Orbea Rise Official Thread

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
319
224
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
la migliore opinione in questo caso è la tua... visto che il venditore ti offre di provarla con noleggio, non c'è nessun consiglio di nessuno di noi che sarà migliore delle tue sensazioni dopo averla provata bene sui sentieri dove vuoi usarla, dove tra l'altro ti renderai conto se o di quanto potrai alzare anche l'asticella della difficoltà del giro.
Per la permuta conta che comunque il venditore te l'avrebbe svalutata sicuramente di più di quanto potresti realizzare con la vendita (ovviamente). Se hai la possibilità e dopo la prova ti piace e confà al tuo bisogno prendila e vendi la tua bici con calma e bene.



confermo che si fanno salite importanti anche con 60nm e 350W di massima, personalmente ho fatto anche salite con gradoni tecnici faticando parecchio... fatta la stessa con il motore della rise sbloccato l'ho fatta come molto ma molto ma molto (non so se ho reso l'idea) più agevolmente. Quindi possono servire, eccome... sono fondamentali? no, ma possono servire.
Concordo, se il tratto e breve i 60 bastano, ma se si tratta anche solamente di 20 metri continui ma cazzuti…. i 60 cominciano a scarseggiare…. io l’ho portata a circa 70-74 Nm a 350w è già la cosa cambia….. poi se hai due pistoni al posto delle gambe :no_mouth: ….
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
E niente, non ho resistito, ho un venditore (piuttosto noto su questo forum) a 6 km da casa..
H30 e M20 2023 della mia taglia in pronta consegna, sconto credo 15% ma forse anche qualcosa in più non ho fatto i calcoli.
Belle, proprio belle, ho provato a sollevare la M20 con batteria 540wh e confronto al mio pachiderma da 25 kg pare una piuma.
Il titolare (almeno credo), preparatissimo e supercompetente, mi ha gentilmente spiegato di tutto e di più, proposto le varie possibilità di sostituzione pezzi su entrambe, proposto soluzioni di pagamento, proposto noleggio per prova (con restituzione cifra in caso di acquisto) oppure prova gratuita nelle stradine adiacenti il negozio (che chiamarlo semplicemente negozio è riduttivo, è un vero e proprio paradiso del biker).
Sembrerebbe la mia bici, visto che provengo da 27 anni di xc, sono ancora abbastanza leggero, faccio girini da criceto su percorsi collinari o bassa montagna, massimo 2 ore, dislivelli ridicoli a confronto di quello che leggo da più parti, insomma sembrerebbe...ma c'è un però, anzi due. Ancora meglio, un dubbio e un problema. Il dubbio: il motore depotenziato mi basterà, visto che oltre all'età già piuttosto avanzata ho anche alcuni problemi fisici che limitano di parecchio le mie forze? Il problema: Con questi sconti niente ritiro dell'usato, ovviamente, dovrei vendermela da solo, cosa che mi crea dei problemi.
Vabbè, non volevo tediarvi con le mie paturnie, volevo solo dire che mi è piaciuta parecchio, vedendola e toccandola.
Confermo, se non vuoi fare salite tecniche particolarmente impegnative con 60 Nm sali ovunque senzaz particolare sorzo. Più l'età sale e più una bici "leggera" diventa comoda (carico sacrico, manutenzione....) e la schiena ringrazia.
 
  • Like
Reactions: e-radio

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
Concordo, se il tratto e breve i 60 bastano, ma se si tratta anche solamente di 20 metri continui ma cazzuti…. i 60 cominciano a scarseggiare…. io l’ho portata a circa 70-74 Nm a 350w è già la cosa cambia….. poi se hai due pistoni al posto delle gambe :no_mouth: ….
pensa che il tratto dei gradini di cui ho parlato sopra, che poi è lo stesso dove ho fatto la prova rise standard contro rise 85nm, è un tratto che conosco molto bene, lo faccio spesso e volentieri perché mi piace assai! ma la parte con i gradini saranno un 35/40 metri di salita costante che ho diviso in questo modo:
inizia con uno muro di 4 o 5 metri praticamente verticale
diciamo un 10 metri di salita di preparazione al 4%
gradone infernale (leggere con voce di Fantozzi!) in salita al xx% (non so perché non riesco a guardare il Garmin in quel tratto!)
altra salita di un 15 metri al 10% su pietre smosse
ultimo tratto una 15ina di metri che inizia con un passaggio tra due rocce e su rocce con tornante a destra su un muro di 4 o 5 metri su fondo smosso

