Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
@azzahaibike questo è il mio settaggio.
La coppia in configurazione di default è 85 Nm per tutti i 5 livelli.
Ok grazie ! Penso che alleggerire le ruote sia un ottimo upgrade.
Pure io l'ho montato le ruote carbon sulla mia trance x e 29 full power ed ho migliorato i consumi nonostante i quasi 25kg e diventata più maneggevole . Beh il peso del rider fa molto ed anche l'allenamento .
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Ok grazie ! Penso che alleggerire le ruote sia un ottimo upgrade.
Pure io l'ho montato le ruote carbon sulla mia trance x e 29 full power ed ho migliorato i consumi nonostante i quasi 25kg e diventata più maneggevole . Beh il peso del rider fa molto ed anche l'allenamento .
Ricordo un tuo post sul miglioramento consumi con ruote più leggere.
Non uscivo da mesi e mesi, ma il mio peso è rimasto praticamente invariato negli ultimi anni. Unico minimo allenamento fatto nei giorni scorsi intorno a casa provando settaggi vari.

Se il percorso ha un trasferimento principale su strada , penso valga la pena uscire a gomme ben gonfie e portarle a pressione al momento giusto e rigonfiare al rientro stradale con la pompetta portatile. Il manometro digitale costa niente e ingombra pochissimo e ti dice a che pressione sei un attimo prima dello sterrato. Investendo qualche minuto in queste operazioni, si guadagna sicuramente in range e velocità di percorrenza e si riduce la probabilità di danneggiare cerchi e gomme.
Sempre inerente al range ed efficienza, le sospensioni Fox della 2 sono bloccabili completamente. Su strada liscia li ho tenuti entrambi bloccati, strada dissestata ammo bloccato e forcella a metà.
 
Ultima modifica:

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Settimana scorsa uscita in bdc muscolare, perché domenica ha piovuto.
Oggi uscita con la Trance X Elite e ho trovato fondo migliore, ma ancora qualche tratto con fango e pozze e altri invasi da rovi cresciuti indisturbati.
Mi trovo molto bene, perché è agile e scorre bene in discesa, carro ottimo, facile sollevare l'anteriore su rampe naturali e ha molta trazione in salita.
Giro da 16.6 km, dislivello 658 m, non più del livello 3 che ho usato per essere più veloce in salita, a coppia impostata a max 50 Nm. Off road tenuta a livello 2. Ho consumato il 32% della batteria, con un giro modalità di gestione assistenza quasi identici a quelli del giro precedente.
 
Ultima modifica:

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ecco ma nessun'altro a parte @Stech ha comprata questa Giant "pazzesca"? Io sto seriamente pensando di cambiare la mia (che sto provando a vendere) e questa Trance x etc. è una delle due candidate, però mi piacerebbe sentire pareri di più utilizzatori.
Intanto chiederei a @Stech se va sempre tutto bene, adesso è passato qualche mese e magari puoi dirci qualcosa in più, grazie!
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Ecco ma nessun'altro a parte @Stech ha comprata questa Giant "pazzesca"? Io sto seriamente pensando di cambiare la mia (che sto provando a vendere) e questa Trance x etc. è una delle due candidate, però mi piacerebbe sentire pareri di più utilizzatori.
Intanto chiederei a @Stech se va sempre tutto bene, adesso è passato qualche mese e magari puoi dirci qualcosa in più, grazie!
Ciao, sempre tutto bene. Consigliata!
 
