LATTICE - che tipo usi e esperienze sul campo

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Cosa buona e giusta...;)

Giusto, e aggiungo che molto probabilmente quella camera d'aria resterebbe gonfia per poco...con tutte le micro spine infilate nel battistrada. :confused:
Giusto..magari passarci la mano prima...maaaaa nessuno che contesta che si tallona anche con la minipompa del dechatlon il copertone con dentro la camera?cosi né x dire le cose come stanno nn x polemica..io se nn avevo le camere restavo nel bosco 47 volte negli anni.Brakky
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ragazzi ho letto tutta la discussione tra tante cose giuste e sacrosante, ci sono scritte anche delle imprecisioni.

Prima di tutto la ruota è un sistema, composto da più componenti, e se volete un sistema tubeless che funzioni e duri nel tempo tutti questi componenti devono lavorare perfettamente.
Prima di tutto il cerchio, escludiamo i pochi sul mercato nativi tubeless, tutti gli altri per essere sigillati si avvalgono di nastri più o meno efficaci e duraturi.
Poi viene la valvola, anche in questo caso bisognerebbe avere l'accortezza di sceglierne una compatibile con il canale del cerchio per avere la massima tenuta.
Poi c'è la gomma, che per via delle numerose carcasse e talloni potrebbe accoppiarsi al cerchio in maniera più o corretta e avere una porosità che potrebbe determinare cali di pressione.
Per ultimo il lattice, croce e delizia di ogni biker, si perché a volte ci si dimentica di averlo fino a quando non si fora per colpa del fallimento di uno più dei componenti citati.

Ma rimaniamo al lattice, ho avuto prodotti che nell'arco di 2 mesi si sono raggumati per via dell'interazione con l'inserto di protezione e altri che sono rimasti liquidi per più di 12 mesi!.
Ci sono prodotti "collosi" (vedi Stans) e altri con particelle in sospensione (vedi Muc off), lavorano diversamente, i primo è più sigillante e va bene anche su carcasse leggere ed economiche, il secondo è meglio con gomme più robuste e poco porose.

Quando si ha una ruota tubeless, è sempre consigliato munirsi di vermicelli per tappare eventuali fori o lacerazioni, ma io mi porto sempre dietro comunque una camera d'aria, quella è l'unica cosa che ti porta sempre a casa. Con un po' di manualità e gli attrezzi giusti si riesce sempre a montarne una anche sui trail.
Mi è capitato di tutto, valvole spezzate, tagliare un fianco, piegare un cerchio, addirittura un lattice con ammoniaca aveva intaccato e lacerato un nastro paranipple vanificando irrimediabilmente la tenuta del sistema; camera d'aria e si continua il giro.

Alla fine del pippone prima di dare colpa al sigillante, verificate che tutto funzioni a regola d'arte.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Giusto..magari passarci la mano prima...maaaaa nessuno che contesta che si tallona anche con la minipompa del dechatlon il copertone con dentro la camera?cosi né x dire le cose come stanno nn x polemica..io se nn avevo le camere restavo nel bosco 47 volte negli anni.Brakky
oh my god...con tutto quel lattice dentro ? :cold_sweat:
...e se non ce la fai con la pompetta del decathlon, c'è sempre la bomboletta di CO2 da 25gr. o_O
 
  • Haha
Reactions: Rolly

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Quando si ha una ruota tubeless, è sempre consigliato munirsi di vermicelli per tappare eventuali fori o lacerazioni, ma io mi porto sempre dietro comunque una camera d'aria, quella è l'unica cosa che ti porta sempre a casa. Con un po' di manualità e gli attrezzi giusti si riesce sempre a montarne una anche sui trail.
Prova sui trail a mettere la camera d'aria ad un Eddy Current latticizzato... :p
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mai portato camera di scorta.
Piuttosto che smontare, smerdarmi nel bosco e rovinare un rapporto già non buonissimo con Dio torno a piedi.
Bomboletta..pompa,un pezzo 10 cm.. di copertone da bdc.....Amen.
 
