Freni XT 8120 poco potenti

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
"Shimano ti ha convinto bene a farti comprare le pastiglie a 18€ la coppia..."

:-D :-D
mah guarda, 14 euro per le originali glieli darei volentieri, ma quello e' il prezzo superscontato, vai a vedere il prezzo di listino o quello al negozio sotto casa.. incomprabili...

Idem con tutto il resto dei componenti e le bici intere, ma viviamo in un'epoca che se vuoi la bici te la compri al 50% e la tua bici usata meglio che te la tieni perche' la dovresti vendere al 25% di quanto l'hai pagata (a prezzo pieno) nel 2021.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.584
6.102
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non lo sapevo, grazie per la dritta. Ho sempre trovato il disco pulito più reattivo (pulito intendo carta leggermente imbevuta di isopropilico, non faccio mai sgrassatura puntuale se non con disco sporco).
sul disco il ferodo deposita una patina che rende la frenata più efficace. infatti pastiglie nuove o dischi nuovi richiedono un certo rodaggio. se lo pulisci ogni volta riparti da zero.
 
Ultima modifica:

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
mah guarda, 14 euro per le originali glieli darei volentieri, ma quello e' il prezzo superscontato...

Sarà anche superscontato ma io online le ho comprate sempre a quel prezzo... anche oggi le vedo a 16...

Fai scorta adesso, che tanto non scadono... :) :)
 

Allegati

  • Screenshot_20241015_094649_Amazon Shopping.jpg
    Screenshot_20241015_094649_Amazon Shopping.jpg
    125 KB · Visite: 26

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
58
7
8
45
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Secondo voi, sostituendo gli Xt con i Maven, si ha un reale miglioramento nella potenza di frenata a pari forza su leva e magari gestione del punto d'attacco che varia con freni caldi?
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
783
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Vediamo se qualcuno riesce ad illuminarmi: freni xt 8120 con dischi Galfer. 1 mesetto fa al posteriore ho montato le Galfer viola visto che già mi ero trovato molto bene in precedenza; alla seconda uscita la leva scende tantissimo di pressione e la frenata perde tanta potenza; attribuisco la cosa al fatto che nel cambio ho buttato dentro i pistoncini senza il bicchierino, faccio uno spurgo veloce e la frenata ritorna "decente" ma senza mai convincermi del tutto. Settimana scorsa la frenata diventa di nuovo spugnosa e poco efficace... faccio spurgo completo seguendo tutti i trucchetti per eliminare completamente l'aria ( registri aperti, vite free stroke svitata, qualche pinzata con rubinetto aperto/chiuso), centro di nuovo i pistoncini con la dima rossa.... rimonto le Galfer( che ho anche carteggiato un pò x eliminare eventuale strato vetrificato) e la frenata rimane lunga e la leva spugnosa. Non sapendo più a quale Santo appellarmi... smonto le Galfer e gli monto su un paio di pasticche nuove sommet... e voilà!! Tutto ritorna alla perfezione: corsa leva ridotta, bella sostentuta e frenata decisa.
Secondo voi è possibile che un paio di pasticche sia difettato? Aggiungo che le Galfer hanno ancora un bel pò di spessore.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Vediamo se qualcuno riesce ad illuminarmi: freni xt 8120 con dischi Galfer. 1 mesetto fa al posteriore ho montato le Galfer viola visto che già mi ero trovato molto bene in precedenza; alla seconda uscita la leva scende tantissimo di pressione e la frenata perde tanta potenza; attribuisco la cosa al fatto che nel cambio ho buttato dentro i pistoncini senza il bicchierino, faccio uno spurgo veloce e la frenata ritorna "decente" ma senza mai convincermi del tutto. Settimana scorsa la frenata diventa di nuovo spugnosa e poco efficace... faccio spurgo completo seguendo tutti i trucchetti per eliminare completamente l'aria ( registri aperti, vite free stroke svitata, qualche pinzata con rubinetto aperto/chiuso), centro di nuovo i pistoncini con la dima rossa.... rimonto le Galfer( che ho anche carteggiato un pò x eliminare eventuale strato vetrificato) e la frenata rimane lunga e la leva spugnosa. Non sapendo più a quale Santo appellarmi... smonto le Galfer e gli monto su un paio di pasticche nuove sommet... e voilà!! Tutto ritorna alla perfezione: corsa leva ridotta, bella sostentuta e frenata decisa.
Secondo voi è possibile che un paio di pasticche sia difettato? Aggiungo che le Galfer hanno ancora un bel pò di spessore.
difficile che siano le pastiglie... ispezionala per bene e se non trovi nulla di strano usala ulteriormente e vedi se diventa spugnosa di nuovo.. probabile che hai una piccola perdita nell'impianto da qualche parte..
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
783
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ci ho pensato anche io... ma nn mi spiego il fatto che, a spurgo appena fatto, con le Galfer la leva ha una corsa a vuoto molto più lunga rispetto a quando ho montato le altre pastiglie. Le Galfer sono praticamente nuove....
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
783
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ma se ci fosse una perdita, a spurgo appena fatto non sarebbe dovuto essere tutto ok per poi ripresentarsi il difetto dopo aver pinzato un pò?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
non c'entra con quanto scritto, ma io con gli XT dietro ho provato N pastiglie (BCA, galfer, shimano D02S), ma dopo un paio di giri cominciano a stridere e dare un sacco di vibrazioni... rimesse le alettate N0x (sia resin che metal), nessun problema!! non so spiegarmi

