LATTICE - che tipo usi e esperienze sul campo

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.553
6.036
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mettiamo altra carne al fuoco...
I lattici tradizionali hanno tutti l'ammoniaca. Sappiamo a cosa serve all'interno del lattice. E infatti quelli con questo tipo di solvente sono quelli che tendono meno a raggrumarsi, che durano di più nel tempo e che è più facile rimuovere. Però sappiamo anche quali sono i problemi che l'ammoniaca può provocare.
Allora vi chiedo: quelli senza ammoniaca (schiumosi o non schiumosi) sono altrettanto efficaci?
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Anch'io uso Stans no Tubes e mi trovo bene, chiude i fori e li leva facilmente, prima utilizavo l'Effetto Mariposa e non ho avuto grossi problemi, chiudeva bene i fori ma un pò più difficile da togliere, al cambio gomme estate/inverno cambio il liquido, mai utilizzato altri tipi di lattice
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.900
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mettiamo altra carne al fuoco...
I lattici tradizionali hanno tutti l'ammoniaca. Sappiamo a cosa serve all'interno del lattice. E infatti quelli con questo tipo di solvente sono quelli che tendono meno a raggrumarsi, che durano di più nel tempo e che è più facile rimuovere. Però sappiamo anche quali sono i problemi che l'ammoniaca può provocare.
Allora vi chiedo: quelli senza ammoniaca (schiumosi o non schiumosi) sono altrettanto efficaci?
Un cazzo da fare oggi? :joy: :joy: :joy: o_O o_O o_O Brakky
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Se si decide di condividere una informazione, tanto vale farlo bene....fuori il nome di questo prodotto miracoloso ;)

Ad ogni modo sono più di 5 anni che uso con soddisfazione il Joe's no flat (con ammoniaca), perchè quello eco mi ha deluso.


Vedi l'allegato 58566
Quello in foto sarebbe il Joe's Super
per capirci, quello con fascia di colore rosso?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Adesso me la tiro addosso sicuro ma da quando uso tubeless non ho mai bucato o quantomeno non me ne sono mai accorto, comunque non ho mai visto gomme macchiate o spruzzi... Uso da sempre gomme rinforzate e pressioni decenti.
Ho usato Stan's, ma l'ammoniaca non mi piace. Sono passato a Peaty's ma è densissimo con fibre e glitter, è pessimo da pulire e intasa le valvole anche quelle smontabili, addirittura intasa la siringa! Adesso ho scoperto il Magic Milk Hi-fibre, denso il giusto, idrosolubile al 100%, quindi perfettamente lavabile, ho dovuto smontare e rimontare i copertoni per un errore di nastratura e ho fatto il lavoro migliore di sempre e i copertoni tengono la pressione come mai prima. Non è tra i più economici ma è nella media. Per praticità vale tutto il suo prezzo.
 
  • Like
Reactions: Mariog

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.553
6.036
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
!Adesso ho scoperto il Magic Milk Hi-fibre, denso il giusto, idrosolubile al 100%, quindi perfettamente lavabile, ho dovuto smontare e rimontare i copertoni per un errore di nastratura e ho fatto il lavoro migliore di sempre e i copertoni tengono la pressione come mai prima. Non è tra i più economici ma è nella media. Per praticità vale tutto il suo prezzo.
Ma è fibrato? Cosa succede alle fibre quando il lattice si secca o evapora?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Che poi te le ritrovi dentro il copertone?

Credo sia un pò come la storia del nastro DT Swiss
che dopo poco più di una anno si sfalda il trattamento superficiale

in pratica si stacca la finitura nera con marchio bianco DT Swiss
tanto che poi te la ritrovi a galleggiare a chiazze sul sigillante :joy:

