che chiave per smontare questa corona della mia Rise m10 del 2021? ho comprato questa ma non ci passa ha il bordo esterno troppo grosso.
non è questo diametro troppo piccolo
L anno scorso ho rotto la corona in vacanza a Livigno.... In tutto il paese(ed era il posto ideale dove avere un problema alla bici) solo un meccanico è riuscito a smontare la corona.. sostituita con una Shimano da 34 dentiHai ragione dimenticavo la Rise ha e13.restituiscilo.
Vedi l'allegato 72789
20% di quanto metti tu. 1 pallino di assistenza come setting standard Orbea profilo 1Domandone... Se imprimo di mio 200W quanto mi restituisce Eco settato dalla casa?
Ho calcolato che per pareggiare peso è scorrevolezza della mia da xc sarebbe necessario ca 30%
Probabilmente in fase di impostazione hanno valutato di annullare il delta peso riferito alla trail dalle stesse caratteristiche, quindi più o meno fai la stessa fatica della muscolare20% di quanto metti tu. 1 pallino di assistenza come setting standard Orbea profilo 1
Io rispetto alla mia Scott da 10kg ho calcolato 30% di differenza considerato anche scorrevolezza... Mi sa che perIo in eco standard profilo 1 a tutta salivo più piano che con la xc
Pensavo che con il 40% a parità di velocità si abbassassero le BTM in modo significativo, però un conto è la teoria un altro la pratica di chi come te le ha provate tutte.Io eco con assistenza al 20% l'ho levato alla terza uscita. Per me non aveva senso. Sempre usato al 40% (secondo pallino) sali un filo meno veloce che con la xc ma non ti tiri il collo.
Grazie è quello che volevo sapere, mi sa che c'è ne sono molti che mettono assistenze alte, nei tratti al 10% dove io salgo a 8-9 Km/hr mi dicono essere in eco e salgono minimo a 12km/hr.Allora dipende tutto da cosa vuoi dalla e-bike per quanto light possa essere. Per me avere una e-bike che in eco (quindi su salite diciamo fino al 8/10%) ti fa salire a velocità più basse di una XC ( indipendentemente dalla frequenza cardiaca, ovvero a parità di frequenza cardiaca vai comunque più piano) non ha senso. Con il 40% ottieni velocità di salita comunque decenti indipendentemente dalla FC (ovvero a parità di FC sali più o meno come la xc). A partire dal 75% (3 pallini) le velocità di salita a parità di FC si distanziano relativamente tanto da una XC... Ma l'autonomia inizia a risentirne.
Ecco in quella frase è scritto tutto e la quoto parola per parola !Allora dipende tutto da cosa vuoi dalla e-bike per quanto light possa essere. Per me avere una e-bike che in eco (quindi su salite diciamo fino al 8/10%) ti fa salire a velocità più basse di una XC ( indipendentemente dalla frequenza cardiaca, ovvero a parità di frequenza cardiaca vai comunque più piano) non ha senso. Con il 40% ottieni velocità di salita comunque decenti indipendentemente dalla FC (ovvero a parità di FC sali più o meno come la xc). A partire dal 75% (3 pallini) le velocità di salita a parità di FC si distanziano relativamente tanto da una XC... Ma l'autonomia inizia a risentirne.