Caschi a fagiuolo... confesso, volevo fare la solita perculata ai full power, ma me la brucio per risponderti - non se ne abbiamo i full power, troverò altri argomenti o gli stessi per una perculata coi ficchi, è solo una questione di tempo -. Oggi sono uscito per farmi un giretto sopra pietra ligure, con i miei due ragazzi. Io rise h15, F con mia sc blur supertop, A. con mia vecchia RM altitude, ben vestita, ma ormai obsoleta: 930 metri di dislivello con solo il 4% di batteria... No, non è il consumo della rise, è che siccome un dei due maledetti nani era spompo, ho spento il motore e mi sono fatto la salita di Giustenice verso il giogo fino a "fedeli alla linea" a motore spento, e con mia grande sorpresa l'ho pedalata senza grande sforzo. Che in pianura si pedali bene, l'avevo capito, ma che si pedalasse anche in salita proprio non me lo aspettavo. Quindi se pensi di voler pedalare senza motore credo sia un bici eccellente. Poi ovviamente ti consiglio di provarla e bene, perché ho fatto qualche giorno fa uno scambio con un TL e senza dire quale è migliore, sono due mondi diversi e se devo essere sincero, passare da un full power alla rise potrebbe essere per molti un passo indietro. Per chi come me, invece, già oggi era incazzato perché le bici tradizionali erano occupate dai miei figli (che per motivi di allenamento non potevano usare l'ebike), poter pedalare senza motore 1000 di dislivello, mettendo il motore solo sui passaggi più tecnici e impegnativi, beh è tanta roba. Il succo è che se ti interessa pedalare e tanto Rise ottima, se invece punti solo alla leggerezza, ma io farei un bel po' di prove.
PS ma quanto l'hanno tirato bene "titalana" mi sono divertito come una lippa.