Provata finalmente, ma ho beccato fondo schifoso con un bel pò di fango, dopo giorni di pioggia.
Premetto che questa è la mia prima ebike (ma pratico mtb da anni) e non ho riferimenti emtb nemmeno di test, a parte anni fa qualche giro su una delle prime Trek Bosh, 27.5 con batteria esterna.
Ho usato solo i primi 3 livelli di assistenza che ho impostato a 20, 35 e 60 Nm con launch control molto moderato. Il terzo livello l'ho usato solo su strada per fare a bomba le salite rompiballe.
Su sterrato che nel giro di oggi era prevalentemente discesa ho lasciato sul secondo, con 35 Nm ma non ci ho badato granché, perché ero concentrato su altro, visto che il fondo era molto scivoloso, parecchie rocce smosse messe in giro dalla pioggia non esattamente piccole, oltre le fisse e qualche radice bagnata insidiosa. In discesa ho l'abitudine di tenere pignoni alti per ridurre pedal kick back e ho trovato divertente poter disporre dell'assistenza nei rilanci.
Non sono riuscito a provarla per bene in discesa per via del fango. Mi è piaciuto il carro che copia bene e non scalcia ed il bilanciamento in generale. Penso di aumentare di un click il rebound, ma la pressione era ok.
In generale, l'anteriore con sag 18% l'ho sentito troppo duro per il fango di oggi, ma non credo questo sia dovuto solo al settaggio forcella, ma alla combinazione telaio ebike in carbonio con zona sterzo molto massiccia, manubrio in carbonio 785 mm e stem 35X35 mm.
Le gomme in partenza su strada le ho messe a 2.3-2.4 e le ho regolate 1.4 avanti e 1.6 dietro (peso 60 Kg) su sterrato con manometro digitale portatile.
Minion DHF e Dissector hanno hanno scaricato bene il fango, terribile in alcuni tratti.
Poco da dire su
ruote Newmen E.G 30 con mozzi DT 240 Hybrid SP e freni, SLX 4 pistoni con dischi Braking 203-203, perché non ho preso velocità sufficiente in discesa per poterci capire qualcosa. I freni avevano un pre-rodaggio, ma credi manchi ancora un pò di potenza.
Ho dimenticato di avviare la registrazione giro con l'app per prendere qualche misura. Sta di fatto che questo di oggi (magari senza fango...) è il mio giro tipico e partendo con 87% batteria sono rientrato con il 56%, quindi sono molto contento di aver scelto questo genere di ebike, perché sembra avere un range molto più ampio di quello che mi servirà per il più dell uscite.
A rientro l'ho pulita usando una spazzola per le gomme e qualche anfratto con fango incastrato, panno in microfibra e spugna in cellulosa imbevuti e strizzati per non far colare acqua, panno in microfibra asciutto finale. Penso che la pulizia sia durata il tempo del giro se non di più...
Prossimo uscita, senza dubbio con fondo asciutto, per una prova più seria su sterrato.