davanti invece galfer verdi o viola, perfette
 
  • Like
Reactions: Mttgrg
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
No @Mttgrg non c'entra che hai "buttato dentro i pistoncini"
senza montare l'imbuto sulla leva, per me c'è dell'altro

credo che tu stia facendo un pò confusione tra spurgo dell'aria e cambio dell'olio
lo spurgo si fa con nipplo sulla pinza chiuso, il cambio dell'olio invece con nipplo aperto

registri-rubinetto-dima rossa?? Che sarebbero?

Personalmente non ho mai armeggiato con la vite della corsa libera
rimetto sì la regolazione della leva alla max distanza, ma è una cosa che faccio
in automatico memore del "factory setting" che veniva riportato tanti anni fa

per il cambio e/o lo spurgo ci vuole sempre e solo il blocchetto giallo
il distanziale rosso serve per centrare i pistoncini, ma va interposto tra le pastiglie

Di solito anche dopo uno spurgo dell'aria ci vogliono almeno un paio di pinzate,
che oltre a far risalire eventuali bolle nell'imbuto montato (con olio!)
servono a rendere rigida la leva, se la leva non è rigida, si ripete l'operazione

le pastiglie originali sono 1.5 di piastrina e 2.5mm di materiale frenante
con le compatibili invece il rapporto cambia, di solito, sono 2-2 mm
ma in definitiva tutte le pastiglie hanno uno spessore totale di 4mm
e i pistoncini essendo autocentranti ..

dopo un cambio/spurgo la leva deve essere sempre rigida
anche con pastiglie di varie marche e anche con spessore minimo
 
  • Like
Reactions: Mttgrg

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
783
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
@franz_quattro mi sono espresso male: ho fatto dapprima il solo spurgo con nipplo sulla pinza chiuso; visto che nn risolvevo ho fatto cambio olio completo con siringa sulla pinza,nipplo aperto e blocchetto giallo. Dopo averlo fatto, a nipplo chiuso, ho rimontato le pastiglie e centrato i pistoncini con dima rossa. Il fatto è che con le Galfer la leva era spugnosa mentre con altre pasticche diventa rigida.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
dopo un cambio/spurgo la leva deve essere sempre rigida
anche con pastiglie di varie marche e anche con spessore minimo
la leva e' rigida quando l'impianto e' chiuso e hai il blocchetto di spurgo giallo messo nella pinza. Se non e' rigida in quel caso, c'e' aria di sicuro.

