Finché c'è disponibile la batteria da 360 il full power non possono metterlo perché la batteria non regge. Dovrebbero differenziare il firmware tra le versioni 360 e 540, ma la vedo difficile.Non ho mai detto che la Rise fosse nata male,tutt'altro,questa bici ha fatto scuola ma ultimamente sta sentendo il peso degli anni.
Per rinnovarla un po' hanno messo la batteria da 540wh non estraibile per avere piu' autonomia,ma allora perche' non mettere un EP8 standard?
Probabilmente con tale motore ci avrei fatto un bel pensiero,al posto della Levo 2022 che ho preso quest'anno.
Ci sono tanti sentieri molto divertenti da fare in salita ma ci va tecnica,fiato e soprattutto motore,se no li fai una volta e poi non li rifai piu',se devo sempre spingere mi chiederei perche' non ho preso una full power che forse mi divertivo anche in salita.
Mi dici poi che fai piu' fatica con la Rise ed e' quello che volevi,be lo potevi fare anche con una full,basta abbassare le assistenze...
Quello che faccio di solito con la Levo non lo potrei fare con la Rise perche' il motore e'cio' che piu' conta in quello che cerco in una ebike,per gli altri giri uso la Mtb classica ma non salgo dagli stessi sentieri
Premetto che la Rise non l'ho mai provata perche' non se ne trovavano in giro ma ho provato per bene una Fuel ex e per quello che faccio e' troppo limitante in salita,forse l'ep8 Rs spinge un po' di piu' ma sarebbe frustrante pensare di avere un motore full power sotto il culo e non poterlo sftuttare del tutto...
Per il futuro immagino che Shimano tiri fuori un vero motore light, visto che ormai tutti l'hanno fatto.
Orbea quindi avrà 2 strade. O seguire la strada del motore light, montando un unità più leggera e adatta al segmento o continuare con l'ep8 (o quello che seguirà) che però non potrà continuare a mappare a 60Nm.