Aspetto tuoi riscontri, sono propenso per un conti anche all’anteriore
ritorno sul discorso consumi visto che per me è impossibile che a parità di motore elettrico si possano avere potenze maggiori a fronte di consumi addirittura minori.
La 'mappa' a cui ci si riferisce non credo sia una cosa sofisticata come nei motori termici dove vengono considerati e gestiti numerosi parametri e numerosi sensori, nelle ebike c'è un motore elettrico molto più semplice (non mi stupirei se tutto si limitasse all'intervento sul limite massimo dei watt espressi e sulla richiesta di corrente dalla batteria).
Comunque quello che vedo io dalle tue attività sul connect:
- il livello di assistenza medio è di 19 nella modalità RS e di 11 nell'altro (quindi il motore è stato impegnato molto di più nel caso RS)
- media dei battiti di 136 (RS) contro una media di 146 battiti con motore full power (quindi le tue gambe ci hanno messo del loro). Stesso discorso per il carico di lavoro: 196 (RS) vs 230 (quando hai consumato meno hai quindi fatto più fatica e più lavoro di gambe e cuore).
Concludendo: il giro dove hai consumato meno batteria è stato anche con meno dislivello (quindi ipotizzo anche meno stanchezza da parte tua, se avessi fatto un'altra salita da 60 metri forse avresti richiesto più aiuto al motore e quindi più consumi) e secondo me hai consumato meno perchè più o meno inconsciamente hai spinto di più tu con le gambe, la 'mappatura' non credo possa aver aiutato i consumi in qualche modo, sarebbe come consumare meno in trail piuttosto che in eco (o in profilo 2 piuttosto che in profilo 1).
c'era vento nei 2 giri? Magari potrebbe incidere sul risultato del test.ci può stare come discorso... però a questo punto potrei ribattere con: Quindi consuma uguale con le due mappature? a questo punto perché non mappare direttamente un full power?
secondo me per motivi sia commerciali sia tecnici.ci può stare come discorso... però a questo punto potrei ribattere con: Quindi consuma uguale con le due mappature? a questo punto perché non mappare direttamente un full power?
magari ... magari... qua sono 2 settimane che si muore, 40/43°, umido a morire e neanche un filo di vento... ecco perché si esce per massimo 2 ore dalle 6 alle 8 o dalle 18:30 alle 20:30c'era vento nei 2 giri? Magari potrebbe incidere sul risultato del test.
Comunque la mappa rs è nata sulla batteria da 360. Penso che il limite di Watt sia per motivi di affidabilità della batteria.
Sulla batteria da 540 la cosa è già diversa e condivido il tuo pensiero sui 2 profili.
io l'ho usato e spingeva come un dannato! altro che perdite di potenza (e sono pesante)Ho sentito dire che con la Rise settata da full power, la modalità boost risulta a volte discontinua e con perdite di potenza. Questo l'avete riscontrato?
Io l'ho portata subito ad ep8 standard ed in boost mai avuto perdite di potenza.. generalmente con la batteria della mia H da 540 facendo viottoli tecnici in salita (quindi quasi solo trail e boost) faccio circa 1500d+Ho sentito dire che con la Rise settata da full power, la modalità boost risulta a volte discontinua e con perdite di potenza. Questo l'avete riscontrato?
mi è venuto in mente perché qui da me oggi sbattono le finestre..magari ... magari... qua sono 2 settimane che si muore, 40/43°, umido a morire e neanche un filo di vento... ecco perché si esce per massimo 2 ore dalle 6 alle 8 o dalle 18:30 alle 20:30
Interessante...posso chiederti quanto pesi?Io l'ho portata subito ad ep8 standard ed in boost mai avuto perdite di potenza.. generalmente con la batteria della mia H da 540 facendo viottoli tecnici in salita (quindi quasi solo trail e boost) faccio circa 1500d+
Poi non sono mai arrivato ad esaurimento della batteria xke se so che possa essere più lungo metto l'extender.. xo con circa 1200 arrivo ad avere 30% rimanente o poco più
Avevo la stessa gomma sulla front da enduro muscolare e mi erano piaciute molto! L unica differenza è che le avevo entrambe in enduro ed entrambe 2.6x27.5Aspetto tuoi riscontri, sono propenso per un conti anche all’anteriore![]()
70 o 72 svestito.. dipende dai periodi di cibi ahahahaInteressante...posso chiederti quanto pesi?