  • Like
Reactions: greywall

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
No...x nn sporcarsi i DITI puoi farti la strada a piedi...dai facciamo che ê giusto uscire senza camera ok?buone cose.Brakky
No la verità è un'altra (secondo me)...ovvero che nel momento in cui si decide di adottare il sistema tubeless, la camera d'aria te la devi dimenticare.
Se vuoi tornare a casa, ci sono i salsicciotti o inserti, chiamali come meglio ti pare...anche se personalmente li odio, ma mi rendo conto che in determinate zone e percorsi, sono assolutamente un male necessario.
Ma per il 90% dei casi, a mio avviso basta portarsi dietro una boccetta di 200 ml di lattice, dei buoni vermicelli e qualche bomboletta di CO2. ;)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
No la verità è un'altra (secondo me)...ovvero che nel momento in cui si decide di adottare il sistema tubeless, la camera d'aria te la devi dimenticare.
Se vuoi tornare a casa, ci sono i salsicciotti o inserti, chiamali come meglio ti pare...anche se personalmente li odio, ma mi rendo conto che in determinate zone e percorsi, sono assolutamente un male necessario.
Ma per il 90% dei casi, a mio avviso basta portarsi dietro una boccetta di 200 ml di lattice, dei buoni vermicelli e qualche bomboletta di CO2. ;)
Ok qui x lo meno diciamo i pareri senza prendersi x il culo..no quello che dici x me è sbagliato.gli inserti ti consento un runflat sulla carta...sul campo sono una puttanata,spiego meglio,nn finisci la giornata di riding come fareati con la camera,ti consentono il rientro a 5 km orari altrimenti bozzi il cerchio,se fori/tagli con l inserto(capitato a mè e altri soci con diversi inserti)x mettere la camera o lo lanci nel bosco(ma saresti un gran bastardo...chi lo fá)o hai l accortezza di portare un sacco della pastorino..altrimenti lo zaino lo conci come un biscotto nel latte condensato,cmq un eddy nel bosco con un pó di manualita lo monti/smonti nel bosco raro da fare xche un cingolato cosi tagliarlo(x doverlo smontare)difficilissimo..li un verme e riparti.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Aaa guarda che nn ti sto rispondendo cosi xche voglio aver ragione ma xché dopo anni di esperienza/uso/problemi avuti questa é quello che reputo fondamentale x fibire la giornata di riding...magari dopo aver fatto 100 km x andare in park..capisci il mio pensiero x quelli che dicono..piuttosto che portare una camera...Brakky
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Ok qui x lo meno diciamo i pareri senza prendersi x il culo..no quello che dici x me è sbagliato.gli inserti ti consento un runflat sulla carta...sul campo sono una puttanata,spiego meglio,nn finisci la giornata di riding come fareati con la camera,ti consentono il rientro a 5 km orari altrimenti bozzi il cerchio,se fori/tagli con l inserto(capitato a mè e altri soci con diversi inserti)x mettere la camera o lo lanci nel bosco(ma saresti un gran bastardo...chi lo fá)o hai l accortezza di portare un sacco della pastorino..altrimenti lo zaino lo conci come un biscotto nel latte condensato,cmq un eddy nel bosco con un pó di manualita lo monti/smonti nel bosco raro da fare xche un cingolato cosi tagliarlo(x doverlo smontare)difficilissimo..li un verme e riparti.Brakky
Anche l'operazione di recupero del lattice che descrivi e poi il copertone da ritallonare...sono tutte robe belle sulla carta, ma diciamo che quando la sfiga decide di colpire lo fa in modo magistrale. Magari succede all'imbrunire, gli amici portano fretta per tornare, cominci ad avere fame, freddo e poi le cavallette.... o_O
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Eeee...se hai fame le cavallette le mangi, x scaldarsi...na roba alla volta suvvia :D Brakky
Sei amico di quel tale che ha fatto la legge?(Murphy):D
Anche l'operazione di recupero del lattice che descrivi e poi il copertone da ritallonare...sono tutte robe belle sulla carta, ma diciamo che quando la sfiga decide di colpire lo fa in modo magistrale. Magari succede all'imbrunire, gli amici portano fretta per tornare, cominci ad avere fame, freddo e poi le cavallette.... o_O
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
quindi STAN'S versione ECO.
Ma come durata e resistenza alla essiccazione nel copertone come siamo messi?
Versione Eco, ma niente inserti, würstel etc ;)
io faccio una sostituzione completa dopo 1 anno
controllo ed eventuale rabbocco ogni 2-3 mesi con ca. 60-80ml
mai trovato grumi, sempre liquido anche con poco più di 30ml
e come si può vedere, ecco anche il sottile residuo che lascia sull'interno

