Casco con mentoniera asportabile

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
212
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
visto, il grigio è a 200€.
Ho visto e letto il thread del Urge gringo... ma risparmiare 50€ per avere la rotella di regolazione che rimane in mnao dopo pochi utilizzi non ne vale la pena.
E' che con poco più di 200€ ho comprato un modulare per lo scooter e mi fa strano doverne spendere di più per "la bici" :blush:
Pensa io allora che stupido...ho venduto una Ducati Monster S4R con 120 cavalli, forcelle Ohlins con steli da 43, freni Brembo serie oro da 320 mm ci ho messo pure 800 euro sopra e mi sono comprato una E-bike con un motore di un'avvitatore a batteria.... Purtroppo sui prezzi hai super ragione non c'è rapporto tra costo e valore intrinseco del mezzo.... ma purtroppo è così...
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Dipende sempre dall uso che si fa dell oggetto in questione.
X me è impensabile prendere una bici nuova che costa 6-7mila € (infatti sempre preso bici usate) , così come prendere moto che ne costano 25-30mila, ma se comunque quella cosa è il mio "hobby" Allora giustifico già un po di più la cifra spesa (es. Se uno prende una kenevo sl da 10mila € x andare a fare gli argini lo considero un idiota...!! :D )
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Riguardo il casco essendo un oggetto che serve per la sicurezza, meglio non andare al risparmio, sempre che quel tipo di casco sia adatto alla uso, sempre x il discorso di prima, un casco integrale omologato da DH e usarlo per uscire Am, è solo superfluo, meglio allora risparmiare un po e prendere il modello un po meno professionale ma che è adatto alla uso che ne farei
 

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
163
82
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
@torakiki.gt concordo totalmente con le tue opinioni, infatti l'attuale ebike l'ho acquistata usata poco ad un prezzo ottimo.
E concordo sul fatto che non mi serve un casco da DH per professionisti.
Tant'è che ho scelto un casco che credo sia "medio" da 100-120€, che andava e va benissimo nell'80% delle mie uscite. Nel restante 20% penso che proteggere anche i denti non sarebbe male, ma mi chiedo se 250€ non siano "troppo professionali" per il mio utilizzo.

I 200€ del Bell Super 3R Mips sono gia meglio dei 250€, ma, se devo pensare ad un casco che si smonta per risparmiare altri 50€, dico: no, grazie. Se si smonta nell'uso, non voglio pensare a come si smonta se picchia su una roccia.

