Test Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
495
159
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
Valuta la Mondraker Dune con il nuovo bosch SX... li la potenza c'è eccome e puoi montare l'extender bosch per i giri lunghi..
Se ti piace la filosofia mondraker la Dune è fantastica.. vista dal vivo al bike festival.
Mi piace parecchio ma ho paura di faticare troppo rispetto al cx… ieri però ho fatto abbastanza tranquillamente 1334 mt di dislivello tutto in tour + e sono tornato a casa con il 42% di batteria residua ( trek rail con batteria 750wh). Quindi proprio non saprei… mi piacciono entrambe, esteticamente di più la mondraker anche se la xr… della sl2 prenderei la 2 che come montaggio è più che sufficiente
 
  • Like
Reactions: emtb-light

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.890
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mi piace parecchio ma ho paura di faticare troppo rispetto al cx… ieri però ho fatto abbastanza tranquillamente 1334 mt di dislivello tutto in tour + e sono tornato a casa con il 42% di batteria residua ( trek rail con batteria 750wh). Quindi proprio non saprei… mi piacciono entrambe, esteticamente di più la mondraker anche se la xr… della sl2 prenderei la 2 che come montaggio è più che sufficiente
Si però Tour+ può arrivare a potenza e coppia massima, cosa che col SX non avresti (la coppia) se non frullando parecchio. Sarebbe comunque da provare l'SX, per capire se in effetti sarebbe sufficiente o meno per te.
Anch'io sulla full power uso prevalentemente Tour+, ma vedo che stesso percorso i miei amici su alcuni passaggi vanno di Turbo, per cui tutto è soggettivo.
 

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
495
159
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
Si però Tour+ può arrivare a potenza e coppia massima, cosa che col SX non avresti (la coppia) se non frullando parecchio. Sarebbe comunque da provare l'SX, per capire se in effetti sarebbe sufficiente o meno per te.
Anch'io sulla full power uso prevalentemente Tour+, ma vedo che stesso percorso i miei amici su alcuni passaggi vanno di Turbo, per cui tutto è soggettivo.
Eh infatti… per questo vedo di più la Moterra sl, sia per il motore full che per la batteria da 600 wh
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
325
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
L’ho valutata ma poca batteria e poca potenza rispetto ad una vera full
Per la batteria non ti si può dar torto, per la potenza dipende da cosa ti aspetti, e xosa cerchi.
Da quel che scrivi mi sembri più votato alle fu, comunque io ho trovato l'Sx migliore sotto certi aspetti rispetto allo Shimano.

Ma alla fine sta moterra quanto pesa Realmente finita?
 

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
495
159
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
Per la batteria non ti si può dar torto, per la potenza dipende da cosa ti aspetti, e xosa cerchi.
Da quel che scrivi mi sembri più votato alle fu, comunque io ho trovato l'Sx migliore sotto certi aspetti rispetto allo Shimano.

Ma alla fine sta moterra quanto pesa Realmente finita?
La sl2 20,6 kg in taglia m, la sl1 19,7 kg sempre in taglia m e la top di gamma Lab71 19,5 kg
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Boh secondo me manca all'appello un po' di peso


Infatti la sl1 pesa 20kg, metti lattice e altre cazzatine fai 20.5
Con inserto al posteriore…c’è scritto quasi in fondo all’articolo.ma son dettagli…
cmq , onestamente, con anche la possibilità di farla 29/29, col flip chip per cucirtela addosso e quel peso, se avesse anche la possibilità dellextender sarebbe quasi perfetta. Ma un difetto ci voleva, sennò…:p
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
325
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Con inserto al posteriore…c’è scritto quasi in fondo all’articolo.ma son dettagli…
cmq , onestamente, con anche la possibilità di farla 29/29, col flip chip per cucirtela addosso e quel peso, se avesse anche la possibilità dellextender sarebbe quasi perfetta. Ma un difetto ci voleva, sennò…:p
Come bici è un bel esercizio di stile ma a un cinghiale del mio peso. Sta roba dei foderi che flettono, miconvince molto poco, in quanto a precisione e durata (sarei curioso di sapere con che peso e a che temperatura sono stati testati)
Ho visto solo adesso l'angolo forca 62.5 non è regolabile, che con una forca da 170 salirebbe a 62
Reach un po' corto per i miei gusti 470mm che con qualche spacer diventa ancora più corto. Di fronte a questa bici diventa quasi interessante la rise
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Come bici è un bel esercizio di stile ma a un cinghiale del mio peso. Sta roba dei foderi che flettono, miconvince molto poco, in quanto a precisione e durata (sarei curioso di sapere con che peso e a che temperatura sono stati testati)
Ho visto solo adesso l'angolo forca 62.5 non è regolabile, che con una forca da 170 salirebbe a 62
Reach un po' corto per i miei gusti 470mm che con qualche spacer diventa ancora più corto. Di fronte a questa bici diventa quasi interessante la rise