spina-acacia.png
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.834
3.460
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ok qui x lo meno diciamo i pareri senza prendersi x il culo..no quello che dici x me è sbagliato.gli inserti ti consento un runflat sulla carta...sul campo sono una puttanata,spiego meglio,nn finisci la giornata di riding come fareati con la camera,ti consentono il rientro a 5 km orari altrimenti bozzi il cerchio,se fori/tagli con l inserto(capitato a mè e altri soci con diversi inserti)x mettere la camera o lo lanci nel bosco(ma saresti un gran bastardo...chi lo fá)o hai l accortezza di portare un sacco della pastorino..altrimenti lo zaino lo conci come un biscotto nel latte condensato,cmq un eddy nel bosco con un pó di manualita lo monti/smonti nel bosco raro da fare xche un cingolato cosi tagliarlo(x doverlo smontare)difficilissimo..li un verme e riparti.Brakky
Quoto parola per parola. Successo giusto 2 settimane fa: preso uno di quei simpatici ferri da armatura che usano per tener ferme le traversine in legno sui sentieri. Risultato un bel taglio da 1,5 cm sulla spalla di un Pirelli Skorpion con su si e no 150 km :mad::bomb::mad:
(Brakky il mio era NUOVO mica come i tuoi che neanche nelle favelas di Rio vorrebbero :joy::joy::joy:)
Altro che vermicelli e sigillante, ci sarebbe voluto un esercito di vermi e una damigiana di sigillante. Se non avessi avuto la solita vecchia e cara Santa Camera d' Aria (e una pezza interna al taglio) con cazzio che sarei tornato a casa !

EDIT: e questo è successo in un posto relativamente comodo ed ero in compagnia. Un'altra volta ero da solo a ca. 3000 Mt. in mezzo ai monti...li senza camera sarebbero stati veramente tassi amari !
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Prova sui trail a mettere la camera d'aria ad un Eddy Current latticizzato... :p

Eddy C è sicuramente una gomma piuttosto ostica da montare e smontare, però l'ho fatto più di una volta.
L'unica gomma che non sono riuscito a montare è stato proprio un EC su un cerchio Mavic Deemax. Il deemax ha un canale poco profondo e non c'è lo spazio per far entrare il tallone del Deemax


Ma per il 90% dei casi, a mio avviso basta portarsi dietro una boccetta di 200 ml di lattice, dei buoni vermicelli e qualche bomboletta di CO2. ;)

90% per me non è abbastanza, la camera di scorta ti da qualche chance in più. Devo spezzare il cerchio per non poter rientrare pedalando.
quello che dici x me è sbagliato.gli inserti ti consento un runflat sulla carta...sul campo sono una puttanata,spiego meglio,nn finisci la giornata di riding come fareati con la camera,ti consentono il rientro a 5 km orari altrimenti bozzi il cerchio,se fori/tagli con l inserto(capitato a mè e altri soci con diversi

Caro Brakky dissento, ci sono inserti che se montati a regola d'arte, abbinati a gomme robuste ti fanno scendere anche con 0 bar... fidati ho le prove;)
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Uso muc off diluendolo con 1/3 di acqua per renderlo più fluido.
No appiccica , si lava con acqua , non fà grumi , dura anni e si ravviva semplicemente inserendo acqua nel copertone, è efficace e profuma di fragola.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Eddy C è sicuramente una gomma piuttosto ostica da montare e smontare, però l'ho fatto più di una volta.
L'unica gomma che non sono riuscito a montare è stato proprio un EC su un cerchio Mavic Deemax.
A me invece è successo con il Bontrager Line Comp 30 posteriore, squarcio di 2 cm sulla spalla... fortunatamente ho risolto con diversi giri di nastro americano "Gorilla Tape", poi ho rimesso in pressione con la bomboletta di CO2 e sono riuscito a tornare a casa ed ero a 37km...
Infatti un altro prodotto che non dimentico mai di portare dietro per le emergenze è proprio il buon vecchio nastro ammericano...anche se gli amici mi sfottono perchè nello zaino mi porto mezza officina...:D
 
  • Like
Reactions: Giocody