Ciao Ragazzi devo cambiare il copertone posteriore alla mia M10 2021 ho ancora l'originale e dopo 5 mesi di utilizzo lo sto dilaniando a me piace fare all montain anche sullo scassato e sono un rider da 90 kg cosa mi consigliate?
Quando si fanno domande del genere è buona cosa ricordare sempre che non si è mai vista e toccata una mtb (perché diciamocelo ... uno sguardo ad un manubrio e una letta alle caratteristiche di qualsiasi manopola avrebbe tolto ogni dubbio), almeno ti eviti le sacrosante risatine ^^Potete fare le faccine che si scompisciano dal ridere quanto vi pare, nessuno è nato imparato. Sono nuovo nel mondo delle bike l’ho detto anche nei post precedenti..
Ah, quindi la domanda era seria!Potete fare le faccine che si scompisciano dal ridere quanto vi pare, nessuno è nato imparato. Sono nuovo nel mondo delle bike l’ho detto anche nei post precedenti..
GrazieIo ho comprato e metterò prima delle ferie dei Continental kryptotal re trail al posteriore...
Li avevo sulla front da enduro muscolare e mi erano piaciuti molto..
Davanti argotal versione Enduro
l'avevo notato ma...Se invece li vuoi colorare te...![]()
Paramotore E-MTB ORBEA RISE - allu anodizzato nero - Monta solo su telaio carbonio - Andreani bici
Paramotore in alluminio colore nero Anodizzato nero opaco. Monta solo su telaio in carboniobici.andreanigroup.com
![]()
Paramotore E-MTB ORBEA RISE - alluminio - Andreani Group Monta solo su telaio in carbonio - Andreani bici
Paramotore in alluminio colore naturale Colore alluminio specchiato. Monta solo su telaio carboniobici.andreanigroup.com
Biker con cui giro abitualmente (guide mtb Asiago e maestri amibike, quindi con una certa esperienza) si stanno trovando molto bene con l'ultima versione di vittoria mazza, molto robuste e buon rapporto qualità/prezzoCiao Ragazzi devo cambiare il copertone posteriore alla mia M10 2021 ho ancora l'originale e dopo 5 mesi di utilizzo lo sto dilaniando a me piace fare all montain anche sullo scassato e sono un rider da 90 kg cosa mi consigliate?
Sia anteriore che posteriore? O abbinate al vittoria martello?Biker con cui giro abitualmente (guide mtb Asiago e maestri amibike, quindi con una certa esperienza) si stanno trovando molto bene con l'ultima versione di vittoria mazza, molto robuste e buon rapporto qualità/prezzo
In effetti ho omesso di dire che quasi tutti hanno abbinato il Mazza anteriore al Martello posteriore dicendo che quest'ultimo scorre di più e gli fa consumare meno batteriaSia anteriore che posteriore? O abbinate al vittoria martello?
Posso chiederti che applicazione/strumento usi per avere percentuali e grafici ?Vi allego il giro che ho fatto domenica attorno Carpegna insieme a delle e-mtb normali e muscolari allenati.
Dislivello 1351mt
Km 34,63 (mi ero dimenticato di resettare la Rise lei ha segnato 33,2)
Batteria residua 64%
Strada principalmente sterrato con i primi e gli ultimi km tutti di salita su asfalto.
Uso ST Unlocker. Ho preso il bryton s500 ma ti mostra solo la percentuale il livello di assistenza e autonomia ma solo in tempo reale. Finito il giro non fa come il garmin che ti mostra tutti i grafici (o almeno io non ho trovato questa funzione).Posso chiederti che applicazione/strumento usi per avere percentuali e grafici ?
Non ricordo bene, ma da qualche parte c'è un id che devi cancellare nella configurazione del toolbox orbea.DOMANDONA. Finalmente è arrivata la nuova Rise, come faccio a farla leggere dal Garmin? In pratica come faccio a fargli capire che deve collegarsi a questa nuova e non più alla vecchia? Non ho trovato da nessunA parte un tutorial per collegare sullo stesso dispositivo più di una Rise.
Ciao
Grazie mille andrò a caccia di sto id. ma le cose facili, no?Non ricordo bene, ma da qualche parte c'è un id che devi cancellare nella configurazione del toolbox orbea.
la cosa più semplice è aggiungerla come un normale sensore, ne puoi aggiungere quante ne vuoi... lasciate perdere Orbea toolbox che non aggiunge nulla a quello che un Garmin edge dal 530 in poi fa di suo di defaultGrazie mille andrò a caccia di sto id. ma le cose facili, no?
Ciao
hai consumato il 36%, ma hai fatto il 33% del tuo percorso in off... un consumo normale direiVi allego il giro che ho fatto domenica attorno Carpegna insieme a delle e-mtb normali e muscolari allenati.
Dislivello 1351mt
Km 34,63 (mi ero dimenticato di resettare la Rise lei ha segnato 33,2)
Batteria residua 64%
Strada principalmente sterrato con i primi e gli ultimi km tutti di salita su asfalto.