Ma una volta che rimetti le pastiglie centri la pinza e dai le prime pinzate la corsa della leva e' normale che si allunghi un pochino (e deve farlo senno' non avresti modulabilita').

La vite del freestroke per fare uno spurgo ad arte va svitata fino a che non vedi che la leva non si muove piu', la leva pure va regolata piu' lontana possibile.
 
  • Like
Reactions: Mttgrg
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
@franz_quattro mi sono espresso male: ho fatto dapprima il solo spurgo con nipplo sulla pinza chiuso; visto che nn risolvevo ho fatto cambio olio completo con siringa sulla pinza,nipplo aperto e blocchetto giallo. Dopo averlo fatto, a nipplo chiuso, ho rimontato le pastiglie e centrato i pistoncini con dima rossa. Il fatto è che con le Galfer la leva era spugnosa mentre con altre pasticche diventa rigida.
Anche con il cambio meglio se usi l'imbuto sulla leva



la leva e' rigida quando l'impianto e' chiuso e hai il blocchetto di spurgo giallo messo nella pinza. Se non e' rigida in quel caso, c'e' aria di sicuro.
Questo mi pare fosse sottinteso
Ma una volta che rimetti le pastiglie centri la pinza e dai le prime pinzate la corsa della leva e' normale che si allunghi un pochino (e deve farlo senno' non avresti modulabilita').
Ma non è vero, le prime pinzate avranno una corsa minima, poi si stabilizza
La vite del freestroke per fare uno spurgo ad arte va svitata fino a che non vedi che la leva non si muove piu', la leva pure va regolata piu' lontana possibile.
Anche questo non è vero, per lo spurgo dell'aria non serve svitare la vite della corsa libera

per il BR-M8120 trovi tutto sotto:

 
  • Like
Reactions: Mttgrg

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma non è vero, le prime pinzate avranno una corsa minima, poi si stabilizza
e' lo stesso che dicevo io..
Anche questo non è vero, per lo spurgo dell'aria non serve svitare la vite della corsa libera
beh, prova a vedere bene cosa succede quando avviti tutta la vite del freestroke, la leva tiene premuta la membrana della pompa freno un pochino = l'olio ha una pressione. Se non rilasci quella pressione, ci va meno olio quando fai lo spurgo, e poi hai (piu') problemi quando le pastiglie sono mezze finite in quanto c'e' meno olio.. Si parla di quantita' minime, ma fanno differenza.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
beh, prova a vedere bene cosa succede quando avviti tutta la vite del freestroke, la leva tiene premuta la membrana della pompa freno un pochino = l'olio ha una pressione. Se non rilasci quella pressione, ci va meno olio quando fai lo spurgo, e poi hai (piu') problemi quando le pastiglie sono mezze finite in quanto c'e' meno olio.. Si parla di quantita' minime, ma fanno differenza.Attenzione a non confondere Lo scrivo di nuovo: non ho mai svitato la vite della corsa libera
Attenzione a non confondere lo spurgo dell'aria con un cambio dell'olio

lo scrivo nuovamente: non ho mai svitato la vite di regolazione della corsa a vuoto,
ne per un cambio dell'olio ne per lo spurgo dell'aria, non ne ho mai avuto bisogno,
per me la giusta quantità di olio è data dal blocchetto giallo inserito nella pinza, punto

i pistoncini essendo autocentranti sporgono man mano che le pastiglie si consumano
e questo "lacuna" è compensata appunto dall'olio contenuto nel serbatoio sulla leva,
per cui la luce tra pastiglia e disco sarà sempre di 02-0.3mm
anche con le pastiglie a minimo spessore

p.s. qui si stanno prendendo in esame gli M8120-8100, non di M8020-8000,
che oltretutto ha anche una diversa collocazione del nipplo di spurgo ;)