Orbea Rise Official Thread

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.859
3.527
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
io parto dalla mia esperienza: sono un fermone in discesa ma sono un grandissimo frenatore (non ho una gran tecnica di frenata), spesso faccio sentieri usati in gare enduro e tecnici, non sono neanche tanto leggero (82kg) eppure mi sono sempre fermato con dei semplici cura2. Poi capisco che sia una nicchia di persone che possa fare percorsi che possano richiedere componenti particolari e molto speciliastici ma sono appunto una nicchia e non dovrebbero sentirsi chiamati in causa in commenti che dovrebbero riguardare la stragrande maggioranza dei biker altrimenti tutti, in inverno, dovremmo montare dei copertoni chiodati.
Come scritto sopra il mio commento precedente era rivolto alla stragrande maggioranza dei biker che usano la Rise.
Ciao,
io parto dalla mia esperienza: sono un fermone in discesa ma sono un grandissimo frenatore (non ho una gran tecnica di frenata), spesso faccio sentieri usati in gare enduro e tecnici, non sono neanche tanto leggero (82kg) eppure mi sono sempre fermato con dei semplici cura2. Poi capisco che sia una nicchia di persone che possa fare percorsi che possano richiedere componenti particolari e molto speciliastici ma sono appunto una nicchia e non dovrebbero sentirsi chiamati in causa in commenti che dovrebbero riguardare la stragrande maggioranza dei biker altrimenti tutti, in inverno, dovremmo montare dei copertoni chiodati.
Come scritto sopra il mio commento precedente era rivolto alla stragrande maggioranza dei biker che usano la Rise.
Ciao, faccio una premessa: non mi sono mai permesso di dare del fermone a nessuno, anche perché io per primo non mi ritengo un fenomeno, tutt’altro. La mia risposta al tuo messaggio voleva solo essere un appunto perché la tua affermazione mi è sembrata un po’ troppo perentoria. (non rispondo nemmeno a ciò che ha scritto danielsan perché abbiamo capito che è bravo solo lui :joy: )
Non ho mai utilizzato freni a due pistoncini per il semplice fatto che sia sulla Rallon che sulla Rise mi sono trovato montati quelli a 4, XT e ora XTR e mi ci sono trovato benissimo.
Partendo dal fatto che generalmente quelli a 2 sono utilizzati prevalentemente su bici con utilizzo più “leggero” credo (opinione mia) che un impianto dimensionato in modo più pesante risulti alla lunga più affidabile. Utilizzando spesso la bici in ambito alpino, spesso in luoghi isolati e spesso in solitaria, l’affidabilita ha per me un importanza fondamentale.
Ciò detto, se l’impianto che utilizzi ti va bene sono contento per te !

;):blush:
 
  • Like
Reactions: Andrea321

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Testata rise 2023 sia in modalità rs che full power … devo dire che per chi usa anche la muscolare la rs avanza oggi 900 m dsl 60 km rimasto con 82% batteria 540 in modalità rs..seguirà stesso test in modalità full power
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Frodo and Astro71

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
912
640
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
io parto dalla mia esperienza: sono un fermone in discesa ma sono un grandissimo frenatore (non ho una gran tecnica di frenata), spesso faccio sentieri usati in gare enduro e tecnici, non sono neanche tanto leggero (82kg) eppure mi sono sempre fermato con dei semplici cura2. Poi capisco che sia una nicchia di persone che possa fare percorsi che possano richiedere componenti particolari e molto speciliastici ma sono appunto una nicchia e non dovrebbero sentirsi chiamati in causa in commenti che dovrebbero riguardare la stragrande maggioranza dei biker altrimenti tutti, in inverno, dovremmo montare dei copertoni chiodati.
Come scritto sopra il mio commento precedente era rivolto alla stragrande maggioranza dei biker che usano la Rise.
Mha …. credo che i cura siano già belli potenti .
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Per ep801 il setting da rs a full power va fatto collegando Pc con pce02 shimano alla bici e usando programma emax minimax … via app non funziona
Interessante provo ad installarlo e vedere che funzioni ha rispetto alla app che trovo non troppo intuitiva. le impostazioni si possono applicare anche al programma a 11 livelli? Serve per forza l'interfaccia fisica o si può lavorare via bluetooth come con la app?
Per i settaggi basta la versione free o serve la licenza? (Quante domande!!!)
 
