Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
147
74
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
E infatti non ho mai letto come fanno le misurazioni.
 
Reactions: bostik

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
147
74
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Bella precisazione
 
Reactions: bostik

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
258
212
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
tutti concentrati sui 750w e richiesta di limiti per le note ragioni che tutti conosciamo ma di overun (bosch l'ha introdotta per prima se ricordo bene) nessuno ne parla eeh - ma guarda un pò - pensate se ci fosse oggi una casa che lo introducesse per prima magari non europea ecco tutti a chiederne l'abolizione - pericolosa inutile ciclisticamente assurda non rispettosa dei pedoni etc etc - da vietare per legge assolutamente - e penso che sia una delle cose che il legislatore se rivedrà mai la norma farà, accordo dei costruttori o meno
 
Reactions: Giocody and bostik

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
147
74
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Esistono già, sono le S Pedelec. Patente AM, casco e assicurazione obbligatoria. Oppure ci sono i “cinquantini”
Anche le s-pedelec per me non sono dei ciclomotori l'inquadramento e sbagliato. È più una e-bike che un ciclomotore io ho una s-pedelec con motore bosch performance s-line che non e altro che un cx con lo sblocco della velocità ma le statistiche solo le stesse del cx 250w nominali stessa coppia. Cambia solo la velocità è non ho acceleratore. Ma ho targa, assicurazione e casco.
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
236
102
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
ma quanti di noi prendono la bici e vanno solo su percorsi diciamo di campagna? capita spesso di percorrere un sentiero e di ritrovarsi su una strada asfaltata. in quel momento guideremmo una bici illegale. una regolamentazione del settore prenderebbe il 99% di noi utenti del forum.
per quanto riguarda i sentieri, per me il primo responsabile sono i trattori, seguiti dai quad e dalle moto. le bici che siano ebike o bici tradizionali cambia poco. ovviamente non mi riferisco ai percorsi di gara. in quel caso il discorso é diverso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ne ho parlato io. L'overrun così come il Pas andrebbero vietati per legge perché sono in bilico rispetto alle norme: anzi sono già oltre. La norma dovrebbe dire che nelle ebike a padalata assistita, il motore deve smettere di erogare subito non appena il ciclista smette di pedalare. Anzi deve smettere non appena la velocità di rotazione dei pedali impressa dal ciclista diminuisce rispetto al livello precedente o una cosa del genere (perché lo "smette di pedalare" consentirebbe ai furbacchioni di farlo funzionare finché i pedali non sono fermi).
 
Reactions: bostik

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
direi che hanno innovato di pari passo con l'espandersi del mercato .... sostanzialmente è stato il boom della pandemia a far scoccare la scintilla. Per innovare servono risorse , e per avere risorse ci vogliono i numeri, ci vuole fatturato. Poichè Bosch-ebike è solo una piccola parte del colosso tedesco, è ragionevole supporre che abbiano avuto lo stimolo ad innovare nel momento in cui il business ha iniziato a prospettarsi significativamente remunerativo e possibilmente minacciato da altri competitors. Comunque è corretta l'affermazione in merito alla potenza. Creare motori con 1000 watt di potenza non è mai stato un problema , BAFANG lo fa da anni ...... trovo che tutto il ragionamento di contorno è assolutamente condivisibile ... soprattutto quando ci si confronta con la lobby dei motori : perchè i produttori di ciclomotori , che hanno come unità motrice motori da 1 KW, debbono sottostare a tutto un insieme regole (così come i possessori di ciclomotori) , mentre invece le ebike aventi la stessa potenza non dovrebbero ?? Il ragionamento a senso , e l'intero discorso del Ceo è estremamente corretto, è lungimirante . IMHO.
 
Reactions: bostik

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
guarda che il pas non c'entra niente , Il motore smette di erogare anche con il pas , se è legale . Se così non fosse tutti coloro che hanno kittato la propria Mtb col Bafang sarebbero finiti in un fosso . Quello che succede invece , è che nelle molte bici da città che si vede in giro c'è la cosiddetta pedalata simbolica ( ti limiti a girare i pedali ma con un rapporto tra potenza erogata da te e potenza erogata dal motore molto simile a quando pedali in turbo, ossia 350 -500 %) , oppure trovi che quei motori hanno attaccato un mini acceleratore.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A Milano si vedono tutte le ebike nelle varie versioni legali o meno. L'acceleratore è già illegale così come la pedalata simbolica. Ma anche il Pas va abolito: ormai lo usano solo i cinesi. Tecnicamente non ha senso rispetto al sensore di sforzo. Abolire
 
Reactions: bostik

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Sono d'accordo sull'overrun , ma ripeto , questo e il pas sono cosa diversa. La pedalata simbolica è accettabile , trovo che permettere a persone non particolarmente dotate fisicamente di usare la bici ( e ne vedo tanti di anziani a giro com l'ebike che utilizzano la pedalata simbolica) sia comunque un mdo per fargli fare movimento e fargli lavorare le articolazioni .
 