Moterra SL LAB71| Lightweight EMTB

1715668270466.png
Cannondale
https://www.cannondale.com › electric › e-mountain





moterra sl headset cup from www.cannondale.com
Adjustable headset cups give you a 1.2-degree range of angle adjustment at the front. Dial it back if you want more stability at speed, set it steeper if "

L'angolo è regolabile e si puo ridurre di 1,2 gradi
 
  • Like
Reactions: ValeBG

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Come bici è un bel esercizio di stile ma a un cinghiale del mio peso. Sta roba dei foderi che flettono, miconvince molto poco, in quanto a precisione e durata (sarei curioso di sapere con che peso e a che temperatura sono stati testati)
Ho visto solo adesso l'angolo forca 62.5 non è regolabile, che con una forca da 170 salirebbe a 62
Reach un po' corto per i miei gusti 470mm che con qualche spacer diventa ancora più corto. Di fronte a questa bici diventa quasi interessante la rise
Mah…sono anni che con le scalpel ci fanno di tutto.anche i drop di un metro in World cup di XC..
io credo resista
per l’angolo E’ Regolabile, almeno dalla presentazione mi ricordo diceva di si …ricontrolliamo nel caso.
…che devo dire? Nonostante il traversino questa mi sembra più tosta come telaio vs la Rise..
E’ innegabile che la mancanza delle extender la renda meno adattabile..
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Mah…sono anni che con le scalpel ci fanno di tutto.anche i drop di un metro in World cup di XC..
io credo resista
per l’angolo E’ Regolabile, almeno dalla presentazione mi ricordo diceva di si …ricontrolliamo nel caso.
…che devo dire? Nonostante il traversino questa mi sembra più tosta come telaio vs la Rise..
E’ innegabile che la mancanza delle extender la renda meno adattabile..
Sarebbe molto interessante una prova di MTB Mag con un confronto diretto Moterra SL VS Orbea Rise LT che rappresentano la new wave dell'eMountainBiking. Immagino un focus particolare sulla resa in salita, capacità in discesa e durata batteria.
 
  • Like
Reactions: Alone and skaas

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Alla fine la destinazione d'uso mi sembra paragonabile, fra l'altro mi sembrava di aver visto che nella gara di E-Enduro di Finale Ligure Maes avesse usato una Rise, ma non riesco più a trovare l'articolo!
Il rider Orbea è Damien Oton che è arrivato quinto assoluto alla eEDR di finale del weekend scorso, davanti al compagno di marca Edgard Carballo con la Wild ( 15 esimo)
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
842
945
93
Lombardia
Visita Sito
Maes mi sembra avesse utilizzato una wild modificata senza motore per svariati motivi in altra categoria
Si esatto, Maes ha partecipato al mondiale Downhill di una settimana fa a Fort Williams, si è presentato con una Wild in alluminio senza motore e batteria, con corsa posteriore aumentata a 200mm, forcella a doppia piastra e zona del movimento centrale coperta da una schermatura in tessuto per non far vedere dove venisse affrancata la guarnitura al telaio. E' riuscito a qualificarsi per le finali ed è finito nei 20 se non ricordo male.
Questa settimana a Finale Ligure Maes ha partecipato con la Rallon ( bici tradizionale) alla gara del mondiale Enduro EDR di Sabato concludendo con un ottimo terzo posto.
 
  • Like
Reactions: skaas

whisket123

Ebiker velocibus
15 Novembre 2018
495
159
43
Genova
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Bullit 2024
Boh secondo me manca all'appello un po' di peso


Infatti la sl1 pesa 20kg, metti lattice e altre cazzatine fai 20.5
Io e mio fratello
Boh secondo me manca all'appello un po' di peso


Infatti la sl1 pesa 20kg, metti lattice e altre cazzatine fai 20.5
con mio fratello abbiamo avuto la possibilità di alzare da fermi una sl1 in taglia L. I 3kg abbondanti rispetto alla rail si sentono eccome … poi l’abbiamo confrontata con una focus jam2 sl, erano praticamente identiche nel peso..
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Io e mio fratello

con mio fratello abbiamo avuto la possibilità di alzare da fermi una sl1 in taglia L. I 3kg abbondanti rispetto alla rail si sentono eccome … poi l’abbiamo confrontata con una focus jam2 sl, erano praticamente identiche nel peso..
Beh,metodo pratico. Personalmente sono ancora legato a quegli strumenti chiamati bilance,ma io sono old school.
Dai raga,:pnon si può sentire.
Con tutta la simpatia.