lona79
Ebiker velocibus
Ma la Crafty non é 150?3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm.
Ma la Crafty non é 150?3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm.
e' una novita', le vecchie non avevano manuali cosi' dettagliati.Per quanto riguarda l'installazione del telaio, la guida di Mondraker è davvero ben scritta e disponibile in diverse lingue:
Ma la Crafty non é 150?
e' una novita', le vecchie non avevano manuali cosi' dettagliati.
C'e' solo una pagina con le coppie di serraggio e basta. Che e' meglio di nulla certamente.
Ci sta ma personalmente la mancanza del carro in carbonio sui modelli R e RR e l'escursione meno enduro, non mi hanno convinto per questa bici.Ho ricevuto la batteria da 600 Wh oggi. 890 grammi di differenza. Il peso finale è di 22,7 ~ 22,8 kg con i pedali. Ho fatto un giro sui sentieri locali. 936 di dislivello con il 55% di utilizzo della batteria, utilizzando il 90% della modalità EMTB e il 5% in Turbo su alcuni tratti ripidi e il 5% in Tour+ su un breve tratto pianeggiante. Assolutamente decente. La bici è più leggera e più facile da saltare. È più facile da spostare in aria. Si guida MOLTO bene. E il fatto che si possano facilmente sostituire le batterie rende questa bici ancora più divertente.
prima o poi aggiorneranno la level cosi accontenteranno le tue esigenze.Ci sta ma personalmente la mancanza del carro in carbonio sui modelli R e RR e l'escursione meno enduro, non mi hanno convinto per questa bici.
Il problema sarà il peso ...prima o poi aggiorneranno la level cosi accontenteranno le tue esigenze.
beh se vuoi una super enduro leggera c'è già la dune, ma ti tocca rinunciare a un po' di motore e batteria..Il problema sarà il peso ...
Già c'è l'ho.beh se vuoi una super enduro leggera c'è già la dune, ma ti tocca rinunciare a un po' di motore e batteria..