..... Il dubbio: il motore depotenziato mi basterà, visto che oltre all'età già piuttosto avanzata ho anche alcuni problemi fisici che limitano di parecchio le mie forze? Il problema: Con questi sconti niente ritiro dell'usato, ovviamente, dovrei vendermela da solo, cosa che mi crea dei problemi.
Vabbè, non volevo tediarvi con le mie paturnie, volevo solo dire che mi è piaciuta parecchio, vedendola e toccandola.
Caspita hai la fortuna di averlo a 6 km da casa ASSOLUTAMENTE noleggia anche 2 o 3 volte prima di spendere xmila euro e levati ogni dubbio.E niente, non ho resistito, ho un venditore (piuttosto noto su questo forum) a 6 km da casa..
H30 e M20 2023 della mia taglia in pronta consegna, sconto credo 15% ma forse anche qualcosa in più non ho fatto i calcoli.
Belle, proprio belle, ho provato a sollevare la M20 con batteria 540wh e confronto al mio pachiderma da 25 kg pare una piuma.
Il titolare (almeno credo), preparatissimo e supercompetente, mi ha gentilmente spiegato di tutto e di più, proposto le varie possibilità di sostituzione pezzi su entrambe, proposto soluzioni di pagamento, proposto noleggio per prova (con restituzione cifra in caso di acquisto) oppure prova gratuita nelle stradine adiacenti il negozio (che chiamarlo semplicemente negozio è riduttivo, è un vero e proprio paradiso del biker).
Sembrerebbe la mia bici, visto che provengo da 27 anni di xc, sono ancora abbastanza leggero, faccio girini da criceto su percorsi collinari o bassa montagna, massimo 2 ore, dislivelli ridicoli a confronto di quello che leggo da più parti, insomma sembrerebbe...ma c'è un però, anzi due. Ancora meglio, un dubbio e un problema. Il dubbio: il motore depotenziato mi basterà, visto che oltre all'età già piuttosto avanzata ho anche alcuni problemi fisici che limitano di parecchio le mie forze? Il problema: Con questi sconti niente ritiro dell'usato, ovviamente, dovrei vendermela da solo, cosa che mi crea dei problemi.
Vabbè, non volevo tediarvi con le mie paturnie, volevo solo dire che mi è piaciuta parecchio, vedendola e toccandola.
E niente, non ho resistito, ho un venditore (piuttosto noto su questo forum) a 6 km da casa..
H30 e M20 2023 della mia taglia in pronta consegna, sconto credo 15% ma forse anche qualcosa in più non ho fatto i calcoli.
Belle, proprio belle, ho provato a sollevare la M20 con batteria 540wh e confronto al mio pachiderma da 25 kg pare una piuma.
Il titolare (almeno credo), preparatissimo e supercompetente, mi ha gentilmente spiegato di tutto e di più, proposto le varie possibilità di sostituzione pezzi su entrambe, proposto soluzioni di pagamento, proposto noleggio per prova (con restituzione cifra in caso di acquisto) oppure prova gratuita nelle stradine adiacenti il negozio (che chiamarlo semplicemente negozio è riduttivo, è un vero e proprio paradiso del biker).
Sembrerebbe la mia bici, visto che provengo da 27 anni di xc, sono ancora abbastanza leggero, faccio girini da criceto su percorsi collinari o bassa montagna, massimo 2 ore, dislivelli ridicoli a confronto di quello che leggo da più parti, insomma sembrerebbe...ma c'è un però, anzi due. Ancora meglio, un dubbio e un problema. Il dubbio: il motore depotenziato mi basterà, visto che oltre all'età già piuttosto avanzata ho anche alcuni problemi fisici che limitano di parecchio le mie forze? Il problema: Con questi sconti niente ritiro dell'usato, ovviamente, dovrei vendermela da solo, cosa che mi crea dei problemi.
Vabbè, non volevo tediarvi con le mie paturnie, volevo solo dire che mi è piaciuta parecchio, vedendola e toccandola.
confermo che si fanno salite importanti anche con 60nm e 350W di massima, personalmente ho fatto anche salite con gradoni tecnici faticando parecchio... fatta la stessa con il motore della rise sbloccato l'ho fatta come molto ma molto ma molto (non so se ho reso l'idea) più agevolmente. Quindi possono servire, eccome... sono fondamentali? no, ma possono servire.[CUT]...Io da quando ho la Rise mi chiedo a cosa servano tutti quei watt e quei nm delle ebike full power visto che in boost (settato solo al 60% del massimo della Rise) si sale già così sui muri.[CUT]