Puoi spiegarmi come fare per aggiungerla come normale sensore? Grazie
Ciao
Puoi spiegarmi come fare per aggiungerla come normale sensore? Grazie
Vai su sensori e fai aggiungi, selezione e-bike poi cerca. Accendi la bici e il garmin la troverà, fai aggiungi e hai finito. Prima di questo rimuovi l’app ORBEA toolbox altrimenti non trova nulla il garminPuoi spiegarmi come fare per aggiungerla come normale sensore? Grazie
Ciao
Grazie milleVai su sensori e fai aggiungi, selezione e-bike poi cerca. Accendi la bici e il garmin la troverà, fai aggiungi e hai finito. Prima di questo rimuovi l’app ORBEA toolbox altrimenti non trova nulla il garmin
Bè si infatti non dico nulla per "consumi mai visti" dico però che finchè si riesce si può andare anche spenti. In alcuni tratti di leggera salita, faticando un po' ma molto più delle muscolari, si riesce a salire. Poi muori e metti boosthai consumato il 36%, ma hai fatto il 33% del tuo percorso in off... un consumo normale direi
Nella modalità nativa ebike garmin hai tutte le info del toolbox Orbea?
siNella modalità nativa ebike garmin hai tutte le info del toolbox Orbea?
Intanto Grazie per la CondivisioneConclusione: secondo me la mappatura EP8 Standard ha consumato meno perché nei tratti più semplici mi accontentavo di eco e Trail, il Boost messo per divertirsi assai in salita tecnica e discesa. Ho quindi avuto una migliore gestione del motore e batteria (inconsciamente). Oppure semplicemente come lo ha studiato Shimano è così che dovrebbe funzionare.
Mi interesserebbe un vostro parere sulla questione, seriamente, io ho cercato di fare il percorso più simile possibile, mettendo assistenze atte a farmi faticare poco, ovviamente le assistenze alte sono state usate più nell'uscita RS che nell'altra, ma solo perché aumento l'assistenza in base alla fatica. Tranne, ripeto, nei tratti tecnici in salita e nelle discese, dove ho messo Boost a prescindere per aumentare il divertimento.
Inizio io con la mia opinione: Orbea ha fatto una bici molto molto molto bella, se avesse fatto uscire la rise con un profilo 1 a 150,250,350 watt e 60nm e profilo 2 a 500,500,500 watt e 85nm avrebbe fatto il botto (batteria da 540wh) perché avrebbe fatto davvero una bici a 360
Ma a me è successo il contrario: ho consumato meno in full power Che in RS… battiti medi inferiori nel giro full power e calorie consumate quasi uguali… più di così non so come pedalare “allo stesso modo”. Secondo me è proprio la mappatura shimano che funziona meglio, del resto il motore è il loro.Ciao Squier, avevo fatto anche io lo stesso esperimento e mi dava risultati differenti.
Stesso giro, stesso tempo, energia messa d ame molto simile e STESSO consumo batteria tra settaggi stock e modificati come EP8 standard con Stunlocker.
Senza scomodare Albert Einstein come fai a risparmiare batteria avendo grossomodo gli stessi valori sui 2 giri?
Son sempre dell'idea che i casi sono 2: per avanzare l'energia ce la metti tu o il motore...
si si avevo capito è che faccio fatica a dare una spiegazione logica.Ma a me è successo il contrario: ho consumato meno in full power Che in RS… battiti medi inferiori nel giro full power e calorie consumate quasi uguali… più di così non so come pedalare “allo stesso modo”. Secondo me è proprio la mappatura shimano che funziona meglio, del resto il motore è il loro.
Free non ricordo, ma tu avevi la 540 o la 360 di batteria ?Mhaaaa molto strano. Io che in sostanza ho sempre usato eco al 75% e coppia 20nm passando da 150w picco a 190, passavo da 1900/2000 a 1700 o poco più...
Ma certo, ci mancherebbe altro @squier79 !!!non so cosa dirvi ragazzi... io sono quello che ha sempre detto che con la mia rise più di 1000/1500 di dislivello con il mio peso non avrei mai potuto fare, quindi sono il contrario dell'utente medio che dice di fare millemila metri di dislivello con questa bici, infatti io sono quello che ha in più occasioni detto che la rise non è la bici dei miracoli.
E' vero che il giro è con poca salita, ma sono praticamente lo stesso giro e cambia solo la mappatura... ribadisco, a me il dubbio rimane e rimarrà, dato che la rise è appena andata via in configurazione ovviamente originale come la voleva il mio amico che l'ha presa, che però mi dice che fa tesoro di questa prova e in futuro in caso valuterà se tenerla così o passare a mappatura standard.
p.s.: anche da futuro non possessore di rise mi piacerebbe continuare a postare qui, ho comunque fatto 1500km con lei e qualche consiglio forse posso darlo...
Doc prima o poi dobbiamo organizzare una girata assieme. Avendo batterie simili e assistenze simili la comparativa dovrebbe essere più affidabile.io ho poca esperienza in fatto di ebike , ma vedo che Shimano è un buon motore in fatto di consumi , consuma meno del mio fazua, lo vedo anche con amico che gira con me con canyon ep8 e batteria 750 io 430 , stiamo sempre in eco entrambi , basso profilo io ci do sempre più di gamba ma alla fine facendo i conti io consumo di più .