Guarda , che sei tu che hai detto , testuali parole " L'acceleratore è già illegale così come la pedalata simbolica" , non io , quindi se sei consapevole della bischerata che hai detto , e vuoi raddrizzare la frittata a uso e consumo del forum , sostenendo che dicevi che era solo una tua opinione , insisti pure e accomodati nel club dei raddrizzatori di frittate. Ma certo che sono oltre il 70 delle ebike in circolazione , non penserai mica che tutte le ebike in giro siano mtb col motore centrale??? La stragrande maggioranza delle bici da città che ci sono in giro hanno il motore nel mozzo, a partire da quelle di 20 anni fa ancora in circolazione a quelle più recenti .Perchè ovviamente sono un design più economico e più in linea con il concetto di mobilità elettrica salvasmog , perchè sono alla portata di tutte le tasche e i loro utenti non hanno bisogno dei mille-mila NM di coppia ma solo di prendere la bici e andare a lavorare. Le leggi già ci sono per colpire le le bici elettriche truccate , cosi come c'erano quelle per colpire i ciclomotori truccati di un tempo, che di fatto erano motocicli All'epoca di motorini truccati e senza targa in mano a quattordicenni ce ne erano a bizzeffe , e non è che i vigili smettevano di sequestrarli perchè gli faceva fatica. Hai veramente così poca fiducia nelle forze dell'ordine da sottintendere che per inerzia o pigrizia decidono di non perseguire chi invece andrebbe perseguito??? Il tuo aproccio alla questione è , OVVIAMENTE A MIO PARERE, alquanto superficiale , ma non nego che si tratta di una approccio spinto dal giustificato timore che possa accadere quanto prospettato dal Ceo di Bosch , e su questo punto mi trovi assolutamente d'accordo . A mio parere , la tua idea della multa è assolutamente auspicabile e contemporaneamente però sarebbe altrettanto auspicabile una sorta di "revisione " obbligatoria della bicicletta per ripristinarne la conformità con l'obbligo di passare da un
officina accreditata , un po come si fa quando si fa la revisione. Ovviamente come pena accessoria ci deve essere anche il sequestro del mezzo , e se lo vuoi riavere devi dimostrare di avere un appuntamento fissato con una di queste officine. Prima che tutto ciò entri in funzione , adeguata campagna anche presso i vari delivery in modo che non si possa dire che il governo cattivo ha tolto gli strumenti di lavoro dei poveri riders , che lasciatemelo dire , con tutta probabilità non si rendono nemmeno conto di avere in mano dei motorini.
Comunque , io non ho mai detto che no si debba fare qualcosa per contrastare la presenza di bici che hanno l'accelleratore o che sono sbloccabili : su questo sono d'accordo , deve essere ritenuta illegale l'importazione e la produzione di motori che sono dotati di queste caratteristiche. Quanto invece alle caratteristiche di potenza nominale e massima di questi motori , la cosa è decisamente + complicata perchè tutti i motori di ebike native che ho provato disponevano di maggiore potenza di molti motori da 250 W e 350W la cui curva di potenza poteva essere riprogrammata. In versione stock , non c'era paragone.Con una opportuna riprogrammazione invece , ci si potevano avvicinare.