  • Like
Reactions: e-radio

Michael Boar

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2023
17
13
3
48
Cucciago
Visita Sito
Bici
Giant trance x
1000072588.jpg provata 2 settimane fa..
Una vera bomba..
La differenza rispetto alla trance con batteria da 750 si sente tutta in maneggevolezza e giocosità..
Agile, comunque molto stabile, e decisamente più facile da gestire..
A me piace impennare con la mia MTB e con la trance full battery era praticamente impossibile.. questa si alza che è un piacere.. e fa capire che il baricentro è molto più in basso.
Usata 2 GG
Giorno 1 in modalità 1 e 2 e le altre sporadicamente 60 km e 1300 dsl
Giorno 2 in modalità 5 35 km e 700 dsl.
Nella modalità piena potenza spinge davvero forte.. e anche qua il guadagno di peso è molto avvertibile.. in salita arrampica decisamente più veloce e più agilmente.
Peso 85 kg e sono ben allenato.
Secondo me tutta la vita questo modello e una batteria aggiuntiva, nel caso, per i giri più lunghi..
Se si ha voglia di pedalare un po', con l'extender, ci si fanno facilmente 2000 dsl con una bici che sembra davvero una muscolare..
Piccolo dettaglio non da poco:
A motore spento la differenza con l'altra è imbarazzante.. in salita si riesce comunque a pedalare.. con fatica ma si pedala.. l'altra era praticamente impossibile.
Non vedo l'ora di prenderla
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Vedi l'allegato 66063 provata 2 settimane fa..
Una vera bomba..
La differenza rispetto alla trance con batteria da 750 si sente tutta in maneggevolezza e giocosità..
Agile, comunque molto stabile, e decisamente più facile da gestire..
A me piace impennare con la mia MTB e con la trance full battery era praticamente impossibile.. questa si alza che è un piacere.. e fa capire che il baricentro è molto più in basso.
Usata 2 GG
Giorno 1 in modalità 1 e 2 e le altre sporadicamente 60 km e 1300 dsl
Giorno 2 in modalità 5 35 km e 700 dsl.
Nella modalità piena potenza spinge davvero forte.. e anche qua il guadagno di peso è molto avvertibile.. in salita arrampica decisamente più veloce e più agilmente.
Peso 85 kg e sono ben allenato.
Secondo me tutta la vita questo modello e una batteria aggiuntiva, nel caso, per i giri più lunghi..
Se si ha voglia di pedalare un po', con l'extender, ci si fanno facilmente 2000 dsl con una bici che sembra davvero una muscolare..
Piccolo dettaglio non da poco:
A motore spento la differenza con l'altra è imbarazzante.. in salita si riesce comunque a pedalare.. con fatica ma si pedala.. l'altra era praticamente impossibile.
Non vedo l'ora di prenderla
Finalmente una foto di e-mtb con uno svettamento sella che si rispetti...:), o era una taglia piccola per te?
 

Michael Boar

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2023
17
13
3
48
Cucciago
Visita Sito
Bici
Giant trance x
Taglia L, io sono 1.82 e pedalo a 78 cm..
Quindi credo sia la mia taglia..
Sono abituato sulla mia arc8 evolve con un bel fuorisella e dsl sella manubrio..
Anzi.. me l'avevano data con 4 spessori sotto e ne ho spostati 2 sopra all'attacco manubrio perché la sentivo troppo leggera davanti .. poco caricata e poco precisa
 
  • Like
Reactions: e-radio

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Vedi l'allegato 66063 provata 2 settimane fa..
Una vera bomba..
La differenza rispetto alla trance con batteria da 750 si sente tutta in maneggevolezza e giocosità..
Agile, comunque molto stabile, e decisamente più facile da gestire..
A me piace impennare con la mia MTB e con la trance full battery era praticamente impossibile.. questa si alza che è un piacere.. e fa capire che il baricentro è molto più in basso.
Usata 2 GG
Giorno 1 in modalità 1 e 2 e le altre sporadicamente 60 km e 1300 dsl
Giorno 2 in modalità 5 35 km e 700 dsl.
Nella modalità piena potenza spinge davvero forte.. e anche qua il guadagno di peso è molto avvertibile.. in salita arrampica decisamente più veloce e più agilmente.
Peso 85 kg e sono ben allenato.
Secondo me tutta la vita questo modello e una batteria aggiuntiva, nel caso, per i giri più lunghi..
Se si ha voglia di pedalare un po', con l'extender, ci si fanno facilmente 2000 dsl con una bici che sembra davvero una muscolare..
Piccolo dettaglio non da poco:
A motore spento la differenza con l'altra è imbarazzante.. in salita si riesce comunque a pedalare.. con fatica ma si pedala.. l'altra era praticamente impossibile.
Non vedo l'ora di prenderla
Ottimo, sono contento per te!
Si solleva più facilmente l'anteriore, perché ha meno peso sull'obliquo ed il carro più corto. Stack ed angolo sterzo sono identici alla versione standard.
 
  • Like
Reactions: Michael Boar

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Taglia L, io sono 1.82 e pedalo a 78 cm..
Quindi credo sia la mia taglia..
Sono abituato sulla mia arc8 evolve con un bel fuorisella e dsl sella manubrio..
Anzi.. me l'avevano data con 4 spessori sotto e ne ho spostati 2 sopra all'attacco manubrio perché la sentivo troppo leggera davanti .. poco caricata e poco precisa
Io ho tutti gli spessori sotto ed attacco sostituito con 35 mm. Quest'ultimo l'ho messo per compensare il backsweep ridotto rispetto a stock del manubrio carbon aftermarket che ho montato. Tenendo l'anteriore più alto, di fatto per distribuzione dei pesi, hai un angolo sterzo dinamico più piccolo, quindi impunta meno sugli ostacoli. Potresti provare ad abituarti a mettere più peso con il corpo sull'anteriore, per sfruttare meglio le geometrie in voga negli ultimi anni
 