Nastro DTSwiss.png
 
  • Like
Reactions: Hot

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ma è fibrato? Cosa succede alle fibre quando il lattice si secca o evapora?
L'ho appena messo dentro, ne saprò di più al cambio gomme inverno/estate. Comunque il prodotto è a media densità, le fibre non si percepiscono neanche al tatto... Provo a lasciarne un po' un pochino in un piatto di carta per vedere l'effetto che fa...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

speggio

Ebiker normalus
30 Dicembre 2019
99
17
8
barberino di mugello
Visita Sito
Bici
la devo comprare
provenendo da circa 20 anni di bici normale e causa problemi fisici sono dovuto passare ad ebike,in questi anni ho fatto diversi test e ho provato quasi tutte le marche,una volta provato lo stan's ho deciso che questo sarà sempre il mio lattice,oltre a sigillare benissimo è quando smonti la ruota con un pò di acqua il copertone ritorna pulito senza lasciare segni di lattice sul copertone,per me il numero uno
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Allora vi chiedo: quelli senza ammoniaca (schiumosi o non schiumosi) sono altrettanto efficaci?
Per me il problema dei prodotti "eco" non è quello della loro efficacia, ma piuttosto il fatto che seccano molto presto all'interno del copertone, per cui devi stare li a controllare spesso...
Inoltre, una volta seccato...andare in giro con questo chewing gum nel copertone non è molto piacevole.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Secondo quello che scrivono in STANS confermato anche a naso (il mio) il loro lattice è privo di ammoniaca. Mi raccomando ricordate sempre che mischiare più lattici è male.....

1675437049987.png

1675437082677.png

quasi come incrociare i flussi

1675436857561.png

N.B. la roba nera attaccata al nastro è la vernice del cerchio........
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.900
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
La prima volta che ho forato con il tubeless non volendo usare la bomboletta ma i soli vermicelli ho tirato giù i santi e le madonne per individuare il buco perchè il lattice era talmente secco e vecchio che dal foro non è uscito niente.... non sapevo ancora che va rabboccato o sostituito periodicamente.... :confused:
Quindi mi sembrava interessante questo kit per uno sbadato come mè: https://biciesportstore.it/it/latti...ubeless-no-puncture-hassle-muc-off-140ml.html
Ha dentro un liquido tracciante che con la torcetta uv in dotazione ti fa individuare il punto esatto del buco.....
Ora però la domanda mi sorge spontanea: se il lattice si è seccato come è successo a me come fa la luce a rilevarlo se non esce dal buco?... ameno che il tracciante rimanga sempre liquido e quindi libero di uscire.. bohh....
Qualcuno ha provato questa soluzione?....
 

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Eleven Tubeless Sealant senza ammoniaca
Utilizzato/Consigliato dal mio rivenditore della prima ebike
Utilizzato/Consigliato (senza chiedere) anche dall'altro rivenditore della seconda ebike
in 2 anni bucato 2 volte ma...... me ne sono accorto solo sempre a fine giornata solo dagli schizzi sul telaio (purtroppo questi si tolgono a fatica)
Mai interrotto un giro Quindi assolutamente soddisfatto!!!
Mi è capitato solo in un occasione che un compagno di scorribande (che lo usava dietro mio consiglio) ha bucato e a prima vista non è stato efficace, ma era quasi un cratere di buco. Risolto io dopo un po' di smadonnamenti con vermicello grosso e ripartiti senza problemi.
poi cmq tutto può succedere
Quindi oltre al lattice consiglio SEMPRE di portare con se, vermicelli e pompa!!!
La camera d'aria NO, provate un po' voi, in mezzo al nulla, a smontare un tubeless con spalla rinforzata, mettere su la camera d'aria, rimontarlo e farlo tallonare di nuovo.....
 

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Ah dimenticavo
Qualsiasi sia mettete la quantità necessaria (una gomma 29 da 2,6 è grossa) e soprattutto riabbocate almeno dopo 2/3 mesi
non pretendete di andare avanti 2 anni con la prima dose iniziale e poi ve la prendete col lattice
il lattice perde efficacia col tempo, si secca ecc ecc
 
  • Like
Reactions: Rolly

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Quindi oltre al lattice consiglio SEMPRE di portare con se, vermicelli e pompa!!!
Cosa buona e giusta...;)
La camera d'aria NO, provate un po' voi, in mezzo al nulla, a smontare un tubeless con spalla rinforzata, mettere su la camera d'aria, rimontarlo e farlo tallonare di nuovo.....
Giusto, e aggiungo che molto probabilmente quella camera d'aria resterebbe gonfia per poco...con tutte le micro spine infilate nel battistrada. :confused:
 
  • Haha
  • Sad
Reactions: Rolly and ducams4r