poi il tratto continua a salire ma diventa molto più pedalabile. In questo frangente posso affermare che il motore più potente da tutta un'altra sensazione di guida, ovvero fatichi sempre (è ovvio) ma non muori!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
....aggiungo che la leggerezza e la maneggevolezza della Rise permettono un uso “spensierato” nel movimento/spostamento della stessa anche in situazioni limite del tipo doverla alzare su massi, girare in spazi angusti (ponticelli pedonali, tornantini esposti,...) così come doverla trasportare/spingere. Da aggiungere l'aiuto notevole di un walk che funziona davvero bene e con pulsante nella posizione giusta di spinta.
p.s. non capisco perchè molti (che non l'hanno provata) la facciano rientrare nelle light con poca spinta e poca autonomia. Pensavo che questo fosse un argomento chiarito. Comunque, se poi non bastasse E-radio (ma ne dubito fortemente) come vedi c'è sempre la possibilità di settarla come full power. E con le caratteristiche di leggerezza della Rise penso possa essere più che sufficiente.
 
  • Like
Reactions: e-radio

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Io direi per semplificare molto il discorso a chi viene da una full power che il paragone di aiuto che ti da una Rise e: trail rise= eco full; boost rise= trail full
...chi arriva da una full ( 85/90nm...) l'eco della Rise non lo considera proprio
 
  • Like
Reactions: e-radio

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho un'altra percezione, anche perchè provengo da Bosch di questa primavera e giro con amico con full power con Bosch.
Per me Trail della Rise (con un punto di servoassistenza aumentato in profilo due)= Tour di Bosch. Boost di Rise = Emtb di Bosch.
Sempre parlando solo di potenza espressa dal motore. Se parliamo di sensazioni e comportamento la filosofia RS regge molto bene ed è particolarmente efficace. Naturalmente sono mie opinioni personali, ognuno ha la sua.
 
  • Like
Reactions: e-radio and Astro71

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Ho un'altra percezione, anche perchè provengo da Bosch di questa primavera e giro con amico con full power con Bosch.
Per me Trail della Rise (con un punto di servoassistenza aumentato in profilo due)= Tour di Bosch. Boost di Rise = Emtb di Bosch.
Sempre parlando solo di potenza espressa dal motore. Se parliamo di sensazioni e comportamento la filosofia RS regge molto bene ed è particolarmente efficace. Naturalmente sono mie opinioni personali, ognuno ha la sua.
Confermo, avute anch'io le stesse sensazioni provando boschi di 4° generazione anche se l'impostazione emtb è particolare e difficile da valutare..
 
  • Like
Reactions: e-radio

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
bella bella. con la 540 puoi reggere quei wattaggi a livello di autonomia. 150 in eco vedrai che è proprio pochino sopratutto rispetto a trail 300 alzerai alzerai (190/200)
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
bella bella. con la 540 puoi reggere quei wattaggi a livello di autonomia. 150 in eco vedrai che è proprio pochino sopratutto rispetto a trail 300 alzerai alzerai (190/200)
bella bella. con la 540 puoi reggere quei wattaggi a livello di autonomia. 150 in eco vedrai che è proprio pochino sopratutto rispetto a trail 300 alzerai alzerai (190/200)
si da valutare ma io peso 68 kg…
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Io direi per semplificare molto il discorso a chi viene da una full power che il paragone di aiuto che ti da una Rise e: trail rise= eco full; boost rise= trail full
...chi arriva da una full ( 85/90nm...) l'eco della Rise non lo considera proprio
Ho un'altra percezione, anche perchè provengo da Bosch di questa primavera e giro con amico con full power con Bosch.
Per me Trail della Rise (con un punto di servoassistenza aumentato in profilo due)= Tour di Bosch. Boost di Rise = Emtb di Bosch.
Sempre parlando solo di potenza espressa dal motore. Se parliamo di sensazioni e comportamento la filosofia RS regge molto bene ed è particolarmente efficace. Naturalmente sono mie opinioni personali, ognuno ha la sua.
In pratica una bici con due assistenze, senza eco e senza Turbo/Boost :p