Ricordo che più di qualcuno sui Leatt aveva avuto problemi con i ganci mentoniera che si rompevano, nel caso informati se hanno risolto prima di comprare
ti sembra valido come ventilazione? magari rispetto a un Bell se lo hai provato?io ho il leatt 4.0
gran casco, leggero e robusto
la mentoniera sembra robusta ma fortunatamente non ho fatto un crash test
anche il mio Bell super 3r lo uso da 4/5 anni ormai, è bello ammaccato di botte, ma non l'ho ancora cambiato, ci stavo pensando,Ma invece volevo chiedervi se voi cambiate il casco dopo un tot di anni o solo dopo un crash? Io ho il Bell Super 3R (mi pare) da quando è uscito e mi viene il dubbio che sia ora di cambiarlo ma non vorrei buttare i soldi (altri soldi in verita) via
Ho visto ora che era uscito nel 2016, il mio credo abbia 7 anni a questo punto..... Magari lo metto in lista per Nataleanche il mio Bell super 3r lo uso da 4/5 anni ormai, è bello ammaccato di botte, ma non l'ho ancora cambiato, ci stavo pensando,
su questo argomento si potrebbero scrivere fiumi di parole....Ma invece volevo chiedervi se voi cambiate il casco dopo un tot di anni o solo dopo un crash? Io ho il Bell Super 3R (mi pare) da quando è uscito e mi viene il dubbio che sia ora di cambiarlo ma non vorrei buttare i soldi (altri soldi in verita) via
Dipende, se resta in armadio tanti anni le parti plastiche si cristallizzano e non sono piu' elastiche come dovrebbero, le parti in gomma si screpolano e perdono elasticita, le imbottiture si deteriorano... insomma non e' proprio esatto dire che non gli succede nulla.è un dato di fatto che il casco si sciupa se utilizzato, se resta in confezione non va a male e non scade... dato che i materiali non subuscono nessuna influenza atmosferica che sia...
Io lho cambiato dopo un crash ma devo dire che era rotto e perciò il suo dovere l'ha fatto!!Ma invece volevo chiedervi se voi cambiate il casco dopo un tot di anni o solo dopo un crash? Io ho il Bell Super 3R (mi pare) da quando è uscito e mi viene il dubbio che sia ora di cambiarlo ma non vorrei buttare i soldi (altri soldi in verita) via
Smentisco, almeno nella mia esperienza. Ho un modulare Schubert C3 riposto in armadio da 8 anni nella sua sacca e nella scatola, a temperatura ambiente casalingo (18-21 gradi). Mi è capitato di prenderlo giorni fa per farlo vedere ai bimbi: la calotta esterna è ingiallita (era bianca), gli interni si sono deteriorati visibilmente (si sbriciolano solo toccandoli). Non mi fiderei della sua integrità strutturale, viste le condizioni... infatti l'ho buttato. Tutto invecchia, in qualche maniera... figuriamoci i caschi usati al sole, sotto la pioggia, intrisi di sudore, impolverati ecc.... dato che i materiali non subuscono nessuna influenza atmosferica che sia...
Non mi fiderei della sua integrità strutturale, viste le condizioni... infatti l'ho buttato. Tutto invecchia, in qualche maniera... figuriamoci i caschi usati al sole, sotto la pioggia, intrisi di sudore, impolverati ecc.
Tedeschi... auto, birre e wurstel, ancora ancora. Ma non fategli fare i caschi!Dipende, in moto per la stagione estiva (quindi più sole, più caldo, più utilizzo) ho un casco Airoh di media gamma preso ormai 6 anni fa che una volta lavato pare nuovo, interni e verniciatura esterna (opaca tra l'altro) ancora perfetti. Poi ho il casco più "importante" per uso nella stagione fredda o lunghi viaggi, uno Schubert modulare di alta gamma, preso un anno dopo e pagato quasi il triplo che è si ancora strutturalmente buono ma nonostante sia più recente ed usato molto meno ha patito, a livello estetico, molto di più i segni del tempo. Parliamo comunque di almeno 5/6 anni, che un casco sia da buttare dopo due anni non esiste a meno che non abbia subito urti importanti.