Reactions: biker10

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530

La pedalata simbolica non è illegale . chi sei tu per dirlo ? Su quali basi legali lo dici ?? Tutte le bici con motore al mozzo hanno Pas e pedalata simbolica , vorresti mettere fuori legge il 70% delle bici in circolazione per un tuo vezzo basato su un'assoluta mancanza di informazione , mentre ti pedali la tua bella bici con un motore che , seguendo lo stile dei tuoi ragionamenti , potrebbe essere altrettanto fuori legge di un comunissimo PAS da 45 Nm??? Fai ragionamenti a Pro Domo tua , privi di una qualsiasi base legale per farli , spacciandoli come al solita per verità assolute.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oh stai calmo non ti scaldare. Ho scritto che Pas e pedalata simbolica sono da abolire. Ovvio che è il mio parere, mica sono il legislatore. Niente Pas ecc. niente ebike facilmente sbloccabili. Il 70% delle ebike in circolazione? Chi lo dice? E poi comunque qualsiasi legge non potrebbe essere retroattiva. Basta dire -sempre a mio parere- dalla data X le ebike così non si possono più vendere. Chi ce l'ha andrà a esaurimento. E aggiungiamo pure le sanzioni. Oggi - è noto - le Fdo raramente fermano le ebike un po' perché non è sempre facile capire se sono sbloccate. Ma soprattutto perché se ne beccano una sbloccata e / o con acceleratore, essendo un prototipo di motorino, dovrebbero sequestrarle. Il che gli comporta mezza giornata di verbali, carro attrezzi, custodia... un casino: chi glielo fa fare? Io rifarei anche quel tema. Abolizione del sequestro sostituito da 500K di multa per chi sblocca o ha l'acceleratore: 300 se paghi subito, 500 dopo. Così gli passa la voglia.
 
Reactions: bostik

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
258
212
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
mi convinco sempre di più che si è sollevato un vespaio con le decisioni dello ZIV (e degli operatori di una certa stampa che piu o meno interessatamente appoggiano) - sono appunto posizioni che evidenziano sempre di più una ragione commerciale e non certo tecnica - se qualcuno prenderà provvedimenti normativi seriamente ditemi un po cosa c'entra con il concetto di bike l'overun, lo shuttle mode, il cambio integrato al motore e i 750w di picco - ormai la frittata è stata fatta - speriamo che i regolatori siano distratti da altro - eterogenesi dei fini
 
Reactions: Giocody

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530


Guarda , che sei tu che hai detto , testuali parole " L'acceleratore è già illegale così come la pedalata simbolica" , non io , quindi se sei consapevole della bischerata che hai detto , e vuoi raddrizzare la frittata a uso e consumo del forum , sostenendo che dicevi che era solo una tua opinione , insisti pure e accomodati nel club dei raddrizzatori di frittate. Ma certo che sono oltre il 70 delle ebike in circolazione , non penserai mica che tutte le ebike in giro siano mtb col motore centrale??? La stragrande maggioranza delle bici da città che ci sono in giro hanno il motore nel mozzo, a partire da quelle di 20 anni fa ancora in circolazione a quelle più recenti .Perchè ovviamente sono un design più economico e più in linea con il concetto di mobilità elettrica salvasmog , perchè sono alla portata di tutte le tasche e i loro utenti non hanno bisogno dei mille-mila NM di coppia ma solo di prendere la bici e andare a lavorare. Le leggi già ci sono per colpire le le bici elettriche truccate , cosi come c'erano quelle per colpire i ciclomotori truccati di un tempo, che di fatto erano motocicli All'epoca di motorini truccati e senza targa in mano a quattordicenni ce ne erano a bizzeffe , e non è che i vigili smettevano di sequestrarli perchè gli faceva fatica. Hai veramente così poca fiducia nelle forze dell'ordine da sottintendere che per inerzia o pigrizia decidono di non perseguire chi invece andrebbe perseguito??? Il tuo aproccio alla questione è , OVVIAMENTE A MIO PARERE, alquanto superficiale , ma non nego che si tratta di una approccio spinto dal giustificato timore che possa accadere quanto prospettato dal Ceo di Bosch , e su questo punto mi trovi assolutamente d'accordo . A mio parere , la tua idea della multa è assolutamente auspicabile e contemporaneamente però sarebbe altrettanto auspicabile una sorta di "revisione " obbligatoria della bicicletta per ripristinarne la conformità con l'obbligo di passare da un officina accreditata , un po come si fa quando si fa la revisione. Ovviamente come pena accessoria ci deve essere anche il sequestro del mezzo , e se lo vuoi riavere devi dimostrare di avere un appuntamento fissato con una di queste officine. Prima che tutto ciò entri in funzione , adeguata campagna anche presso i vari delivery in modo che non si possa dire che il governo cattivo ha tolto gli strumenti di lavoro dei poveri riders , che lasciatemelo dire , con tutta probabilità non si rendono nemmeno conto di avere in mano dei motorini.