Detto ciò, non mi sembra ci sia una vasta scelta di modulari, e i prezzi medi sono tra i 200 e i 300€. Mi sa che ora rimane da scegliere il colore :D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.271
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io non capisco chi compra moto da 8, 10k euro e più, e prende caschi da 150/200 euro. Così come non capisco chi prende un'ebike da 4, 5k e passa e piglia caschi da 80/100 euro. La sicurezza è importante. Bisogna guardare le omologazioni che hanno. Poi se uno prende anche un integrale da Dh per fare "argini" perché criticarlo? Non è di moda? È "troppo"? Ciascuno si protegge come crede e più è protetto meglio è. Imho
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Se iniziamo così, non c'è più fine ..
Statistiche mediche su trami in bici? Al primo posto spalle, poi costato, poi braccia e polsi, poi bacino e femori ..... dovremmo diventare degli omini Michelin !!!! Ogni tanto rallentiamo che ci fa bene ...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io non capisco chi compra moto da 8, 10k euro e più, e prende caschi da 150/200 euro. Così come non capisco chi prende un'ebike da 4, 5k e passa e piglia caschi da 80/100 euro. La sicurezza è importante. Bisogna guardare le omologazioni che hanno. Poi se uno prende anche un integrale da Dh per fare "argini" perché criticarlo? Non è di moda? È "troppo"? Ciascuno si protegge come crede e più è protetto meglio è. Imho
Perché faresti solo fatica in più a pedalare con un casco pesante e poco areato.
Poi è vero che una caduta fatta male può spaccarti la testa anche da fermo, ma allora bisognerebbe andare in giro vestiti sempre con armatura da cross anche x fare le ciclabili.
Io solitamente in base al tipo di giro scelgo come proteggermi, spaziando dal caschetto Lidl e guanti leggeri x argini e giri nel bosco, a integrale e protezioni complete in bike park ;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io non capisco chi compra moto da 8, 10k euro e più, e prende caschi da 150/200 euro. Così come non capisco chi prende un'ebike da 4, 5k e passa e piglia caschi da 80/100 euro. La sicurezza è importante. Bisogna guardare le omologazioni che hanno. Poi se uno prende anche un integrale da Dh per fare "argini" perché criticarlo? Non è di moda? È "troppo"? Ciascuno si protegge come crede e più è protetto meglio è. Imho
Pensa che io ho da poco acquistato una moto di tentatre anni pagata 400 euro ..e sono andato subito a comprarmi un casco integrale da 400 euro... :blush:
L' asfalto e' duro in ogni caso...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.271
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Pensa che io ho da poco acquistato una moto di tentatre anni pagata 400 euro ..e sono andato subito a comprarmi un casco integrale da 400 euro... :blush:
L' asfalto e' duro in ogni caso...
Eh vallo a dire a quelli che nei post sopra hanno portato i soliti argomenti. Ciclabile... dovrei andare in giro con l'armatura... Tutte cose risibili a mio parere. Come quelli che vanno in città collo scooter: e allora caschetto (magari allacciato largo) niente guanti, mocassini. Gente mai caduta. La prima volta che gli capita una strisciata del cazz a 20 kmh piangono e poi corrono a comprarsi la roba (ne conosco più d'uno). La gente pensa: "non vado a fare un tour motociclistico o a 130 in autostrada". Peccato che se cadi in autostrada a 130 in moto, o in un curvone a 70kmh con guard rail l'abbigliamento migliore del mondo può servire a poco: non sei in pista e molto probabilmente muori (anche qui ne ho visti tanti vi risparmio il perché e i tristi dettagli). Uguale in bici. Il concetto di sicurezza è uno solo, non importa se fai ciclabili a 20kmh o bikepark a 45 con salti ecc. Se caschi ti fai male anche in ciclabile. Poi che uno non si voglia mettere un minimo di abbigliamento sicuro è fatto suo. Ma almeno un casco, guanti, scarpe seri e un minimo di protezioni a mio avviso ci vogliono anche in ciclabile. Sempre imho
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io sono caduto in un sentiero e ho fratturato lo zigomo... da poco avevo il bell integrale... senza quello probabilmente il mio dentista aveva un po piu lavoro...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.609
8.609
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Eh vallo a dire a quelli che nei post sopra hanno portato i soliti argomenti. Ciclabile... dovrei andare in giro con l'armatura... Tutte cose risibili a mio parere. Come quelli che vanno in città collo scooter: e allora caschetto (magari allacciato largo) niente guanti, mocassini. Gente mai caduta. La prima volta che gli capita una strisciata del cazz a 20 kmh piangono e poi corrono a comprarsi la roba (ne conosco più d'uno). La gente pensa: "non vado a fare un tour motociclistico o a 130 in autostrada". Peccato che se cadi in autostrada a 130 in moto, o in un curvone a 70kmh con guard rail l'abbigliamento migliore del mondo può servire a poco: non sei in pista e molto probabilmente muori (anche qui ne ho visti tanti vi risparmio il perché e i tristi dettagli). Uguale in bici. Il concetto di sicurezza è uno solo, non importa se fai ciclabili a 20kmh o bikepark a 45 con salti ecc. Se caschi ti fai male anche in ciclabile. Poi che uno non si voglia mettere un minimo di abbigliamento sicuro è fatto suo. Ma almeno un casco, guanti, scarpe seri e un minimo di protezioni a mio avviso ci vogliono anche in ciclabile. Sempre imho
Non sono d'accordo assolutamente, ma è giusto che ognuno abbia una sua opinione...

Secondo me ci vuole un giusto mix delle cose.
Io da sempre sono sempre stato attentissimo alla sicurezza andando in moto fin da 14 anni, ma bisogna poi vedere altri aspetti.

Ad esempio se prendo la moto, sempre giubbotto con protezioni, scarpe adatte paraschiena ed integrale
Quando abitavo in città, con lo scooter invece mettevo il caschetto, sicuro in vetroresina ma aperto, guanti sempre anche ad agosto, ma se vado al lavoro ci vado in mocassino e vestito o al massimo jeans
Ora che abito fuori citta e faccio autostrada e vado al lavoro con lo scooterone, sempre giubbotto con le protezioni che sia estivo o invernale, chiaramente guanti e ho comprato un modulare (in autostrada chiuso, al casello in poi aperto), ma anche li pantaloni e scarpe quelle che mi servono.