Michael Boar

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2023
17
13
3
48
Cucciago
Visita Sito
Bici
Giant trance x
Io ho tutti gli spessori sotto ed attacco sostituito con 35 mm. Quest'ultimo l'ho messo per compensare il backsweep ridotto rispetto a stock del manubrio carbon aftermarket che ho montato. Tenendo l'anteriore più alto, di fatto per distribuzione dei pesi, hai un angolo sterzo dinamico più piccolo, quindi impunta meno sugli ostacoli. Potresti provare ad abituarti a mettere più peso con il corpo sull'anteriore, per sfruttare meglio le geometrie in voga negli ultimi anni
Guido già molto avanzato sulla mia arc8..
Ma al contempo caricato visto che ho tanto dsl sella manubrio..
Vedrò quando mi arriverà di personalizzarla.. questa in prova era la 1 e avendo manubrio integrato non dava moltissime possibilità di personalizzazione.
Sicuramente sulla mia proverò sia attacco standard da 50 che uno da 35 per avere più reattività..
Grazie per il tuo feedback..
Quanti km hai fatto finora ?
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Guido già molto avanzato sulla mia arc8..
Ma al contempo caricato visto che ho tanto dsl sella manubrio..
Vedrò quando mi arriverà di personalizzarla.. questa in prova era la 1 e avendo manubrio integrato non dava moltissime possibilità di personalizzazione.
Sicuramente sulla mia proverò sia attacco standard da 50 che uno da 35 per avere più reattività..
Grazie per il tuo feedback..
Quanti km hai fatto finora ?
Prenderai anche tu la 2? Se la L monta di serie il 50, forse conviene considerare un 40 per il quale troverai molte più opzioni e offerte rispetto al 35. Anche lo stesso attacco Giant SL che è fatto bene, ha montaggio con zero gap, è leggero e costa il giusto.
 

Michael Boar

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2023
17
13
3
48
Cucciago
Visita Sito
Bici
Giant trance x
Prenderai anche tu la 2? Se la L monta di serie il 50, forse conviene considerare un 40 per il quale troverai molte più opzioni e offerte rispetto al 35. Anche lo stesso attacco Giant SL che è fatto bene, ha montaggio con zero gap, è leggero e costa il giusto.
Si, sicuramente la 2.
Attendo la my24 che dovrebbe arrivare circa a marzo
 

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
Con gli sconti del blackfriday mi sono portato a casa il montaggio base della light in questione.
Sono 178cm, peso 67-68kg, taglia M, con pellicola, pedali, tubeless e salsiccia vittoria al post 21.2kg.

Ho sempre avuto bici da Enduro, poi 3 anni fa sono passato all'elettrica con una RM altitude, venduto tutto per mancanza di tempo e male alla schiena, e non molto amore con la Rocky.
Ora avevo voglia di andare nuovamente in bici, anche se la mia condizione fisica è pessima. Ho optato per una light perché siccome la mia condizione fisica è pessima (madre natura non mi ha regalato un fisico forte, ed io sono anni che non faccio niente per aiutarlo), full power con mega batterie a me non servono, dopo 30km e 1000m di dislivello sono bello che morto con il sedere in fiamme, ed in più in discesa non mi trovo bene, sento la bici molto pesante (per esempio l'anno scorso ho noleggiato due volte una e-reign per fare qualche giro con gli amici) e non mi sento a mio agio, con la paura di non riuscire a controllarla e dovere.

Purtroppo tra lavoro e giornate invernali l'ho utilizzata solo due volte, non penso di aver fatto l'acquisto del secolo per carità, facilmente ci sono altre alternative valide, ma per 4200€ sono molto soddisfatto.
Settata così:
Eco: supporto 50%, coppia 30Nm
Tour: 100% e coppia 40Nm
Active:150% e 50Nm
Sport: 200% e 60Nm
power: 400% e 85Nm

Primo giro, 15km e 485m di dislivello, quasi tutto in asfalto, ma con qualche pezzo su mulattiera e quindi ho usato anche Active e sport, mentre in salita su asfalto ho fatto tutto in tour, in pianura eco. Partito da casa con 90%, tornato con 48%. In salita ottime sensazioni, sia su asfalto che sterrato

Secondo giro, 19km e 950m di dislivello. Salita molto in asfalto (finché ero da solo tutto in tour, quando ho raggiunto amici con fullpower passato in Active dopo un attimo) e soliti strappi su mulattiere (Active e sport). Partito da casa con 95% arrivato con 30%.

In salita mi sono fatto delle belle pedalate, salendo molto più rapido che con una muscolare, facendo fatica giusta, ed in discesa mi sono divertito molto. Nonostante il montaggio veramente basico, quasi mi verrebbe da dire pessimo, la bici va da dio e si sente la differenza di peso con la Rocky che avevo prima, o con la sua sorellona Reign che veramente è un divano letto.

Positivamente colpito dall'autonomia, calcolando che io di forza non ne ho, ma almeno peso poco. Bellissima bici per me