Comunque , io non ho mai detto che no si debba fare qualcosa per contrastare la presenza di bici che hanno l'accelleratore o che sono sbloccabili : su questo sono d'accordo , deve essere ritenuta illegale l'importazione e la produzione di motori che sono dotati di queste caratteristiche. Quanto invece alle caratteristiche di potenza nominale e massima di questi motori , la cosa è decisamente + complicata perchè tutti i motori di ebike native che ho provato disponevano di maggiore potenza di molti motori da 250 W e 350W la cui curva di potenza poteva essere riprogrammata. In versione stock , non c'era paragone.Con una opportuna riprogrammazione invece , ci si potevano avvicinare.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ahhh ho capito. Si sei incazz... perché ho detto che l'acceleratore e la pedalata simbolica sono fuori norma. Sì certo, nessuna frittata da ribaltare: lo ribadisco, sono illegali. La legge parla di pedalata assistita non simbolica. Vedo che difendi molto le ebike taroccabili con Pas, pedalate simboliche e che magari sono predisposte per acceleratore e sblocco. Bene. Io no. Le vieterei. Perché se un domani arrivasse una norma Ue che ci obbligasse a mettere targa, luci, specchietti e assicurazione alle bici a pedalata assistita, dovremmo ringraziare chi sblocca, mette acceleratori, usa quelle m... di bici con pedalata simbolica e pas che in 2 minuti si trasformano in motorini. E chissenefrega se in giro sono tante. Anzi il contrario: sono troppe. Vanno vietate (seeeeempre a mio modestissimo parere ci mancherebbe)
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
180
62
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
no , guarda , non sono incazzato , non ne vale la pena , ma se qualcuno raddrizza frittate in maniera così disinvolta quotando quanto dico io , beh ecco , non glie la passo ; poi tu , non contento , insisti nell'attribuirmi cose che non ho detto , quotando miei post in cui sostengo esattamente l' opposto . A cosa mi riferisco ??? Al fatto che tu dica che sono incazzato perchè tu hai detto che l'accelleratore è fuori norma , quando è del tutto evidente che, a riguardo, la mia posizione collima esattamente con la tua , e lo dico anche nel post in cui mi stai quotando. In merito alla pedalata simbolica , tutti i motori al mozzo ce l'hanno chi in maniera più o meno marcata , e quindi è evidente che non sai proprio cosa dici.... poi quanto all'incazzatura .... se c'è qualcuno che lo sembra , quello no sono io .......
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
236
102
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
non capisco però perché dovrebbero controllare tutte queste bici non in regola quando ci sono in giro il 99% dei cinquantini che non lo sono. anche i ragionamenti sulla spinta mi sembrano esagerati. se saliamo su una ebike io e un professionista la spinta sarà ovviamente diversa. non possiamo inserire regole di questo tipo. se un vecchietto pedala una ebike facendo poca fatica che problema c'é se va al massimo a 25 all'ora ? quello che conta é la velocita massima che si raggiunge soprattutto.
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
236
102
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Per quanto mi riguarda la risposta è assolutamente ed inequivocabilmente si.
non é questione di fiducia nelle forze dell'ordine o meno. é piu una questione di perdita di tempo. gia oggi ci sono poche forze dell'ordine in giro. figuriamoci se li mettiamo a controllare bici che vanno al massimo a 25 all'ora. mi sembra anche degradante per loro.
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
186
210
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild

Vero sono in pochi e si dedicano ad identificare i panettieri che espongono striscioni, quelli sono i veri problemi di illegalità in italia...