Ci vuole un mix, altrimenti il 2 ruote non svolge più il lavoro di commuter urbano per cui lo si compra.

Poi sul casco aperto in città ci sarebbe da scrivere quanto volete, ma qui siamo OT, ma a mio avviso è più sicuro un casco aperto leggero (e quindi in fibra) che ti da una visibilità nettamente superiore, un audio nettamente superiore e soprattutto una comodità nettamente superiore e quindi non stanca cosa che poi rallenta i riflessi.
Ma ripeto, ognuno ha le sue e le analisi vanno fatte considerando tutto, non esiste un modo giusto e uno sbagliato

In MTB uso lo stesso criterio, casco aperto in salita e casco chiuso in discesa, esattamente come quando decidi di tirare su le ginocchiere

sid
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
In MTB uso lo stesso criterio, casco aperto in salita e casco chiuso in discesa, esattamente come quando decidi di tirare su le ginocchiere

Questo è lo scopo principale dei caschi integrali con mentoniera staccabile, specialmente in eMTB, dove anche in salita si possono affrontare ostacoli potenzialmente pericolosi e quindi è consigliabile avere sempre il casco in testa.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.447
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io dell'apribile ho sempre avuto remore a comprarlo in quanto il mio pensiero è: dove metto la mentoniera? In salita immagino un po' a caso, ma volessi fare una discesa in modalità open, dove si mette?
L'unico che avrebbe soddisfatto i requisiti di minimo ingombro è lo switchblade. Altri ne avete?
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Io dell'apribile ho sempre avuto remore a comprarlo in quanto il mio pensiero è: dove metto la mentoniera? In salita immagino un po' a caso, ma volessi fare una discesa in modalità open, dove si mette?
L'unico che avrebbe soddisfatto i requisiti di minimo ingombro è lo switchblade. Altri ne avete?
Anche il Leatt Enduro 3.0 o 4.0 oppure il Bell Super DH o Super Air non hanno mentoniere enormi, si agganciano comodamente anche ai marsupi
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io dell'apribile ho sempre avuto remore a comprarlo in quanto il mio pensiero è: dove metto la mentoniera? In salita immagino un po' a caso, ma volessi fare una discesa in modalità open, dove si mette?
L'unico che avrebbe soddisfatto i requisiti di minimo ingombro è lo switchblade. Altri ne avete?

La puoi agganciare allo zaino o al marsupio, basta ingeniarsi un po'. Sono piuttosto leggere e l'ingombro è minimo.

Per assurdo la mentoniera dello switchblade è quella che presenta meno "appigli" per agganciarla allo zaino/marsupio. Un mio amico l'ha persa in salita.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.609
8.609
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io dell'apribile ho sempre avuto remore a comprarlo in quanto il mio pensiero è: dove metto la mentoniera? In salita immagino un po' a caso, ma volessi fare una discesa in modalità open, dove si mette?
L'unico che avrebbe soddisfatto i requisiti di minimo ingombro è lo switchblade. Altri ne avete?
Super Air R
non è piccola come quella dello Switch, ma meno ingombrante del 3R, Super DH, Met Leatt e compagnia bella, oltretutto presenta 4 fori per areazione che permette un aggancio stabilissimo allo zaino
 

Biondo

Ebiker normalus
14 Settembre 2017
68
33
18
Milano
Visita Sito
Bici
turbo levo comp carbon
Seguo con interesse volevo adeguarmi anche io e chiedo la calzata del suer air R come è?
io eso ora un Tactic 4 di spesialized e ho la misura M.
Grazie a chi mi vorrà aiutare nella scelta..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.123
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io dell'apribile ho sempre avuto remore a comprarlo in quanto il mio pensiero è: dove metto la mentoniera? In salita immagino un po' a caso, ma volessi fare una discesa in modalità open, dove si mette?
L'unico che avrebbe soddisfatto i requisiti di minimo ingombro è lo switchblade. Altri ne avete?
Come ti hanno già detto altri, la puoi agganciare allo zaino, o alla cintura, volendo anche al manubrio con una cinghietta, giusto x evitare di togliere e mettere lo zaino per tirare fuori la mentoniera, comunque con molti caschi modulari sono abbastanza leggeri e areati da non dare fastidio se usati con mentoniera attaccati