Ultima modifica:

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Interessante provo ad installarlo e vedere che funzioni ha rispetto alla app che trovo non troppo intuitiva. le impostazioni si possono applicare anche al programma a 11 livelli? Serve per forza l'interfaccia fisica o si può lavorare via bluetooth come con la app?
Per i settaggi basta la versione free o serve la licenza? (Quante domande!!!)
Versione free … anche a 11 livelli certo, lapp Bluetooth non funziona serve pc
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Nisba su windows 11 proprio non va.
Aspetto la versione per cellulare.
Non è detto che arrivi comunque scrivi a [email protected] vedrai che ti dicono come farlo girare su Windows 11. La cosa interessante è la possibilità dei due settaggi esempio se lasci il fine tuning a 350 e poi metti eco trail boost tutto a 600 hai come fine tuning un rs e nell’altro settaggio come full power
 
  • Like
Reactions: yogurt

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
mi sta venendo la scimmia della Rise M10 2023 con batteria da 540... dando via la mia Reign E+0 mullet... più che altro mi intriga avere quasi 6kg in meno, soprattutto in discesa.
Pedalo anche senza motore sia in MTB che Strada quindi la "minor potenza" non mi spaventa, anche se uno del nostro gruppo ha una rise H30 e vedo che non ha grossi problemi a stare con noi... anzi.

Consigli?
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
217
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
mi sta venendo la scimmia della Rise M10 2023 con batteria da 540... dando via la mia Reign E+0 mullet... più che altro mi intriga avere quasi 6kg in meno, soprattutto in discesa.
Pedalo anche senza motore sia in MTB che Strada quindi la "minor potenza" non mi spaventa, anche se uno del nostro gruppo ha una rise H30 e vedo che non ha grossi problemi a stare con noi... anzi.

Consigli?
se puoi noleggiala e vedi tu stesso. Io ho scelto la batteria da 360 per contenere il peso (ci faccio comunque circa 1800mt di dislivello) e per i giri più lunghi o dove prevedo di usare più assistenza ci affianco l'extender.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.859
3.527
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
mi sta venendo la scimmia della Rise M10 2023 con batteria da 540... dando via la mia Reign E+0 mullet... più che altro mi intriga avere quasi 6kg in meno, soprattutto in discesa.
Pedalo anche senza motore sia in MTB che Strada quindi la "minor potenza" non mi spaventa, anche se uno del nostro gruppo ha una rise H30 e vedo che non ha grossi problemi a stare con noi... anzi.

Consigli?

se puoi noleggiala e vedi tu stesso. Io ho scelto la batteria da 360 per contenere il peso (ci faccio comunque circa 1800mt di dislivello) e per i giri più lunghi o dove prevedo di usare più assistenza ci affianco l'extender.
Appoggio anch’io i consigli di @Andrea321 .
Anch’io ho scelto la batteria da 360 per avere minor peso per i giri di media gittata, diciamo fino a 1600/1800 D+, ma a seconda dei percorsi tieni presente che, visto che comunque pedali, puoi arrivare bene anche oltre i 2000. Aggiungendo l’extender il limite divento io e non l’autonomia della bici.
In ogni caso, visto che è facile trovarle, consiglio anch’io di provarla per capire bene se ti ci trovi. Io ho fatto così e ho quindi concluso l’acquisto serenamente, e viste le cifre in gioco, non è poco !
 
Ultima modifica:

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
168
179
43
53
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
mi sta venendo la scimmia della Rise M10 2023 con batteria da 540... dando via la mia Reign E+0 mullet... più che altro mi intriga avere quasi 6kg in meno, soprattutto in discesa.
Pedalo anche senza motore sia in MTB che Strada quindi la "minor potenza" non mi spaventa, anche se uno del nostro gruppo ha una rise H30 e vedo che non ha grossi problemi a stare con noi... anzi.

Consigli?
quello che importa è la velocità del gruppo, se i Full-power con batterie da 750Wh viaggiano sempre in TRAIL (o eMTB x BOSCH) allora dovrai darci del tuo oppure aumentare un po' i consumi.
io con la H10 540Wh, se pedalo piano con i muscolari, arrivo a 3000m di dislivello.
se vado da solo o con Full-power ed uso TRAIL e BOOST, sto sui 1600/1800m di dislivello in 3 ore.