Spacepadrino
Ebiker grandiosus
Guarda già il ferma vite in plastica neanche io l'ho trovato sempre
Guarda già il ferma vite in plastica neanche io l'ho trovato sempre
A dire la verità quella sicurezza non lo ho mai montata/usataGuarda già il ferma vite in plastica neanche io l'ho trovato sempre
si ma senza il blocchetto giallo
a livello estetico quei dissipatori sono inguardabili proprio.Ecco, tra l'altro non sono ancora riuscito a risolvere il problema di queste maledette vibrazioni al posteriore da quando ho messo i dischi Formula con spessore 2.3, che hanno i bordi delle asole arrotondati dalla trancia.
Avevo dato colpa all'accoppiata pastiglie cinesi Kingstop+dischi Formula difettosi, ma anche dopo aver ricevuto i dischi "buoni" da Formula e con queste ho lo stesso problema, e solo al posteriore![]()
![]()
.
Con i vecchi Formula a spessore normale, tanto quanto con i Centerline, zero problemi con qualsiasi pastiglia mettessi...
Non posso che darti ragione, ma almeno non sembrano sbatacchiare come quelle originali.a livello estetico quei dissipatori sono inguardabili proprio.
giusto ieri sono uscito col mio amico che ha la olympia hammer con cura 4 e dischi formula maggiorati, ha il disco dietro che fa un rumore tipo grillo, e non c'e' stato verso di allineare la pinza per evitare il rumore, spariva e poi ritornava.Non posso che darti ragione, ma almeno non sembrano sbatacchiare come quelle originali.
E scaldano, pure tanto, segno che il loro lavoro lo fanno.
Devo solo risolvere ste caz.. di vibrazioni al posteriore che ho da quando ho tolto i miei adorati Centerlinea causa della fissa di provare i Formula con spessore maggiorato, mai più...
Credo di sì, va in risonanza come un diapason e inizia a suonare.giusto ieri sono uscito col mio amico che ha la olympia hammer con cura 4 e dischi formula maggiorati, ha il disco dietro che fa un rumore tipo grillo, e non c'e' stato verso di allineare la pinza per evitare il rumore, spariva e poi ritornava.
E' lo stesso problema che hai te?
Ci credi se ti dico che è NUOVO? Si è rigato nel tentativo di rodarlo con le nuove pastiglie, nel cortile dei garage...Azz... è molto rigato quel disco...
No un po' ci sono.Ma le righe sono solo "ottiche" o si è proprio scavato?
non le considero proprio.. 25 e passa euro per una coppia di pastiglie, anche no.
leggo male o pare che consumi piu' i dischi delle pastiglie? Quale e' il rapporto pastiglie cambiate / dischi cambiati?
Se il disco si consuma e la pastiglia no mi farei rodere abbastanza vista la ampia differenza di costo.
io ho preso i miei m8020 usati e gia' erano senza le pastiglie con le alette, quindi mi sono completamente risparmiato l'esperienza... ottimo.
i miei amici stesso disco e pastigle e nessun problemaNo un po' ci sono.
Domani test in Valtellina, se continua a suonare butto il disco e rimetto il Centerline.
Ti credo, tra l'altro come detto ho avuto in precedenza la versione a spessore normale e mi ci sono trovato benissimo.i miei amici stesso disco e pastigle e nessun problema
ma sono originali o tarocche?sto usando le pastiglie cinesi, ma la versione con le alette. costano poco di più ma l'effetto dei dissipatori si sente eccome.
grazie per la dritta, ne ho prese 2 paia per 15.50sto usando le pastiglie cinesi, ma la versione con le alette. costano poco di più ma l'effetto dei dissipatori si sente eccome.
Secondo la recensione del 09.12.23 presente sul sito, sono tarocche:ma sono originali o tarocche?
Scooter 400 bicilindrico (quindi una certa potenza e un certo peso)Secondo la recensione del 09.12.23 presente sul sito, sono tarocche:
Queste non sono le pastiglie shimano N03A.
Sono simili ma diverse nella composizione dei materiali e nella dimensione del pattino.
Se avete dei freni Originali Shimano non montatele. Ho avviato il reso
Ho visto che anche la molletta è diversa